Video/Audio - Consiglio - 06/09/2023 21:00:00

Documenti






Trascrizione


Search:
BOZZA
Presidente
Allora
vi
comunico
che
è
iniziata
la
registrazione
video
audio
vi
chiedo
di
vedervi.
Allora
allora
tanto
mentre
il
sindaco
poi
prende
il
posto.
Intanto
vi
do
Buonasera
a
tutti
e
Ben
ritrovati
do
la
parola
al
segretario
alla
segretaria
per
l'appello
nominale,
grazie.
Sì,
grazie
presidente,
iniziamo
facciamo
l'appello
Balti.
Castaldo
pordone
costante
gorgerino
Mazzei
Morelli
Padovani,
Pagliaro
Pilastri
orciani
senti
Ramello
Pinelli
Testai
Tony
assente
assessori
esterni
Donnini
gargani
è.
Aspettiamo
un
attimo
lazzeretti
assente
giustificato
russoniello
presente
il
numero
legale
c'è
la
seduta
aperta.
Grazie
a
tutti.
Grazie
mille,
gli
do
la
la
buona
sera
e
andiamo
con
gli
ordini
del
giorno
di
questo
consiglio
comunicazione
del
sindaco
e
del
presidente
consiglio
comunale,
lascio
la
parola
al
sindaco
per
per
le
comunicazioni.
Ti
prego
Buonasera
presidente
segretaria
volevo
Un
attimino
ringraziare
tutte
le
maestranze
veramente
che
hanno
lavorato
al
fine
di
della
buona
riuscita
della
manifestazione
del
23
agosto
a
Massarella
c'è
stato
mai
perché
quest'anno
il
comune
capofila
che
onorava
i
Martiri
dell'eccidio
del
Padule
era
il
comune
di
Fucecchio
e
quindi
abbiamo
fatto
un
lavoro
importante
e
coinvolgendo
tantissimi
comuni
coinvolgendo
tantissime
istituzioni
tra
cui
anche
associazioni
Martiri
e
e
quindi
mi
sento
pubblicamente
poi
si
leggeranno
il
verbale
o
se
sono
in
diretta
ad
ascoltarci
mi
fa
piacere
a
nome
di
tutto
il
consiglio
di
tutta
l'amministrazione
ringraziarli
come
pure
ringrazio
anche
i
consigli
che
sono
stati
presenti
quest'anno
in
particolar
modo
l'amministrazione
comunale
di
Fucecchio
ha
voluto
presenziare
a
tantissimi
eventi
che
hanno
ricordato
un
po'
quelle.
Immagini
fasciste
in
Toscana
a
partire
dall'iniziativa
che
i
ragazzi
Fucecchio
libera
hanno
portato
a
panzalla,
poi
c'è
stata
Sant'Anna
di
Stazzema
dove
siamo
stati
presenti
poi
le
cd
del
Padule
di
Fucecchio,
non
solo
l'evento
fatto
a
Massarella,
ma
anche
tutti
gli
altri
quello
fa
a
Cerreto
Guidi
a
Stabbia
nel
Parco
della
memoria
a
Ponte
Buggianese
nella
anchione
il
2
di
settembre
a
Castelfranco
con
la
presenza
dell'assessore.
Monsummano
Cintolese,
puoi
consigliare
bonfantoni
ci
siamo
recati
alla
strage
di
vinca
a
Fivizzano
e
poi
andremo
anche
a
Marzabotto
la
strage
di
Monte
Sole
che
si
farà
chiedo
fra
qualche
settimana
per
non
parlare
poi
dell'evento
a
cui
tu
e
abbiamo
fatto
cenato
il
sideral
Fucecchio
festival.do,
se
non
sbaglio.
È
un
grande
contenitore
di
iniziative
a
cui
chiedo
a
tutti.
Magari
se
se
ne
hanno
hanno
tempo
e
voglia
di
di
presenziare
perché
è
un
grande
contenitore
di
iniziative,
come
principale
l'argomento
della
memoria
e
quindi
grazie
ai
nostri
giovani
di
Fucecchio
è
libera.
Io
credo
che
un
po'
il
testimone
possiamo
essere
contenti
di
poterlo
consegnare
a
qualcuno,
quindi
era
solo
un
ringraziamento
a
tutto
tondo
ai
consiglieri
agli
amministratori
alle
maestranze
e
a
tutti
coloro
che
hanno
partecipato
per
ricordare
questa
strage
che
voglio
ricordare
che
punto
in
Toscana
ha
visto
oltre
4005
persone
morte
in
827
episodi
come
quello
delle
cidio
del
Padule
di
Fucecchio.
Quindi
grazie
a
tutti,
grazie,
grazie
sindaco.
Allora
facciamo
alle
comunicazioni
do
la
parola
alla
consigliera
costante
prego.

Presidente
Buonasera
a
tutti,
grazie
per
il
dente.
Ho
chiesto
parola
perché
voglio
rendere
noto
a
tutti.
Come
già
fatto
per
iscritto
a
lei
presidente
del
consiglio
e
altri
di
fare
comunale
Seguendo
le
indicazioni
del
regolamento
che
dopo
questa
comunicazione
non
si
dirò
più
qui
dove
sono
adesso
tra
i
banchi
della
maggioranza
ha
deciso
che
uscirò
dal
gruppo
consiliare
del
Partito
Democratico
e
proseguirò
il
mandato
da
consigliere
da
sola
nel
corso
di
questi
anni,
ma
soprattutto
nell'ultimo
ho
capito
di
non
essere
nel
posto,
giusto
per
me
per
come
sono
fatta
io
per
come
intendo
gruppo
politico
e
comunità
ho
manifestato
il
mio
disagio
e
le
mie
perplessità.
Ho
provato
a
confrontarmi
a
ricredermi
ma
senza
risultati
chi
mi
conosce
in
maniera
un
po'
più
profonda
sa
di
me.
Umanamente
È
professionalmente
politicamente
e
non
c'è
dunque
bisogno
che
usi
questo
spazio
come
vetrina
così
come
non
intendo
utilizzarlo
per
stare
con
le
amiche,
intendo
condividere.
Ora
la
mia
scelta
nel
rispetto
di
condividere
con
me
questa
aula
e
questo
ruolo,
casualmente
mi
sono
avvicinata
al
mondo
politico
spinta
dalla
responsabilità
di
essere
diventata
di
sentirmi
madre
e
di
sentire
di
dover
fare
nel
piccolo
mio
un
qualcosa
per
il
paese
in
cui
ho
scelto
di
vivere
stabilmente
dalle
idee
battaglie
progetti
molte
dei
quali
portate
con
altri
che
siano
qui
come
me,
ma
che
hanno
rinnegato
quelle
idee
con
le
battaglie
coi
progetti
come
se
quelle
dei
tuoi
progetti
non
fossero
mai
esistiti.
Io
invece
a
te
non
rinuncio.
Non
ho
vincoli.
Non
devo
niente
a
nessuno,
se
non
Addio
ai
miei
genitori
che
hanno
voluto
nascisti
non
mi
piacciono
e
compromessi
le
gerarchie
di
vecchio
stampo
le
chiusure.
Soprattutto
non
amo
l'ipocrisia
e
sarebbe
stato
più
semplice
rimanere
in
un
gruppo
che
tra
l'altro
di
maggioranza
anche
non
sentendo
mele
parte,
avrei
continuato
magari
con
un
filo
basso
e
via
scivolare
verso
Giugno
prossimo
verso
la
fine
del
mandato,
ma
a
me
non
piacciono
le
cose
semplici
ne
quelle
preconfezionate
a
me
non
basta
il
per
una
mano
adeguarmi
bisogno
di
comunicare
di
ascoltare
essere
ascoltata
di
sapere
prima
e
non
dopo
di
condividere
di
potermi
fidare
di
poterci
essere
sempre.
Non
solo
al
bisogno
al
vivendo
le
relazioni
nel
piano
rispetto
reciproco,
ho
bisogno
che
quei
valori
in
cui
credo
che
sbandiera
siano
valori
veri
in
concreto
e
non
di
facciata
non
sto
dicendo
non
voglio
dire
che
la
mia
idea
di
gruppo
fuori.
E
di
politica
intesa
come
messa
a
servizio
per
il
paese
per
gli
altri
sia
quella
giusta
o
la
più
giusta
rispetto
a
quello
degli
altri
che
mi
siedono
accanto
dietro
di
lato,
sto
semplicemente
dicendo
che
è
diversa
ed
è
per
questo
che
credo
sia
giusto
è
coerente
per
me
lasciare
la
maggioranza
e
sedere
dall'altra
parte
a
tutti,
comunque
auguro
buon
cammino
politico,
grazie,
grazie
consigliera
così
solo
per
facciamo
formazione
a
tutti
i
consiglieri
considera
costante
oggi
aveva
fatto
questa
comunicazione.
Come
previsto
il
regolamento,
quindi
comunicato
a
me
e
alla
segretaria,
quindi
prendiamo
atto
di
questa
comunicazione,
poi
l'ha
visto
i
tempi
distretti
per
tutto
quello
che
riguarda
rappresentanze
e
commissioni.

Presidente
Poi
lo
valuteremo
da
qui
al
prossimo
consiglio
comunque
questa
sera
Aggiungo
un'altra
cosa
che
nella
comunicazione
dell'uscita
dal
gruppo
di
maggioranza
o
anche
formulato
le
mie
dimissioni
da
presidente
della
commissione
consiliare
2
come
mi
sembrava
giusto.
Ti
ringrazio
per
averlo
detto
è
specifico
che
non
avendo
cioè
nel
regolamento
è
previsto
che
chi
esce
da
un
gruppo
può
far
parte
di
un
gruppo
e
se
non
è
se
non
fa
parte
nessun
gruppo
fa
parte
del
gruppo
misto,
ecco,
per
ora
questa
è
la
collocazione
e
poi
da
qui
al
prossimo
Consiglio,
valuteremo
tutte
tutte
le
cose
visto
che
è
accaduto
Oggi
quindi
si
puoi
sederti
sopra
alla
festa
sera,
intanto
si
siederà
sopra,
poi
vediamo
da
qui
al
prossimo
Consiglio
fatta
questa
doverosa
comunicazione
mi
ha
chiesto
la
parola
il
Cordone
per
una
comunicazione
poi
con
Fantozzi
Si
Prego.
Allora.
Buonasera
a
tutti
i
colleghi
a
sindaco
al
presidente
del
consiglio
comunale,
io
volevo
dire
nell'ambito
delle
comunicazioni
un
paio
di
cose,
allora
la
situazione
dello
spaccio
di
droga
degli
stupefacenti
nelle
colline
delle
Cerbaie
è
più
o
meno
la
conosciamo
tutti
va
bene
e
noi
della
Lega
abbia
ed
è
una
situazione
non
semplice,
diciamo
da
risolvere
abbiamo
votato
un
documento
dove
ci
sono
determinate
richieste
una
cosa
su
cui
noi
della
Lega.
Abbiamo
spinto
molto
è
l'impiego
dei
militari
con
funzioni
di
agenti
di
polizia
nell'ambito
dell'operazione
strade
sicure
per
quanto
riguarda
la
situazione
che
c'è
nelle
colline
delle
Cerbaie
l'operazione
diciamo
strade
sicure.
Se
non
ricordiamo
male
è
stata
rifinanziata
è
proprio
oggi
abbiamo
appreso
degli
dagli
organi
di
stampa
che
un
contingente
di
questi
militari
saranno
utilizzati
nel
territorio
Pisano.
Allora
io
rivolgendomi
al
sindaco,
ti
chiedo
proprio
in
mente
parlando
senza
stare
a
fare
troppe
polemiche
come
rappresentante
della
Lega
in
questo
consiglio
comunale.
Scusa
il
gioco
di
parole
di
richiedere
al
prefetto
di
Firenze
di
avere
la
possibilità
di
utilizzare
un
contingente
dell'operazione
strade
sicure
per
quanto
riguarda
il
pacco
ti
dico
Marco.
Ti
ricordo
che
è
una
comunicazione
non
si
può
fare
una
domanda
una
comunicazione.
Va
bene
poi
presenterò
un
atto.
Però
da
parte
della
Navigazione
ho
finito
allora,
io
chiedo
al
sindaco
che
faccia
una
richiesta
ufficiale
per
iscritto
al
prefetto
di
Firenze
affinché
con
la
formalizzo
o
per
iscritto
affinché
un
continua
dell'operazione
strade
sicure
venga
impiegato
contro
lo
spaccio
di
droga
di
stupefacenti
nelle
urine
le
sue.
Grazie.
Grazie,
grazie,
guardo
nei
comuni.
Mi
è
stato
appena
detto
lo
comunico
a
tutti
i
consiglieri
che
non
sta
andando
la
la
diretta
streaming
c'è
un
problema
tecnico
che
stiamo
cercando
di
risolvere.
Ovviamente
la
registrazione
sta
sta
andando
cioè
ma
noi
andiamo
avanti.
Ma
sì,
perché
vai
in
remoto
come
ho
capito
la
registrazione,
però
registrando
rimane
qui
qui.
Io
andrei
avanti.
Ti
prego
se
stai
Scusami
scusa
se
mi
Simone
aveva
chiesto
però
chiedo
scusa
prego
Francesco
è
superfluo.
Mi
vorrei
associare
anch'io
a
quanto
ringraziamenti
per
chi
ha
organizzato
tutto
queste
manifestazioni
e
aggiungerei
anche
non
ultima
quella
che
è
stato
fatto
sabato
sul
Poggio
salamartano.

Presidente
Per
la
sicurezza
urbana
dove
erano
presenti
tutte
le
più
alte
cariche
le
della
città
metropolitana
è
perfetto
nel
nella
figura
del
Vicario
dottoressa
Oliva
una
bella
manifestazione
è
stato
parlato
di
qualcosa,
oltre
a
quello
che
viene
parlato
sempre
sui
rotocalchi
roba
genere
sarò
approfondito
oltre
cioè
che
va
visto
in
un'ottica
un
pochino
diversa
su
come
le
tematiche
vengono
affrontate
da
noi
e
soprattutto
hanno
ribadito
te
è
inopportuno
tutti
questi
falsi
allarmi
che
delle
volte
sono
esagerati.
Questa
è
stato
detto
da
gli
addetti
ai
lavori.
Se
interessa
saperlo.
Poi
mi
sono
confrontato
un
attimo
con
anche
con
La
carica
che
rappresenta
come
lette
nominale
e
nominate
e
vorrei
a
breve
se
possibile
fare
un
consiglio
comunale
aperto
su
il
suicidio
che
mi
sembra
a
me
che
stia
che
sia
una
cosa
da
approfondire
e
da
prendere
dei
rimedi
più
di
altre
cose,
perché
non
è
possibile
assistere
tutti
i
giorni
a
quello
che
sta
succedendo.
Qui
c'è
qualcosa
che
non
quadra
allora
dice
noi
nel
nostro
piccolo
non
faremo
niente.
Però
cerchiamo
di
dare
un
argomento
di
discussione
anche
altri
Altri
amministrazioni.
Grazie
Prego.
Allora
il
31
luglio
alla
conclusione
del
consiglio
comunale
ci
siamo
lasciati
con
la
comunicazione
del
presidente
che
avrebbe
convocato
nuovo
consiglio
comunale
l'ha
sempre
Consigli.
Comunali
che
non
siano
Funzione
vengono
ceduti
dalla
convocazione
da
capogruppo
Come
previsto
all'articolo
30
dello
Statuto
comunale
dell'articolo
14
del
regolamento
del
consiglio
comunale
convocazione
della
conferenza
capigruppo
peraltro
è
ritenuto
obbligatorio
anche
dal
Tar
Molise
come
una
sentenza
del
2018
dispiace,
dovrei
constatare
ancora
una
volta
come
questo
consiglio
questa
amministrazione
africano
regolamenti
e
leggi
è
proprio
modo.
Comodo
secondo
una
loro
personale
interpretazione
talvolta
avallate
da
parere
tecnici
che
manca
la
terza
età
e
di
coerenza
tra
diversi
dirigenti
amministrazione,
nel
senso
comunque
fa
amministrazione
la
maggioranza
sindaco
fa
parte
del
consiglio
comunale.
Comunque
io
questo
ci
tengo
a
finire
all'ordine
del
giorno
di
Herno
visto
uno
tra
gli
altri
gli
altri
argomenti
e
anche
quattro
interrogazioni
del
nostro
gruppo
consiliare
presentate
dal
12
al
27
giugno
2026
questo
nello
specifico
sono
in
osservanza
dei
divieti
dell'area
pedonale,
Piazza
Montanelli,
come
abbiamo
sua
risposta.
La
l'interrogazione
sulle
verifiche
anagrafiche
27
giugno,
non
abbiamo
la
risposta
interrogazione
a
risposta
orale
sempre
riguardo
alla
Via
Crucis
alla
rotonda
indietro
cerchiello
oggi
ci
stavano
facendo
lavori
manco
noi
non
abbiamo
fatto
Interpellanza.
Per
quanto
riguarda
l'azione
il
lutto
nazionale
dal
12
al
14
giugno
di
interpellanza.
Per
quanto
riguarda
il
mancato
rispetto
dell'ordinanza
sindacale
37233
226
del
quale
poi
è
stata
data
attuazione
con
largo
ritardo
e
le
macchine
in
cui
si
attaccavano.
Se
state
rimosse
bene
le
interrogazioni
interpellanze
secondo
l'articolo
55
del
regolamento
del
consiglio
comunale
di
avere
risposte
nel
primo
consiglio
utile
o
al
massimo
entro
30
giorni
articolo
55,
comma
5
termini
di
risposta
non
vengono
mai
rispettato
solo
L'esempio
delle
interrogazioni
sopra
si
va
da
2-3
mesi
dalla
presentazione
a
cui
non
abbiamo
ancora
avuto
risposta
stasera
parliamo
tra
l'altro
dovremmo
tratto
di
piani
attuativi
di
variante
semplificata
il
regolamento
di
queste
40
regolamento
ci
chiediamo
se
il
parere
del
segretario
comunale
sia
lo
stesso
di
quello
dato
la
nostra
mozione,
visto
che
vengono
cambia.

Presidente
Il
bagnetto
ci
provo
in
un
momento
in
cui
sono
in
programmazione
gli
atti
di
programmazione
governo
del
territorio
si
parla
del
del
Piano
strutturale
intercomunale
del
piano
operativo
comunale
che
già
erano
stati
per
il
quale
si
era
stato
negato
un
una
nostra
mozione.
Per
quanto
concerne
e
per
quanto
cuocere
un
altro
punto
che
c'è
questa
sera
alle
mezzogiorno
che
devo
veramente
concernente
criteri
e
modalità
di
programmazione
di
intervento
in
materia
diritto
allo
studio
ed
utilizzo
scolastici,
abbiamo
avuto
pareri
contrastanti
dal
segretario
ed
ha
due
tra
un
dirigente
e
il
segretario
e
tra
le
altre
cose
questi
questi
pareri
non
sono
stati
la
risposta
del
segretario
è
stata
inviata
soltanto
il
sottoscritto
che
l'ha
chiesto
chiarimenti,
metto
non
è
stato
inviato
agli
altri
consiglieri
questo
sinonimo
di
poco
trasparenza
e
rispetto
del
lavoro
dei
consiglieri
che
andranno
a
buttare
questo
documento.
Questo
per
dire
che
cosa
che
siamo
stanchi
di
essere
osteggiato
in
tutti
i
modi
di
vedere
parità
dei
nostri
diritti
di
consiglieri,
siamo
i
rappresentanti
di
una
forza
politica
che
fa
parte
del
centrodestra
che
a
settembre
risultata
di
maggioranza
soltanto
per
poter
proseguire
il
progetto
è
il
progetto
politico
della
maggioranza
senza
entrarci
senza
ostacoli
senza
confronti,
siamo
stanchi
per
questa
sera
aula.
In
questo
momento
e
provvederemo
a
comunicare
questa
decisione
la
stampa
gli
organi
competenti
a
chi
affinché
vengano
presi
provvedimenti
nei
confronti
di
chi
non
rispetta
i
regolamenti
via
Pica
modo
Inter
e
a
questo
solo
scopo
di
mantenere
consensi
elettorali
che
con
i
fatti
non
riesci
a
mantenere
era
quanto
dovevo
comunicare.
Ovviamente
per
quanto
di
mia
competenza
provo
a
rispondere.
Ovviamente
per
quanto
riguarda
le
interrogazioni
non
sono
di
mia
competenza
e
regolamento
parla
chiaro
e
l'hai
detto
per
quanto
riguarda
i
pareri
dei
dirigenti,
ovviamente.
Conferenza
Mi
dispiace
quanto
quanto
batte
detto
perché
trapela
come
se
il
presidente
del
consiglio
non
ha
fatto
che
tutte
le
forze
si
potessero
esprimere
nello
specifico
ricordo
che
che
i
punti
all'ordine
del
giorno
di
stasera
sono
gli
stessi
non
ce
n'è
uno
in
più
rispetto
a
quelli
del
31
luglio,
mi
sembra
31
31
di
luglio
di
quando
ci
siamo
trovati
l'ultima
volta
consiglio
in
cui
io
punto
di
Chiara
che
avrei
seguito
il
consiglio
un
altro
da
te,
avrei
comunicato
è
stato
è
un
altro
consiglio,
questo
è
non
la
prosecuzione,
come
io
avevo
inizialmente
proposto,
ok?
Questo
è
però
i
punti
all'ordine
del
giorno
sono
gli
stessi
quindi
a
mio
avviso
molto
mente
per
la
vostra
opinione
sbagliando,
ma
a
me
Non
c'era
necessità,
visto
che
avevamo
già
concordato
come
discutere
tutti
questi
punti
che
ci
sono
all'ordine
del
giorno
non
c'era
novità
e
quindi
ho
pensato
di
convocare
il
consiglio
comunale,
anche
perché
questi
non
stato
è
convocato
subito
dopo
quel
consiglio,
quindi
di
ordine
del
giorno
era
già
stato
già
stato.
Mi
dispiace
che
ci
sia
stata
questa
questa
interpretazione
da
parte
del
gruppo
di
Forza
Italia
e
che
abbia
deciso
di
uscire
questa
sera
mi
se
mi
sembra
una
forzatura
è
una
grossa
perché
da
parte
mia
c'è
stata
sempre
massima
collaborazione
con
le
tutte
forze
politiche.

Presidente
Ora
capisco.
A
parte
che
nel
regolamento
non
è
prevista
l'obbligatorietà
del
gruppo,
ma
a
quest'ora
non
voglio
andare
sulla
formalità
sulla
formalità
del
regolamento.
È
ovvio
che
per
il
bene
del
consiglio
sempre
stato
con
Go.
Gruppo
e
ci
mancherebbe
ma
uscire
perché
non
è
stata
fatta
la
capigruppo
in
un
consiglio
in
un
consiglio
dove
i
punti
erano
già
stati
ampiamente
discussi
nella
scorta
capigruppo,
mi
sembra
una
forza
una
forzatura,
poi
i
motivi
sono
più
di
uno.
Quindi
io
per
quanto
viene
di
competenza.
Spero
di
averti
risposto.
Mi
dispiace
quanto
questa
cosa.
Quindi
lo
so
ancora
comunicazione
è
stata
questa
mettiamo.
Certo,
sì,
sì,
dopo
la
parola
prima
a
Pilastro
e
poi
prego
Leonardo.
Buonasera
a
tutte
a
tutte
coloro
che
ci
ascolteranno
sarà
pronta
la
registrazione,
desideravo
sottoporre
all'attenzione
di
tutti
noi
due
punti
si
chiama
tari
e
la
seconda
si
chiama
quella
prima
volta
sicurezza
nei
boschi
Delle
Cerbaie
partito
dalla
seconda
è
su
un
gruppo
di
Mattarella
per
l'ennesima
volta
circa
40
minuti
fa
è
stato
evidenziato
che
ci
sono
gli
spacciatori
che
praticamente
girano
intorno
alle
case
in
via
Delle
stanghe
c'è
in
via
dei
Kasabian
in
questo
momento
un
gruppo
di
spacciatori
che
entra
esce
dai
bosco
con
molta
serenità
e
tranquillità
la
gente
in
giro
in
questo
momento
da
quelle
strade
sta
tornando
velocemente
a
casa
e
Centrato
in
quelle
strade
non
c'entrerà
stanotte
e
quindi
per
l'ennesima
volta
sono
a
evidenziare
che
abbiamo
un
pezzo
di
territorio
comunale
fuori
dal
nostro
controllo
e
che
non
può
essere
visto
dai
cittadini
di
Fucecchio
per
inadempienze
di
vari
personaggi,
secondo
cari
in
questi
giorni
stanno
arrivando
le
bollette,
Tari
a
Fucecchio
nell'
Empolese
Valdelsa,
in
realtà
non
si
chiama
più
tardi
si
chiama
Tarik,
non
è
più
una
cassa,
ma
è
una
tariffa
è
la
gente.
Nonostante
che
siamo
cioè
i
comuni
più
virtuosi
d'Italia,
parla
di
circa
il
90%
di
riciclo
e
compagnia
la
gente
si
è
visto
aumentare
le
tariffe,
quindi
oltre
al
disagio
di
avere
i
bus
non
casa
che
praticamente
tutto
il
mondo
occidentale
si
sta
muovendo,
perciò
altre
forme
di
gestione
dei
rifiuti.
Noi
abbiamo
ancora
Apposta
Questo
Porta
a
porta
ci
costa
ora
di
più
di
quello
che
costava
6
mesi
fa
e
ce
ne
siamo
accorti
ora.
No,
non
ce
ne
siamo
accorti
ore
perché
già
questi
chi
di
farla
l'ha
detto
in
tutti
i
modi
che
saremmo
andati
di
fronte
a
questo
disastro
chiese
la
convocazione
di
una
commissione
garanzia
e
controllo
a
cui
fu
invitato
dirigente
d'Italia
che
fu
interrotta
dall'arrivo
dei
Carabinieri
perché
evidentemente
qualcuno
non
voleva
che
tenessi
le
domande
sbagliate
alle
persone
giuste.
Quindi
terza
cosa
Il
18
luglio
abbiamo
presentato
un'interpellanza
risposta
scritta
io
e
i
consiglieri
testarda
Mello
per
l'attuazione
della
mozione
sulle
sicurezza
del
sistema
viario
delle
Cerbaie
datato
2021.
Si
parlava
di
interessare
la
città.
politana
per
il
Della
provinciale
111
la
manutenzione
straordinaria
di
certe
strade
la
messa
in
sicurezza
di
altre
strade
si
parlava
di
gestire
adeguatamente
i
limiti
di
velocità.

Presidente
Niente
era
stato
fatto
il
18
luglio,
abbiamo
fatto
questa
interpellanza
alla
quale
come
li
quella
precedente
fatta
da
me
non
è
stato
dato
ancora
risposta
sono
tutti
i
termini
di
legge
l'altra
volta
nella
nell'altro
occasione
interpellare
prefetto
che
mi
risulta
sia
intervenuto.
Infatti
subito
dopo
avuto
risposta
questa
volta
interpeller
lo
stesso
il
prefetto
per
sotto
pure
la
sua
attenzione
che
questa
amministrazione
recidiva
nella
violazione
di
norme
regolamentari
che
impongono
la
risposta
entro
trenta
giorni
dalla
presentazione
l'interpellanza
di
frutta
scritta
e
siccome
come
consiglieri
Ramello.
E
te
stai
Mi
sento
offeso
nella
mia
dignità
di
rappresentante
di
tutti
i
cittadini
di
Fucecchio
che
vogliono.
Non
posso
avere
da
questa
amministrazione
perché
in
continua
violazione
del
regolamento
comunale
io
abbandono
Laura,
quindi
Ringrazio
tutti
e
saluto,
buonasera.
Mi
dispiace
anche
per
quanto
mi
riguarda
della
sua
uscita
stasera
ora.
Prima
ho
chiesto
anche
Cafaro,
chiedo
magari
chiarezza
da
parte
degli
altri
gruppi,
se
almeno
capiamo
che
il
numero
legale
No,
dico
se
rimanere
o
meno
silenzio
Marco
volevi
la
parola
consigliare
cordone
prego.
Grazie.
Niente,
grazie,
grazie
presidente.
Io
non
penso
di
dover
avere
patè.
Per
diciamo
far
parte
come
in
lega
nella
cosiddetta
quali
zione
di
centro-destra
alle
cose
sono
abituato
a
dirle
diciamo
bonariamente
parlando
in
faccia
le
persone
non
facendo
altri
tipi
di
ragionamenti
e
credo
di
essere
una
persona
corretta
almeno
a
livello
politico.
Allora
ora
mi
dispiace
che
in
questo
momento
il
mio
collega
Porciani
non
si
presente
nell'aula
consiliare.
Ma
ci
siamo
sentiti
prima,
però
per
favore,
ascoltatemi
un
attimo
è
Marco
però
Marco
Marco
Adami
l'ho
chiesto
io
però
ti
ricordo
che
la
comunicazione
l'hai
già
fatta,
quindi
ti
chiedo
solo
di
di
chiarire.
Qui
non
c'è
un
argomento
ti
ho
chiesto
la
parola
io
adesso
di
intervenire
noi
diciamo
per
nostro
uso,
siccome
Siccome
la
gente
per
quel
poco
che
che
prendiamo
noi
come
consiglieri
comunali
di
un
comune
di
poco
più
di
20
mila
abitanti,
però
veniamo
pagati
per
quel
poco
che
veniamo
pagati
per
essere
presenti
in
consiglio
comunale
e
io
non
sono
abituato
ad
uscire
da
consiglio
comunale
e
parlo
per
la
mia
parte,
ma
se
devo
esprimere
delle
posizioni
le
esprimo
in
consiglio
e
preferisco
votare
ontro
in
non
in
questo
caso,
va
bene
invece.
E
diciamo
di
uscire
dall'aula.
Io
penso
in
vent'anni
di
attività
istituzionale,
forse
sono
uscito
dall'aula
una
volta.
Questo
non
vuol
dire
questo
non
vuol
dire
che
diciamo
ci
siano
spaccature
perché
poi
ci
sono
le
singole
forze
politiche
e
non
è
detto
e
non
è
detto
che
su
tutte
le
azioni
le
decisioni
si
debba
pensare
allo
stesso
modo,
altrimenti
non
ci
sarebbero
i
singoli
partiti
e
i
movimenti.
Allora
aspetti
un
attimo
presidente,
io
comunico
questa
nostra
posizione
al
consiglio,
avrei
anch'io
tanti
motivi
per
la
mente.
Io
ricordo
e
c'ho
degli
ordini
dei
giorni
e
delle
emozioni
che
risalgono
ad
alcuni
mesi
fa.
Però
ognuno
a
prescindere
azioni
e
quant'altro
anche
delle
delle
posizioni
istituzionali.
E
personalmente
comune
è
comunque
come
gruppo
perché
ripeto.

Presidente
Prima
ne
ho
parlato
al
telefono
non
potendo
lui
partecipare
almeno
ad
ora
a
questa
riunione
del
consiglio
e
abbiamo
condiviso
questa
posizione
di
rimanere
in
aula,
diciamo
anche
come
te
nella
però
è
chiaro
che
anche
io
come
rappresentante
della
Lega
e
ho
finito.
Non
sono
soddisfatto
dell'andamento
perché
non
è
possibile
che
mi
dai.
Può
essere
delle
emozioni
ancora
da
discutere
che
risalgono
a
mesi
e
mesi
fa,
quindi
questa
molto
tranquillamente
senza
nessuna
venatura
polemica
è
la
posizione
del
gruppo
consiliare
della
Lega
qui
all'interno
del
consiglio
comunale
di
Fucecchio.
Grazie
e
scusa,
se
ho
preso
troppo
tempo
dare
la
parola
anche
la
considera
Morelli,
volevo
informare.
Spero
se
i
consiglieri
sono
sempre
qui
vicino
che
mi
portano
a
sentire
la
registrazione
non
sta
andando
perché
c'è
stato
un
problema
col
vento,
sono
antenna
più
a
Fucecchio,
però
quindi
la
diretta
non
sta
andando
ma
il
video.
Comunque
domani
sarà
recuperato
e
quindi
poi
sarà
messo
a
disposizione
sul
sito
sia
del
video
che
del
dell'audio
considera
Morelli,
prego,
prego
Alberto.
Prego
Favij.
Grazie
Presidente,
sinceramente
non
so
da
che
parte
iniziare.
Allora
innanzitutto
io
forse
coloro
che
hanno
abbandonato
l'aula
secolo
la
scia
di
i
loro
Parlamentari
che
penso
solo
latitanti
in
Parlamento
è
che
noi
paghiamo
perché
anche
noi
siamo
pagati
stasera
da
chi
ci
ascolta
da
casa,
quindi
sembra
che
disonesto
sono
nei
confronti
di
chi
contribuisce
a
farci
fare
i
consiglieri,
quindi
questo
come
Giorgio
l'altra
cosa
mi
sa
che
dico
due
parole
se
un
altro
ascoltando
a
casa
in
diretta
per
coloro
che
sono
qui
in
riferimento
a
quello
che
riguarda
come
te
le
garanzie.
Controlla
l'ho
io
devo
sempre
sono
parli
italiano.
Non
balbetto
ma
evidentemente
il
pelato
non
mi
capisce
la
commissione.
Grazie
al
controllo
poteva
assistere
in
qualità
di
Uditore.
Ma
siccome
la
sua
atteggiamento
diciamo
poco
consono
alle
circostanze
mi
costrinse
a
richiamare
le
forze
dell'ordine.
Semplicemente
mi
sembra
che
lui
deve
essere
il
primo
S.
Felice
visto
che
comunque
decanta
tanto
che
le
forze
dell'ordine
come
giusto
che
sia
e
Subentrano
quando
c'è
un
disordine,
quindi
non
vedo
in
che
cosa
anzi
lui
sta
Colò
il
il
conseguimento
della
consegna
della
commissione,
invece
una
volta
rinfrescato
l'ordine
l'ho
portata
a
termine
Bastava
che
non
Abbandonarsi
Laura
a
questo
per
onestà
nei
confronti
di
chi
non
sa
come
sono
andate
le
cose
per
Mettetevi
due
pago
scritto
tante
cose
però
senza
necessità
anche
di
dire
questo
riguarda
la
consigliera
costante.
Mi
dispiace
ma
non
perché
abbia
abbandonato
il
PD
perché
io
non
sono
del
PD,
quindi
si
potrebbe
anche
trovare
d'accordo.
Mi
dispiace
perché
io
credo
molto
fermamente
nel
vincolo
di
mandato
e
in
realtà,
quando
noi
siamo
eletti
un
vincolo
ce
l'abbiamo
ce
l'abbiamo
con
coloro
che
ci
hanno
eletto
ora.
Io
credo
che
onesta
nei
confronti
di
chi
ci
ha
votato
e
ci
ha
permesso
di
esprimere
il
nostro
pensiero
in
questi
anni
quattro
e
mezzo
sarebbe
Quella
di
dire
non
mi
riconosco
in
questo
partito.
Vado
a
casa
e
mi
ricandida
Alle
prossime
elezioni.

Presidente
Questo
è
quello
in
cui
io
credo
fermamente.
Quindi
quando
noi
siamo
eletti
piano
useremo
un
vincolo
con
coloro
che
ci
hanno
eletto
è
che
ci
permettono
di
dire
quello
che
sto
dicendo
ora
io
in
qualità
di
consigliera,
ma
la
cosa
che
più
volevo
dire
che
mi
sconvolge.
E
ti
sento
parlare
di
pretese
dalle
altre
appartenenze
politiche
da
parte
di
quelle
destre
che
oggettivamente
io
al
ritorno
dalle
vacanze,
speravo
che
questo
governo
pure
tutto
intanto
comincia
a
fare
quello
che
aveva
detto
che
avrebbe
fatto
e
mi
riferisco
una
delle
tante
cose
agli
immigrati,
chi
non
ha
sentito
la
meloni
che
anche
in
maniera
sgraziata
dicendo
che
si
deve
chiudere
la
l'accettare
questi
balconi
l'immigrazione
noi
quando
governeremo
noi
faremo
finita
siamo
lo
zimbello
di
tutto
il
mondo
e
invece
ora
Ari
mangiato.
Tutto
è
cominciato
chi
è
l'avvocato
e
se
queste
domande
se
le
fa
Ecco
una
persona
dotata
di
un
minimo
di
autocritica
dovrebbe
Secondo
me
dovrebbe
essere
legittimate
a
farsele.
Che
fine
hanno
fatto
tutti
questi
propositi
fatte
dalla
meloni
e
mi
rivolgo.
Ovviamente
ora
non
siamo
in
diretta,
mi
auguro
di
chi
ci
ascolta
da
casa
e
chi
ha
votato
questo
governo
di
centro-destra
due
domandine
se
le
faccia
oppure
magari
una
volta.
A
guardare
il
Grande
Fratello
ha
parlato
cordone
per
per
cortesia,
se
no
ma
se
questa
riguardo
alle
ce
l'hai
Allora
e
ora
il
sindaco
almeno
presente
che
la
lasci
fare
ti
dico
solo
che
cosa
ho
solo
detto
che
stava
cercando
eminente
Un'ultima
cosa,
allora
quello
che
dico
io
è
questo
si
parla
del
della
sicurezza
delle
Cerbaie
benissimo.
È
chiaro
che
interroga
ti
danno
noia
a
tutti.
Allora
ultimamente
il
non
lo
chiamo
compagno
perché
sarebbe
inopportuno
il
convivente
o
pensi
il
babbo
della
figlia
della
meloni
che
si
chiama
lo
vado
a
leggere
Giambruno
Andrea
Giambruno,
se
ho
detto
se
mi
ricordo
bene.
Ha
detto
due
parole.
Secondo
me
mo
Noi
l'opportunità
riguardo
alle
donne,
ora
ha
detto
che
lo
riassumo
brevemente
signor
presidente
mi
richiama
all'ordine
ha
detto
che
su
una
donna
per
non
essere
stuprata
non
dovrebbe
quantomeno
ubriacarsi,
altrimenti
poi
finisce
nelle
braccia
del
lupo.
Quando
io
64
anni
quando
ero
piccola.
Io
era
brutto
che
le
donne
andassero
al
bar,
quindi
la
mia
mamma
mi
diceva
non
andare
al
bar
perché
se
ti
in
qualche
maniera
ti
infastidisco
gli
uomini.
È
brutto,
poi
diceva
la
sera
di
notte
da
stare
in
casa
perché
è
brutto
per
le
donne
mette
a
rischio
la
tua
incolumità
o
io
mi
chiedo
Da
questo
governo
domani
mattina
mi
sentirò
dire
che
la
mia
figliola
che
la
sera
alle
6
di
buio
di
inverno
va
bene
e
che
magari
può
essere
fermata
da
persone
inopportune
e
che
magari
cercherebbero
anche
disturbarla,
magari
anziché
dire
è
giusto
difendere
alla
grande
decantata
sicurezza
della
Lega,
che
fine
fa?
Mi
sentirò
dire
ma
lei
è
Madonna
alle
6.
D'inverno
è
buio
doveva
stare
in
casa,
forse.
Quindi
voglio
dire.
Ma
io
mi
chiedo
ma
quando
dire
qualcosa
ma
ci
pensate
che
cosa
dicono
da
Roma
oppure
siete
distaccati
da
quello
che
il
vostro
governo
di
centro-destra
sta
facendo
in
questi
giorni.

Presidente
Grazie
presidente
e
scusatemi
prego.
Innanzitutto
entrato
cordiale
saluto
il
consigliere
possiamo
entrare.
Innanzitutto
preciso
e
dico.
Insomma
vedere
ponendo
l'attenzione
di
questo
consiglio
che
il
nome
del
gruppo
che
rappresento
esprimiamo
la
più
profonda
amarezza
per
te
la
consigliera
costante
che
ci
ha
lasciato
spiace,
noi
siamo
amareggiati
perché
naturalmente
per
noi
nulla
è
cambiato
ma
Comprendiamo
naturalmente
possa
essere
così
per
altri
anche
noi
come
la
considera
Morelli
o
almeno
io
personalmente
mi
sento
vincolato
al
mandato
che
ho
ricevuto.
Però
la
legge
è
Lex
Dura
lex.
Guarda
che
comunque
attribuisce
consiglieri
prevede
anche
quello
di
Non
doversi
e
di
semplicemente
come
dire
cambiare
il
gruppo
di
appartenenza,
quindi
ti
ho
detto
noi
auguriamo
il
meglio
la
consigliera
forzante,
facciamo
in
bocca
al
lupo
per
questi
mesi
che
mancano
e
poi
la
sua
esperienza
politica
presente
e
futura
detto
questo
in
questi
giorni
noi
abbiamo
abbiamo
avuto
occasione
di
sperimentare
nuovamente
una
tragedia
l'ennesima
sono
7
giorni
e
sono
morte
12
persone
sul
lavoro
negli
ultimi
7
giorni,
allora
vede
signor
presidente,
noi
siamo
di
fronte
ad
una
tragedia
continua
fatti
discute
della
capigruppo.
Ma
il
problema
sono
i
gruppi
di
appartenenza.
Allora
noi
guardi
sì.
Glielo
chiedo
se
sia
modo
può
mandare
qualcuno
a
chiamare
i
consiglieri
di
opposizione.
Se
sono
usciti
non
puoi
partecipare
perché
ho
capito
che
hanno
deciso
che
loro
per
questa
sera
vengono
meno
al
mandato
che
gli
hanno
dato
gli
elettori
gli
elettori
gli
avevano
detto
Andate
e
rappresentate
ci
loro
hanno
detto
No,
noi
andiamo
fuori,
quindi
evidentemente
contributo
che
pensano
di
poter
dare
rappresentanza
del
loro
elettorato
è
rappresentato
da
delle
seggiole
vuote
e
va
benissimo.
Però
signor
presidente
vede
dopo
la
tragedia
di
Brandizzo,
io
le
chiedo
se
per
grazia
senso
di
decoro
delle
istituzioni
in
cui
ci
vediamo
permette
di
fare
un
minuto
di
silenzio
per
quelle
vie
che
sono
state
usate
per
gli
altri
che
sono
morti
nei
giorni
successivi
un
altro
operaio
oggi
pomeriggio
perché
questa
è
veramente
una
tragedia.
Se
ci
colpisce
tutti
i
giorni.
E
siccome
è
siccome
non
siamo
qui
per
fare
la
giornata,
ma
siamo
qui
per
fare
un
servizio
al
paese
e
non
voglio
che
su
che
Erika
da
lontano
e
la
vergogna
di
non
aver
preso
parte
a
un
minuto
di
silenzio
non
partecipano
ai
lavori
come
vogliono,
ma
se
sono
ancora
nel
palazzo
comunale
le
chiederei
un
minuto
per
Cerca
e
farli
suonare
in
aula
e
dopodiché
per
fare
un
minuto
di
silenzio
per
queste
vittime
facciano
poi
quello
che
vogliono
del
loro
mandato
elettorale
che
non
è
a
nostro
però
che
non
si
dica
che
c'era
mezzo
consiglio
comunale.
A
ricordare
i
morti
perché
è
una
vergogna
è
una
vergogna.
Grazie
sempre.
Allora
ringrazio
il
consigliere
capo
per
questa
proposta
che
sicuramente
di
quando
mio
ma
non
mi
tutto
il
consiglio
comunale
è
molto
sentito
questo
tema
come
sappiamo.
Su
questo
tema
abbiamo
fatto
un
consiglio
comunale
aperto
molte
volte
è
stato
presentato
dei
documenti
in
consiglio
comunale,
quindi
credo
che
questo
consiglio
comunale
sul
tema
della
sicurezza
sui
luoghi
di
lavoro
abbia
sempre
messo
una
luce
importante
e
tutte
le
iniziative
che
sappiamo,
non
che
sono
state
prese
dall'amministrazione
comunale.

Presidente
Su
questo
siamo
quindi
ringrazio
il
consigliere
capro
per
questa
proposta,
perché
l'evento
che
che
è
successo
pochi
giorni
fa
ha
colpito
tutti,
quindi
Però
in
questo
non
so
se
è
la
proposta
che
faceva
cioè
di
chiamare
i
consiglieri
che
sono
usciti
dall'aula,
se
i
consiglieri
sono
sempre
qui
mi
stava
dicendo
l'assessore
che
stava
andando
a
dirgli
a
chiedere
la
proposta
che
aveva
fatto
quindi
allora
io
ieri
sono
uscito
e
non
ci
sono,
quindi
facciamo
faccio
faccio
di
tutto
il
consiglio
la
proposta
del
consigliere
che
apro
di
fare
un
minuto
di
silenzio
per
le
vittime
su
luoghi
lavoro
dopo
l'altra
di
alcuni
giorni
fa.
Grazie
E
non
ci
sono
altre
comunicazioni,
andiamo
avanti
e
tanto
in
tanto
il
tuo
telefono
c'hai
già
detto.
Andiamo
avanti
con
i
punti
all'ordine
del
giorno
il
punto
successivo
prima
di
Ovviamente
prima
di
andare
avanti,
scusa
fuori
e
come
abbiamo
visto
con
la
segretaria
numero
legale.
Comunque
è
rimasto
e
quindi
andiamo
avanti
Castaldo
con
Fantoni
e
Morelli
punto
numero
2
piano
attuativo
scheda,
progetto
più
19
posti
in
cui
cerchi
via
Provinciale
Fiorentina
con
contestuale
variante
semplificata
regolamento
urbanistico
adozione
Aurora
al
sindaco
per
l'illustrazione
prego,
cena.
Grazie
Presidente.
Allora
visto
che
c'è
stata
anche
la
commissione
urbanistica,
c'è
anche
di
essere
veloce
nella
frazione
del
punto
qui
si
parla
appunto
di
un
piano
attuativo
e
precisamente
Un
piano
particolareggiato
attuativo
convenzionato
Di
iniziativa
privata
per
la
realizzazione
di
un
edificio
commerciale
di
media
struttura
di
vendita
di
residenza
di
parcheggi
pubblici
e
di
uso
pubblico,
oltre
ad
area
verde
pubblico
ambientale
a
verde
pubblico
attrezzato
con
riorganizzazione
della
rete
stradale
esistente
e
di
progetto
piano
particolareggiato
è
posto
tanto.
Per
inquadrare
l'area
su
via
Provinciale
Fiorentina
V
avanti
e
via
Alvisi
praticamente
zona
ex
concessionaria
Scotti
per
capirsi
nella
parte
rivolta
verso
l'Arno
e
questa
è
questo
si
tratta
di
una
variante
semplificata
al
regolamento
urbanistico.
Devo
dire
che
al
di
di
quello
che
è
stato
detto
da
consigliere
se
stai
Non
stravolge
alcun
che
gli
standard
urbanistici
e
non
va
a
inficiare
i
lavori
degli
strumenti
urbanistici
in
lavorazione,
quindi
nel
piano
strutturale
e
nel
piano
operativo.
Questo
era
un
piano
attuativo
che
era
già
avviato
era
partito
e
questa
è
una
variante
semplificata
al
regolamento
urbanistico,
quindi
non
incide
assolutamente
su
le
questioni
che
riguardano
i
lavori
al
piano
strutturale
o
tantomeno
al
piano
operativo.
Allora
la
piante
di
cui
si
parla
prevede
delle
modifiche
rispetto
al
vecchio
piano
e
praticamente
vado
se
sinteticamente.
Ad
elencare
un
pochino
le
modifiche.
Allora
per
quanto
riguarda
la
superficie
Fondiaria
si
riduce
da
8850
m
7700
m
e
superficie
Fondiaria,
come
sapete
tutti
sono
un
po'
i
Lotti
su
cui
si
interviene,
poi
viene
creato
uno
spazio
di
privato
di
4935
m
che
prima
non
c'era
circa
circa
mezzo
ettaro
perché
5000
metri
sono
mezzo
ettaro
di
verde
privato
che
prima
non
esisteva.
Poi
per
quanto
riguarda
la
superficie
residenziale
perché
qui
si
parlava
anche
di
edifici
per
residenza
viene
abbassato
di
300
metri
quadrati
la
superficie
utile
lorda,
mentre
i
soliti
300
m
vengono.

Presidente
Inseriti
nella
superficie
utile
lorda
dell'attività
commerciale
Trattasi
prevalentemente
quindi
di
attività
commerciale,
ma
rimane
sempre
di
media
distribuzione,
non
di
grande
distribuzione,
praticamente
la
Coop
grande
distribuzione
la
mia
distribuzione,
invece
si
tratta
di
una
superficie
molto
inferiore
di
1000
di
2000
m
circa
mentre
la
coppia
tanto
per
fare
un
esempio
sono
circa
8
9000
m,
quindi
è
molto
più
ampia
è
tanto
per
farvi
un'idea
di
grandezza,
quanto
riguarda
poi
altri
dati
della
variante
il
numero
degli
alloggi
quelli
immobili
a
destinazione
residenziale
passano
da
8
a
6
con
un
numero
di
abitanti
equivalente
passano
da
20
a
12,
abitanti.
Per
quanto
riguarda
il
parcheggio
pubblico.
Ci
sono
circa
2000
metri
si
passa
a
1750
m
rimane
pressoché
invariato
il
verde
attrezzato
passa
da
9300
a
5560.
Per
quanto
riguarda
la
superficie
a
strade
viene
aumentata
di
circa
100
metri
da
2200
a
circa
2300
e
e
poi
c'è
da
fare
anche
un
discorso
sul
edilizia
sociale
che
era
conteggiata
il
10%
sulla
superficie
utile
lorda
totale.
Allora
facciamo
alcune
considerazioni.
Perché
qui
viene
realizzato.
Un
edificio
commerciale
con
un
parcheggio
dedicato
e
poi
una
serie
di
infrastrutture
urbanizzazioni
che
riqualificano
quell'aria
e
l'area
tengo
a
ricordarvi
che
vada
vi
avanti
Cioè
dalla
piazza.
Dov'è
dessi
per
intendersi
fino
a
via
Alvisi
che
sarebbe
la
strada
adiacente
al
concessionario
di
autovetture
tutta
quello
spazio
vengono
create
proprio
come
impegno
da
parte
dell'immobiliare
che
costruisce
il
l'edificio
commerciale
tutta
una
serie
di
infrastrutture
e
quindi
a
servizio
delle
situazioni
che
sono
già
in
loco
cosa
che
difficilmente
avremmo
potuto
realizzare
se
dovevamo
aspettare
le
risorse
comunali
oppure
E
compagnia
bella
era
impensabile.
Ma
andiamo
a
analizzare
un
po'
tutta
la
questione
perché
questa
variante
deve
apparire
una
variante
che
possa
portare
alla
realizzazione
dell'intervento,
quindi
sia
fattibile
e
che
le
opere
di
urbanizzazione
vengano
portate
in
fondo
il
prima
possibile
e
nel
miglior
modo
possibile
il
numero
degli
alloggi
si
abbassa
diminuisce.
Il
numero
della
superficie
la
superficie
Fondiaria
Cala
di
parecchio
per
quanto
riguarda
il
verde
attrezzato
facciamo
un'analisi
passa
da
9300
m
a
5560
con
una
riduzione
di
3700
m,
quindi
la
prima
domanda
di
cicco
Saba.
Ma
che
lavoro
è
qui
allora
analizzando
i
dati
ed
il
progetto
è
la
proposta
di
variante.
Si
vede
che
da
un
punto
di
vista
ambientale,
quindi
il
verde
su
quell'area
rispetto
a
prima
di
alla
proposta
di
progetto
iniziale
che
era
9300
m
adesso
abbiamo
5560
di
verde
attrezzato
più
altri
circa
5
mi
M,
quindi
si
va
intorno
agli
11.000
m.
Di
verde
complessivo
fra
verde
pubblico
attrezzato
e
verde
ad
uso
privato
dove
c'è
un
indice
di
edificabilità
pari
a
zero.
Quindi
il
proprietario
di
questo
verde
attrezzato
le
sopra
non
ci
realizza
niente
per
tutta
la
il
periodo
del
Piano
strutturale
che
sono
circa
una
ventina
d'anni
e
comunque
rimane
a
indice
di
edificabilità
pari
a
zero.
Quindi
abbiamo
complessivamente
fra
verde
pubblico
e
verde
privato
aumentato
e
abbiamo
portato
da
9000
metri
a
circa
11000
mesi
di
polmone
verde.

Presidente
Diciamo
che
abbiamo
aumentato
il
verde
oltretutto
tu
la
strada
di
via
Alvisi
viene
chiamato
messa
a
dimora
una
fila
di
alberature,
quindi
essenze
arboree
ad
alto
fusto
che
prima
non
c'erano.
Quindi
anche
la
messa
a
dimora
di
piante
è
oggetto
di
variante.
Vieni
allargata
anche
la
via
Banti
la
via
Banti
è
il
tratto
di
strada
che
dalla
provinciale
tende
ad
andare
verso
l'Arno
è
per
un
primo
tratto
o
sia
lungo
il
fronte
di
questo
Piano
attuativo
viene
allargata
anche
la
stessa
via
avanti
oltre
a
andare
a
diciamo
chiedere
perché
poi
stata
un
po'
una
trattativa,
però
alla
fine
è
stata
condivisa
una
serie
di
opere
sulla
parte
delle
Infrastrutture,
specialmente
verde
pubblico
attrezzato
una
serie
di
opere
che
prima
non
erano
previste,
cioè
arredo
urbano.
Funzionale
importante
anche
uno
spazio
polivalente
che
potesse
essere
utilizzato
come
luogo
di
aggregazione
del
Borgo
di
case
dell'oco
al
punto
tale
da
potersi
realizzare
anche
qualche
impianto
piccolo
impianto
sportivo
come
usa
fare.
Nei
quartieri
dove
si
vede
o
un
campetto
da
calcetto
o
un
campetto
da
pallavolo
campetto
da
basket.
Tra
l'altro
ora
Leonardo
pilastri
anche
andato
via
perché
lui
è
stato
sempre
era
un
fautore
del
campo
da
basket
nella
nella
diciamo
da
inserire
un
po'
in
giro
che
non
facesse
parte
di
associazioni
sportive,
tant'è
che
uno
c'è
nella
buca
del
Palio
e
un
altro
spazio
attrezzato
può
essere
fatto
dove
dove
stiamo
attualmente,
quindi
per
quanto
riguarda
anche
un
discorso
che
vede
un
ipotetica
domanda
No
che
potrebbe
essere
o
per
Stato
monetizzato
il
verde
pubblico
che
non
realizzano
mentre
si
più
spazio
al
verde
privato
è
la
monetizzazione
se
si
va
a
vedere
e
nell'ultima
pagina
dell'allegato
computo
metrico
estimativo
dove
si
evidenziano
i
maggiori
costi
da
parte
dell'immobiliare
per
tutta
questa
serie
di
opere
di
urbanizzazione
che
migliorano
un
po'
la
qualità
dello
spazio
a
verde
delle
strade,
tant'è
che
una
strada
alberata
più
bella
che
di
una
strada
spoglia
oppure
un
verde
attrezzato
con
panchine
giochi
area
per
i
ragazzi
che
sono
nella
Borgata
si
possono
giocare
a
pallavolo
pallacanestro
a
calcetto
e
senz'altro
una
miglioria
è
questo
questo
costo
supera
i
€100000
rispetto.
Alla
fase
iniziale.
Quindi
questa
questa
variante
viene
portata
in
funzione.
Perché
sicuramente
valori
in
termini
economici
di
attrezzature
di
infrastrutture
migliori
rispetto
all'originale,
andiamo
un
attimo
a
parlare
della
questione
del
10%
dell'edilizia
sociale,
perché
nel
piano
veniva
previsto
un
10%
di
edilizia
sociale
e
edilizia
sociale,
non
vuol
dire
edilizia
residenziale
pubblica,
cioè
case
popolari.
Ma
è
un
sistema
che
francamente
funziona
anche
il
giusto
perché
l'immobiliare
deve
realizzare
un
edificio
in
un
edificio
ci
deve
perché
la
superficie
massima
cui
era
di
300
m.
Tre
appartamenti
inseriti,
diciamo
insieme
ad
altri
appartamenti
che
hanno
una
gestione
privata.
Ecco
questi
due
appartamenti
devono
essere
gestiti
come
con
con
un
sistema
di
edilizia
sociale
che
la
società
della
Salute
ha
in
altri
mobili
in
giro
e
che
consente
di
avere
un
canone
agevolato
in
base
alle
dichiarazioni
ISEE
e
quindi
non
è
una
casa
popolare
dove
c'è
graduatoria.

Presidente
Dov'è
la
famiglia
che
ne
ha
titolo
ci
va
ad
abitare
e
paga
un
canone
a
pubblica
sa
cioè
la
società
che
gestisce
le
case
popolari.
Qui
si
troverebbe
l'immobiliare
a
gestire
come
fa
pubblica
sa
tre
dei
suoi
alloggi,
abbiamo
sperimentato
anche
Pierino
ce
ne
sono
state
in
passato
situazioni
che
non
hanno
funzionato.
Quindi
se
si
deve
poi
alla
fine
arrivare
a
tenere
tre
appartamenti
Fermi
libro
Boni
che
nessuno
esce
entra
dentro
perché
l'immobiliare
non
ci
entra
dentro
perché
attende
delle
graduatorie
che
non
arrivano
per
metterci
dentro
delle
situazioni
che
in
via
promiscua
con
la
locazione
privata
non
potrebbero
creare
anche
conflittualità
l'immobiliare
ci
ha
detto
ma
noi
vi
Monet
tiziamo
la
differenza,
ma
dato
l'opportunità
di
toglierci
questo
vincolo
perché
altrimenti
si
rischia
di
fare
un
qualche
cosa
che
non
venga
utilizzato
o
che
sia
di
difficile
realizzazione
dal
punto
di
vista
di
utilizzo
è
utilizzo.
Allora
noi
abbiamo
visto.
Intanto
se
c'era
qualche
modifica
livello
di
standard
perché
sapete
tutti
e
Mi
insegnate
che
Sì.
Negli
strumenti
urbanistici
Bisogna
rispettare
complessivamente
quel
da
quella
data
superficie
per
quella
data
destinazione
urbanistica,
non
si
può
andare
a
toglierla.
No,
si
riduce
si
fa
un
danno.
Allora
allora
abbiamo
fatto
un'analisi
e
abbiamo
visto
che
allora
nel
centro
storico
fra
via
donateschi
ex
immobile.
Opera
via
via
Machiavelli
in
via
Curtatone
e
Montanara
con
i
soldi
del
PNR
che
è
una
misura
che
non
ci
viene
tolta
quella
per
ora
però
sembra
che
non
ci
venga
tolta
realizzare
abbiamo
già
appaltati
lavori
ristrutturare
10
appartamenti
che
saranno
destinati
hallerts
edilizia
residenziale
sociale,
quindi
già
con
quelli
superiamo
quei
tre
di
cui
si
sta
parlando
qui.
Per
non
parlare
poi
di
altri
che
ne
abbiamo
già
Tam
Pierino.
E
per
non
parlare
poi
di
quelli
appartamenti
in
Piazza
Salvo
D'Acquisto,
che
fra
qualche
mese
ci
consegneranno
per
essere
destinati
alle
famiglie
veramente
che
ne
hanno
bisogno,
quindi
dal
punto
di
vista
di
standard
urbanistici
non
c'era
da
temere
niente
e
la
monetizzazione
se
vogliamo
andare
a
parlarne
un
attimino,
eh,
ma
un
attimo
perché
non
mi
voglio
stare
a
tediare
in
questi
aspetti
tecnici,
però
volevo
voglio
quantificare.
Allora
la
quantificazione
di
questa
Valenza
fra
la
parte
di
questi
affitti,
se
fossero
stati
dati
a
canone
calmierato
per
l'edilizia
e
invece.
Un
affitto
a
canone
ordinario
in
base
a
una
media
dei
valori
OMI
valori
riferimento
del
comune
che
a
cui
si
deve
attenere
e
quindi
tra
un
minimo
è
un
Massimo.
Ecco
la
differenza.
Per
un
periodo
di
8
anni
perché
sarebbe
il
periodo
della
convenzione
di
10
meno
di
2
anni
che
sono
i
primi
due
anni
che
servono
per
realizzare
l'edificio,
quindi
immobiliare
ha
detto
Siamo
al
nostro
ufficio
e
allora
il
tempo
di
riferimento
sono
10
anni,
togliamo
noi
due
perché
i
primi
due
anni
servono
per
realizzare
l'edificio
e
rimangono
8
all'ora
in
merito
a
sa
il
valore
che
loro
avrebbero
percepito
i
soldi
che
avrebbero
percepito.
Se
però
mi
avessero
affittato
a
canone
calmierato
è
da
tener
conto
che
sono
€4
al
metro
il
valore
dell'
Hertz
delle
di
più.

Presidente
Mi
mette
un
po'
di
una
piccola
percentuale
per
quanto
riguarda
la
cantina
una
piccola
percentuale
per
quanto
riguarda
la
sede
una
piccola
percentuale
per
quanto
il
riguarda
garage,
questi
sono
appartamenti
da
86
metri
convenzionali
cadauno,
ti
richiamo
86
x
4
e
moltiplichiamo
lo
per
un
valore
economico
anno
4152.
Questo
ovviamente
è
il
valore
locativo,
sono
€346
al
mese
corrispondente
a
un
valore
economico
anno
di
4152,
quindi
quindi
se
avessimo
voluto
portare
avanti
la
cortesia
residenziale
appartamento
cadauno
questo
immobiliare
avrebbe
preso
di
compenso
valore
locativo
4152
all'anno
però
E
quindi
diciamo
tale
alloggio
sociale
verrà
considerato.
Locazione
permanente
per
un
arco
temporale
di
8
anni
e
tutto
ciò
comporta
un
importo
complessivo
di
33200
€16
8
anni,
però
tu
Ora
però
andiamo
a
vedere
se
loro
lo
affittano
canone
ordinario
perché
poi
è
la
plusvalenza
è
la
differenza
che
in
cui
si
calcola
il
Quantum
che
ci
devono
dare
a
noi
perché
prima
si
fa
a
canone
calmierato,
poi
si
fa
ordinario
e
si
La
differenza
è
il
valore
che
ci
spettano
per
8
anni
perché
la
convenzione
di
10
ma
i
primi
due
servono
per
costruire
l'alloggio,
quindi
non
c'è
beneficio.
Ecco
andando
a
fare
quella
differenza
facendo
delle
due
cose
su
una
media
tra
i
valori
minimi
Omi
valori
massimi
o
mi
viene
fuori
circa
41935.
Quindi
Andando
a
concludere
il
Delta
la
differenza
fra
il
valore
economico
di
locazione
per
l'edilizia
sociale
è
quello
di
locazione
per
l'edilizia
nel
libero
mercato
è
di
8719
questo
per
ogni
alloggio
negli
8
anni,
quindi
moltiplicando
€8000.
Per
tre
appartamenti
fa
26157
e
questa
è
il
valore
che
ci
viene
proposto
a
noi
per
togliere
il
famoso
vincolo
bellezza
che
sarebbe
una
difficile
gestione
sarebbe
una
situazione
di
disagio
per
quel
condominio
che
si
trova
all'interno
tra
un
piano
e
un
altro
di
locazione
ordinaria
locazione
con
per
edilizia
residenziale
sociale,
quindi
alla
fine
se
andiamo
a
valutare
tutte
le
situazioni.
Questa
è
una
variante,
ripeto,
come
invece
è
stato
detto
prima
che
non
è
assolutamente
negli
standard
del
Piano
strutturale,
si
va
a
fare
ora
E
migliorativa
perché
aumenta
la
qualità
delle
Infrastrutture
presenti.
Il
carico
delle
abitazioni
si
passa
da
un
numero
di
abitanti
equivalenti
da
20
a
12
e
quindi
l'amministrazione
ne
propone
l'approvazione
per
dar
modo
il
prima
possibile
di
arrivare
a
vedere
un'altra
bella
area
di
Fucecchio
urbanizzata
è
che
può
dare
veramente
sollievo
alla
gente
che
abita
lì.
Perché
trovo
un
posto
auto.
Ci
sono
strade
interne
che
quindi
alleggerisco
il
flusso
di
via
Dante
o
via
Fiorentina
che
dir
si
voglia
allargamento
di
via
avanti
alberata
su
via
Alvisi
e
quindi
io
concludo
ringrazio
per
la
pazienza
e
l'attenzione
ma
mi
sembra
che
ci
siano
tante
migliorie
in
questa
variante
che
nel
progetto
originario
non
abbiamo
visto
e
nemmeno
discussione
in
commissione
urbanistica
di
cui
il
presidente
in
questo
momento
è
di
fronte
a
me
un
po'
di
È
stata
approvata
in
commissione
urbanistica,
non
avevo
dubbi
è
stata
approvata,
quindi
favorevole.

Presidente
Quindi
anche
qui
nella
seduta
collegiale
il
consiglio
comunale.
Grazie
Grazie
Sindaco
ci
sono
interventi
su
questo
punto
vediamo
fra
quotazione.
Grazie
Presidente.
Allora
io
ho
ascoltato
attentamente
l'esposizione
del
sindaco.
Ne
abbiamo
già
parlato
il
commissione,
mi
sono
fatto
un'idea
e
alcune
volte
un
prodotto
va
visto
come
si
vende
è
venduto
Così
in
effetti
appetibile
perché
uno
dice
che
il
numero
degli
alloggi
rispetta
al
precedente
permessi
il
verde
è
aumentato
verrà
destinato
una
parte
del
Verde
a
un
parco
di
fornito
di
quindi
Detto
così.
È
una
benissimo
è
bella
cosa.
Io
invece
Prova
a
presentarla
in
maniera
diversa
e
A
questo
proposito
ricordo
come
si
formano
le
bombe
d'acqua
le
famose
bombe
d'acqua
non
che
nubifragi.
Perché
si
creano
le
bombe
d'acqua
ora
e
non
si
creavano,
che
ne
so
30
anni
fa,
perché
è
che
cos'è
che
genera
la
bomba
d'acqua,
a
differenza
di
temperatura
tra
il
suolo
è
il
cielo,
quindi
quando
si
vengono
a
scontrare
queste
due
masse
d'aria,
così
diverse
generano
questi
disastri
ambientali
che
sono
sotto
gli
occhi
di
tutti,
come
si
può
fare
affinché
ciò
comincia
a
diminuire.
Dobbiamo
cominciare
a
preservare
Quel
verde
che
noi
abbiamo.
Quindi
se
da
una
parte
è
bello
dire
il
numero
degli
alloggi,
sono
meno
il
verde
Maggiore,
io
invece
dico
ora
c'è
un
campo
che
è
anche
abbastanza
grande,
domani
mattina
ci
verranno
fatti
degli
E
detto
così
il
prodotto
diventa
già
meno
appetibile.
Allora
noi
siamo
qui
a
dover
esprimere
il
nostro
voto
riguardo
ad
un
progetto
già
stata
approvato
nelle
amministrazioni
precedenti,
dico
bene
presidente
nella
consiliatura
prima
e
quindi
mi
trovo
un
po'
in
difficoltà,
io
sono
appena
pulito
la
modifica
del
prego,
Esatto.
Non
è
un
piano
che
già
stata
approvato
da
chi
ci
ha
preceduto
e
che
io
non
avrei
neanche
accettato.
Cioè
se
io
dovessi
esprimere
un
giudizio
Ora
e
dipendesse
da
me
il
dover
concedere
il
permesso
di
edificare
queste
alloggi
i
Direi
di
no.
Io
credo
che
una
Fucecchio
verde
sia
molto
più
bella
di
una
Fucecchio
dove
c'è
un
numero
di
appartamenti
è
un
progetto
modificato
senza
tener
conto
del
fatto
che
comunque
sia
è
l'ennesimo
centro
commerciale,
anche
se
non
al
pari
di
grande
Superman.
Però
qui
siamo
abbiamo
la
sagra
adesso
per
mercati
e
già
l'ho
detto
anche
le
altre
circostanze,
mi
sembra
anche
che
si
stia
un
po'
esagerando,
quindi
che
vi
devo
dire,
queste
sono
le
mie
perplessità.
Grazie
Presidente,
se
non
ci
sono
altri
interventi
andrei
avanti,
quindi
chiedo
se
c'è
qualche
sindaco
la
replica,
altrimenti
andiamo
avanti.
Dichiarazioni
puoi
fare
una
piccola
replica,
prego,
poi
ricreazione.
Allora
non
ti
riguarda
le
bombe
d'acqua,
credo
che
si
potrebbe
fare
un
questa
sera
e
parlare
di
tutto
e
vedere
che
a
Fucecchio
situazioni
di
questo
genere
o
sia
una
cementificazione
inappropriata,
non
esiste
come
non
è
mai
esistita,
perché
gli
strumenti
urbanistici
che
abbiamo
sempre
adottato
è
approvato
non
sono
mai
stati
strumenti
che
non
tenessero
di
conto
delle
superfici
permeabili

Presidente
Degli
spazi
a
verde
delle
aree
di
inedificabilità,
quindi
mi
sembra
quasi
anche
offensivo
paragonare
intervento
ha
la
volontà
di
fregarsene
del
rispetto
ambientale
e
di
abitarci
come
i
palazzinari
di
turno
che
secondo
me
non
è
così
e
gli
atti
dimostrano
che
non
è
così
questo
Piano
attuativo
viene
fuori
da
Una
volontà
politica
espressa
dalla
maggioranza
del
consiglio
comunale
e
perché
D'altra
parte
in
un
paese
democratico
è
la
maggioranza
che
prende
delle
decisioni
e
nel
passato.
Quando
furono
approvati
gli
strumenti
urbanistici
in
quella
reali,
visto
che
c'è
un
area
lungo
la
strada,
quindi
lungo
un
asse
viario
dove
i
servizi,
credo
che
debbano
far
da
padrone
ci
sono
già
altri
servizi
c'è
l'ex
Scott
sono
al
concessionario
di
automobili
altri
servizi
commerciali
autolavaggi
lungo
questa
strada,
quindi
Questo
questa
attività
commerciale
era
già
indicata
nei
piani
urbanistici
già
dati
quindi
non
è
che
oggi
andiamo
a
inserire
qualcosa
di
aggiuntivo
rispetto
alla
situazione
precedente.
Però
io
diciamo
che
apprezzo
il
pensiero
politico
dove
si
preferisce
mantenere
campi,
magari
anche
incolti.
E
quindi
che
dove
si
va
ci
si
potrebbero
creare
altri
tipi
di
problemi
rispetto
a
un
urbanizzazione
che
vede
la
sistemazione
di
un
ettaro.
A
Giardino
Pubblico
tra
verde
pubblico
tra
verde
privato
a
verde
pubblico,
ma
ordinato
pulito.
Quindi
io
credo
che
quelle
persone
che
abitano
più
che
un
campo
infestata
da
zanzare
e
talponi
biacchi
e
compagnia
bella.
Io
credo
che
a
pezzi
non
di
più
Un
bel
giardino
attrezzato
dove
i
propri
ragazzi,
magari
possono
giocare
a
pallacanestro
a
pallavolo
o
a
calcetto
arriva
i
genitori
parcheggiano
in
un
parcheggio
con
delle
piante,
magari
che
fanno
anche
ombra
sull'autovettura
è
una
zona
residenziale
vicino
a
una
piazza
che
offre
altri
servizi
commerciali
quali
la
pasticceria
di
quell'altra
pokeria
che
è
a
fianco,
quindi
Cioè
se
uno
vuole
il
non
far
niente
e
quindi
Se
magari
ci
sono
famiglie
che
hanno
necessità
di
comprare
un
alloggio
a
figlioli
vadano,
magari
a
cercarlo
altrove
può
andare
anche
bene.
A
me
piace
invece
che
la
nostra
città
sia
una
città
che
va
avanti
che
crea
infrastrutture
che
crea
servizi
che
non
danneggia
l'ambiente
perché
non
lo
danneggia
mo
Noi
l'ambiente
a
Fucecchio
con
questo
tipo
di
interventi
dove
si
costruisce
un
un
a
fianco
del
ex
e
della
concessionaria
auto
si
costruisce
un
edificio
commerciale
di
medie
dimensioni
e
gli
si
fa
fare
una
serie
di
opere
che
oggigiorno.
Guardate
è
solo
un
kamikaze
che
può
andare
a
investire
soldi
andando
a
realizzare
una
serie
di
opere
di
urbanizzazioni
che
alla
fine
costano
molto
di
più
di
quello
che
potrebbero.
Puoi
dare
loro
stessi
quindi
i
famosi
palazzinari
di
una
volta
oggi
non
ci
sono
più,
quindi
andiamo
a
stimolare,
invece
questa
immobiliari
che
creano
servizio
crea
lavoro
e
danno
ricchezza
alla
nostra
città,
quindi
il
luogo
comune
che
costruire
qualcosa
è
sinonimo
di
distruggere
l'ambiente
sfatiamolo
perché
è
inutile
sciacquarsi
sempre
la
bocca
con
queste
storie
che
documentiamo
dopo
con
i
fatti
andiamo
a
Fucecchio
62
ettari
quadrati
quanto
è
stato
costruito
siamo
nei
limiti.

Presidente
Siamo
oltre
siamo
meno
siamo
infinitesimamente
meno
e
poi
funziona
a
Sesto.
Senso
ea
percezione
e
come
quando
si
ragiona
di
sicurezza.
Io
mi
sono
anche
un
po'
scocciato
di
sta
a
parla'
ma
ho
letto
in
una
chat.
Visto
in
un'altra
chat
la
famosa
fonte
della
notizia.
Oggi
lava,
guarda
più
nessuno
una
volta
al
bar
e
c'era
il
biscotto
che
magari
quando
chiacchierava
non
ci
dava
credito
oggi
sui
social,
quindi
andiamo
a
vedere
la
fonte
della
notizia
se
è
autorevole
oppure
è
una
emerita
minchiata
sindaco,
sono
dichiarazione
di
voto
cordoni
che
reazione
vota
presidente,
io
faccio
la
dichiarazione
di
voto
per
il
gruppo
consiliare
della
Lega
Salvini
premier.
Allora
noi
in
questa
terza
commissione
purtroppo
non
siamo
non
siamo
presenti
e
E
quindi
ci
siamo
col
collega
Porciani,
ci
siamo
un
attimino
Documentati
abbiamo
visto
alcune
cose
abbiamo
visto
insieme
il
verbale
della
terza
commissione
e
dopo
alcune
valutazioni
senza
farla
tanto
lunga,
abbiamo
deciso
di
esprimere
un
voto
di
attenzione
su
questa
delibera
che
riguarda
il
piano
attuativo
di
questa
scheda,
progetto
più
19
posto
in
Fucecchio
e
quindi
gruppo
consiliare
la
lega
Salvini
premier
prima
era
un
voto
di
attenzione
su
questa
delibera.
Grazie
Altre
dichiarazioni
voto
Morelli
sempre
prego
prezzi.
Grazie
Presidente
nell'occasione
della
dichiarazione
di
voto,
dico
due
parole
al
sindaco.
Io
credo
che
le
statistiche
d'ora
in
poi
non
ce
le
dia
più
la
televisione,
ma
ce
l'ho
già
l'ambiente
e
non
c'è
un
tetto
sotto
il
quale
siamo
giusto
far
parte
se
si
rientra
nei
canoni
prestabiliti,
poi
da
chi
l'ambiente
si
sta
ribellando
e
io
credo
che
qualunque
costruzione
sia
sempre
se
sempre
di
più
questo
è
il
mio
pensiero,
mi
dispiace
e
anche
buona
in
Emilia
Romagna
Rosa.
No,
così
è
chiaro
che
le
costruzioni
ci
vogliono.
Poi
però
la
natura
si
ribella
e
la
natura
non
ha
partiti.
Questo
è
quanto
Quando
l'acqua
scende
da
qualche
parte
deve
andare
se
non
gli
si
mette
sempre
degli
ostacoli
può
succedere
quello
che
sta
succedendo.
E
questa
cosa
mi
dovrebbe
far
sempre
più
rifletto
non
è
per
avere
degli
Come
disse
la
meloni
degli
estremismi
ambientali,
non
sono
estremisti
ambientale,
ma
Vorrei
essere
dal
pensare
per
non
pentirti,
dopo
quando
ci
fu
l'incontro
con
la
Protezione
Civile
di
per
farla
conoscere
a
scuola
più
che
fare
conoscere
Protezione
Civile,
bisogna
cominciare
a
pensare
a
prevenire
l'intervento
di
Protezione
Civile
e
per
prevenire
vita
cominciare
a
non
cementare
il
campo
è
un
Campaccio
è
un
pezzo
di
terreno
dove
l'acqua
quando
piove
va
e
ci
si
possa
mettere
degli
alberi
che
abita
cominciare
a
cambiare
un
modo
di
ragionare,
ma
evidentemente
mi
Alcune
volte
mi
sembra
in
matematica
si
dice
due
rette
parallele
non
s'incontrano
mai
si
fa
la
prova
del
linguaggio
e
complementi
diversi
parte
preso
io
credo
che
noi
dobbiamo
comunque
rispettare
l'ambiente
e
recuperare
quello
che
già
abbiamo
costruito.
Questo
è
il
mio
pensiero,
quindi
mi
dispiace
ma
il
mio
voto
è
contrario.
Grazie
sono
altri
creazioni
voto
CAP
prego.

Presidente
Sì,
grazie
signor
presidente
il
piano.
Sostanzialmente
per
molti
versi
è
un
documento
che
ci
interroga
chiaramente,
non
è
che
qua
siamo
come
dice
magari
la
consigliera
a
sottovalutare
l'impatto
delle
dell'edilizia
dell'edilizia
privata
anche
delle
visita
pubblica
sull'ambiente,
però
siamo
a
valutare
entro
gli
strumenti
normativi
che
sono
comunque
quelli
entro
cui
dobbiamo
muoverci.
Quindi
con
le
leggi
che
abbiamo
a
valutare.
Questo
specifico
cosa
specifica
richiesta
sostanzialmente
no,
che
ci
viene
mossa
gli
uffici
hanno
discusso
in
prima
istanza
con
la
proprietà
privata,
hanno
riconsiderato
quella
che
era
la
posizione
iniziale
e
del
privato
e
del
pubblico
la
parte
politica.
Ovvero
la
giunta
esaminato
anche
se
il
documento
Sono
stati
apposti
i
miglioramenti
di
cui
ci
parlava
il
Sindaco
e
che
cosa
abbiamo
a
questo
punto
abbiamo
una
parte
importante
del
territorio
di
Fucecchio
nella
zona
Samu,
quindi
una
zona
dove
peraltro
aggiungo
ci
sono
diciamo.
Ma
si
stanno
espandendo
anche
un
po'
le
attività
alla
presa
Enza
e
così
via
di
un'area
verde
attrezzata
che
sarà
molto
importante
in
più
parcheggi
in
più
ombreggiature,
quindi
ambiente
e
poi
appunto
le
aree
a
verde
anche
non
attrezzate
suonare
è
vero
prima
ma
te
ma
sono
aree
che
con
la
legislazione
vigente
rimarranno
comunque
avverte.
Sto
assicurando
comunque
quella
capacità
di
drenaggio
che
chiedeva
per
esempio
la
consigliera
Moretto
qui
a
nostro
avviso
è
stato
fatto
da
questo
punto
di
vista
un
buon
accordo
un
accordo
che
ha
Go
porta
a
Fucecchio
una
comunque
un'attività
commerciale
che
come
Ci
spiegava
anche
il
sindaco,
in
realtà
si
spostano
questa
cosa
una
cosa
che
effettivamente
abbiamo
visto
e
porta
qui,
quindi
possibilità
lavorative
nuove
e
anche
risorse
in
più
per
la
nostra
amministrazione.
Quindi
in
realtà
in
questo
progetto,
noi
vediamo
molte
cose
buone
tali
per
cui
a
nostro
avviso
il
voto
deve
essere
per
noi
sarà
Certamente
un
voto
positivo,
grazie
signor
presidente,
se
no
altri
creazioni
voto.
Non
ci
sono
altre
creazioni
voto
andiamo
alla
votazione.
Punto
numero
2
allora
nel
giorno
chiamato
tipo
scheda
progetto
più
a
19
posti
in
cui
secchio
Siamo
tutti
vero,
via
Provinciale
Fiorentina
con
contestuale
variante
semplificata
regolamento
urbanistico
adozione,
chi
si
tiene
lei
aveva
detto
Ah,
ok.
Quindi
tre
astenuti
gruppo
lega
è
la
funzione
costante
che
a
favore
79
voti
favorevoli
che
ha
contrario
considera
Morelli
al
contrario,
quindi
un
voto
contrario,
quindi
il
piano
è
approvato
immediata
eseguibilità,
chi
si
astiene
te
Marco
sempre
tre
astenuti
che
ha
favore
9
voti
favorevoli
al
contrario
un
voto
contrario
ha
provato
anche
l'immediata
esecutività
Passiamo
al
punto
numero
3
variante
semplificata
regola
con
istico
finalizzata
alla
modifica
delle
previsioni
oggetto
della
scheda
042
sessione
sempre
la
parola
al
sindaco
per
illustrazione
per
fare
così.
Grazie
Presidente.
Si
parla
della
zona
ex
seccatoi
la
parte
sono
dalla
delibera
che
vado
ad
illustrarvi
anche
se
stata
oggetto
di
variante
di
commissione
urbanistica
stata
approvata
in
commissione
urbanistica
e
gli
interventi
proposti
sono
inseriti
all'interno
della
previsione
di
zona
dettata
dal
regolamento
urbanistico
vigente
all'interno
del
Piano
attuativo
c'ha
un
nome
un
po'
strano
ph04
per
una
diversa
collocazione
delle
aree
edificabili
già
viste
all'atto
di
governo
del
territorio
e
con
una
riduzione
della
potenzialità
edificatoria
della
stessa
allora.

Presidente
Ve
lo
spiego
sinteticamente
hai
pochi.
Pochi
ma
buoni.
Sì,
speriamo
che
ritorni
nei
loro
perlomeno
si
usa
il
documento,
se
no
allora
qui
c'era
stato
un
un
intervento
per
la
riqualificazione
di
azzecca
Toy
ed
è
era
rimasta
è
rimasto
lo
sapete
tutti
perché
di
fronte
alla
farmacia
Dei
seccatoi
in
quell'aria
tutta
malmessa
che
viene
impropriamente
destinata
a
parcheggio
che
è
di
proprietà
dell'immobile
che
ha
realizzato
il
resto
degli
edifici.
Ecco
sopra
il
la
scheda
norma,
è
la
situazione
attuale
vedeva
la
realizzazione
di
un
edificio
turistico
ricettivo.
Di
una
superficie
di
2140
metri.
Quindi
la
proposta
di
variante
che
l'immobiliare
ci
fa
ci
dice
noi
vogliamo
cambiare
destinazione
all'edificio
che
vorremmo
costruire
non
più
aria
turistico
ricettiva,
quindi
un
albergo
o
un
b&b.
Un
affittacamere
una
struttura
ricettiva
ma
una
destinazione
di
uffici
o
negozi.
Quindi
o
commerciale
o
direzionale
e
la
fa
una
forte
riduzione
della
superficie
utile
lorda,
perché
da
2140
m
loro
hanno
fatto
un
progetto
di
900
m
meno.
Che
da
metà
c'è
oltre
alla
metà
hanno
ridotto
perché
sulla
parte
prospiciente
la
via
Primo
Settembre
si
lasciano
un
parcheggio
privato,
quindi
un
parcheggio
privato
un
edificio
fronte
alla
farmacia
con
distanza
dalla
farmacia
per
consentire
la
prosecuzione
del
loggiato
sottostante
se
avete
più
o
meno
in
mente
la
zona
capite
e
quindi
in
questo
modo
si
riduce
la
volumetria,
ora
è
anche
vero
dice
qualche
consigliere
potrebbe
dire
lasciamolo
in
quello
stato
sicuramente
meglio
perché
l'acqua
cade
a
terra
e
viene
in
visita
dal
terreno.
Io
mi
auguro
di
non
andarci
quando
Pioviggina
in
quel
parcheggio
perché
ci
vuole
il
carroattrezzi
per
tirar
fuori
l'automobile,
ma
ci
viene
realizzato
un
parcheggio
privato,
magari
con
una
superficie
permeabile
che
possa
consentire
l'individuazione
del
terreno
un
alloggio
per
come
erano
indicati
sulla
scheda
norma
tutte
tutte
tutti
i
numeri.
Vediamo
che
ha
questa
variante
porta
a
una
riduzione
da
2140
m
che
fanno
900
+
fanno
una
sistemazione
per
un
parcheggio
privato.
Io
credo
che
sia
molto
meglio
che
della
situazione
attuale
dalla
parte
di
dietro
lungo
via
se
non
sbaglio
Marco
correggimi.
Dov'è
la
solera
per
capirsi
quella
strada
usato
quella
strada
che
fa
parte
sempre
di
questo
Piano
attuativo
dato
un'occhiata,
praticamente
praticamente
te
un
lotto
libero
che
confina
con
il
giardino,
Piazza
Salvo
D'Acquisto,
quello
è
un
lotto
che
era
individuato
come
edificabile,
quindi
la
scelta
Forse
sbagliata
all'epoca
però
a
oggi
c'è
il
diritto
di
edificabilità
su
quel
Lotto
quindi
non
si
può
noi
andare
stasera
a
ribaltare
la
questione,
quindi
parlando
proprio
dell'argomento
di
questa
delibera.
Non
è
la
discussione
se
faccio
un
campo
di
Di
rose
oppure
edificare
per
l'edificazione
è
già
consentita
dagli
strumenti
vigenti
attuali.
Ma
alla
variante
di
cui
si
parla
è
realizzato
fronte
strada
un
bel
parcheggio
a
Pettine
non
Longitudinale
all'asse
viario
ortogonale.
Quindi
visto
che
anche
ci
sono
tanti
studi
professionisti.
Ci
sono
aziende
via
Artigianato,
ci
sono
tante
abitazioni
il
parcheggio
è
utile
il
parcheggio,
come
sapete
voi
prende
una
fascia
di
5
metri
e
mezzo
perché
le
letture
dal
codice
della
strada.

Presidente
Quelle
sono
le
dimensioni,
quindi
chiede
al
immobiliare
di
realizzare
il
parcheggio.
Quindi
questa
opera
di
urbanizzazione
infrastruttura
importante
per
il
luogo,
anche
perché
c'è
una
serie
di
film
che
mi
hanno
scritto.
Dove
chiedono
parcheggi
e
quindi
Noi
avanziamo
con
questo
Lotto
tu.
Nella
in
quella
normita
del
giardino
di
Piazza
Caduti
di
Nassirya
per
5
metri
e
mezzo.
Quindi
io
credo
che
questa
sia
un'altra
miglioria
che
li
l'immobiliare
deve
sottostare
quindi
realizzare
parcheggi
pubblici,
però
è
ovviamente
dobbiamo
consentirgli
la
stessa
superficie
del
Lotto,
ma
non
la
superficie
delle
edificabilità
perché
se
andiamo
a
vedere
anche
qui,
se
lo
ritrovo
è
qui
la
superficie
utile
lorda.
Della
del
progetto
originario
era
di
1460
metri
quadrati
di
edificabilità
residenziale
noi
gli
chiediamo
di
fare
un
parcheggio.
E
di
ridurre
la
superficie
uno
dice
ma
voi
state
scherzando
perché
gli
chiedi
di
un'opera.
Questo
potrebbe
dire
ma
io
tifo
quella.
Dammi
qualche
metro
in
più
così
magari
se
vado
a
vendere
recupero
quello
che
investo
nel
fare
il
parcheggio.
Mentre
alla
fine
ci
siamo
trovati
d'accordo
nella
discussione
per
una
riduzione
anche
della
superficie
utile
lorda
da
1460
a
1260,
sono
200
metri
quadrati
meno.
Quindi
se
pensate
200
metri
quadrati
che
potrebbe
essere
un
appartamento
in
mezzo
se
venduto
so
sono
sempre
quelle
€300000.
Se
vai
a
vedere
che
l'immobiliarista
Poteva
mettersi
in
tasca
mentre
ha
ridotto
la
superficie
di
200
metri
quadrati
e
realizza
una
superficie
a
parcheggio,
quindi
Sembra
che
sia
una
miglioria
poi
se
uno
dice
no,
ma
ci
doveva
rimanere
un
campo
di
cicoria
o
di
barbabietole
bene,
ma
non
è
questo
l'oggetto
della
discussione
perché
comunque
chi
era
i
nostri
predecessori
avevano
già
stabilito
che
ci
doveva
essere
una
un
lotto
libero
edificabile,
io
non
so
se
qualcuno
è
riuscito
a
sentire
ora
c'è
vi
ringrazio
per
l'attenzione.
Grazie
Sindaco,
sono
interventi
su
questo
punto
modelli.
Stasera
mi
sento
importante,
sono
solo
da
questa
parlo
ora
così.
Quattro
chiacchiere
Rossella.
Apri
bocca
ma
delle
Chiara
a
pensi
te
stessa.
Grazie
Presidente.
Allora
è
chiaramente
direbbe
la
mia
nonna
a
ricordare
a
capo.
Allora
nulla,
io
mi
rendo
conto
che
ora
Qui
stiamo
a
parlare
non
di
dare
il
permesso
oppure
no,
perché
per
me
sei
già
stato
dato
però
io
mi
sentirei
da
mettere
una
toppa
a
qualcosa
che
non
hai
fatto
qualcosa
che
era
rotto,
quindi
chi
vi
devo
dire?
Io
non
mi
sento
di
essere
complice
di
una
scelta
sbagliata
a
Monte
ci
sta
meglio
un
campo
di
cicorie,
ma
sicuro
piuttosto
che
viene
tolto
un
pezzo
di
giardino
dietro
seccatoi
e
questo
mi
dispiace
veramente,
mi
dispiace
perché
ha
bisogno
di
parcheggiare.
Ma
se
se
lo
ricorderà
quando
Sandra
di
A
disastri
ambientali
sempre
più
frequenti,
quando
arrivano
queste
ventate
queste
ventate
che
scoperchia
i
tetti
a
quel
punto
si
tira
quelli
che
cercavano
il
parcheggio
nel
parcheggio
e
lui
si
è
fatto
il
parcheggio
è
chiaro,
cioè
non
si
può
sempre
essere
contenti

Presidente
Chiari
piacerebbe
a
tutti
dove
abito
io
gli
danno
le
foglie
gli
danno
noia
l'erbaccia
una
bella
come
dice
si
fa
cementifico
tutte
queste
Score
e
io
sono
d'accordo,
quindi
non
sono
d'accordo
nel
togliere
un
pezzo
di
giardino
di
aver
seccatoi
tantomeno
non
raccordare
dato
il
permesso
a
parlà
co'
sta
davanti
la
farmacia.
Se
ho
capito
bene
in
commissione
e
la
la
farmacia.
Ecco
è
seccato
vuoi
sì.
Esa
Sì,
sì,
ma
l'ho
capito
è
il
per
me
non
lo
realizzavano
c'è
un
bel
giardino
dove
a
rimanere
verde
e
si
fa
il
verde
si
fa
il
ci
si
mette
la
RC,
si
mettono
gli
alberi
potrebbe
essere
l'idea,
quindi
Dobbiamo
cominciare
a
ragionare
in
maniera
diversa
mettendo
avanti
a
tutto
quello
che
fa
vivere
è
l'ambiente
non
c'è
altro
non
risolvi
sull'ambiente,
quindi
faccio
anche
la
dichiarazione
di
voto,
il
mio
voto
è
contrario.
Grazie
grazie,
grazie
signor
presidente,
anche
qui
siamo
in
una
zona
che
per
chi
vive
a
Fucecchio
conosce
Fucecchio
a
delle
è
abbastanza
particolari,
siamo
quasi
spesso
questa
zona
realtà,
ma
per
una
ragione,
cioè
che
è
una
zona
che
ci
sono
diversi.
È
una
zona
dove
c'è
molta
come
dire
da
diverso
tempo
si
sta
vivendo
una
fase
espansiva
ci
sono
molte
attività
che
stanno
prendendo
se
alcune
vi
erano
già
è
una
determinata
anche
voi
la
solera.
Ma
c'è
anche
la
nuova
farmacia.
Qua
ci
sono
tanti
servizi
e
quindi
è
un'area
diciamo
estremamente
vissuta
nel
suo
essere
un'area
estremamente
vissuta.
Però
anche
diciamo
così
un
po'
il
suo
limite
per
certi
versi
conoscono
tutti
coloro
che
parlino
con
i
fucecchiesi
il
fatto
che
mancano
spesso
e
volentieri
un
numero
adeguato
di
parcheggio
ora
C'erano
già
delle
previsioni
per
quelle
aree.
Però
come
diceva
bene
il
sindaco
da
anni.
Viviamo
una
fase
difficile
per
costruire
le
vecchie
previ.
Monica
erano
state
fatte
oggi
per
certi
versi
se
non
riesaminati
in
sede
per
esempio
di
variazioni,
appunto,
cioè
succederà
sono
addirittura
punitive,
nel
senso
che
diventa.
Praticamente
impossibile
andare
a
costruire
andare
a
fare
un
investimento,
quindi
ben
vengano
questi
accordi
stipulati,
ripeto,
come
nel
caso
precedente,
cioè
del
19
tra
il
privato
gli
uffici
e
l'amministrazione,
quindi
specificamente
trovo
che
sia
di
grande
utilità
per
il
quartiere
che
vi
vengano
installati
dei
parcheggi
dei
parcheggi
veri
dico
perché
l'area
scoperta
è
come
dire
senza
pavimentazione
che
c'è
di
fronte
alla
farmacia,
francamente
non
è
congruo
adeguata.
Insomma
non
è
una
soluzione
adatta
mi
diceva
bene
il
Sindaco
quando
piove
facilmente.
Ma
un'autovettura
che
non
sia
un
altro
per
il
4
potrebbe
anche
rimanerci
rimanerci
ferma,
quindi
a
nostro
avviso
già
questo
vantaggio
è
significa
il
privato
riduce
riduce
come
dire
l'impatto
residenziale.
No,
potremmo
dire
che
riduce
i
metri
utili
lordi
chiarisco
per
un
concerto
anche
qui,
non
è
che
uno
è
contento
che
si
riducano
i
m
la
superficie
utile
lorda,
perché
semplicemente
lo
so
siamo
contro
alla
costruzione
di
nuove
di
nuove
case
di
nuove
di
nuova
edilizia
residenziale.

Presidente
Ma
perché
in
quel
quartiere
dove
abbiamo
detto
ora
comincia
ad
esserci
anche
una
certa
saturazione
e
appunto
i
parcheggi
non
sono
nemmeno
così
tanto,
anzi
forse
servirebbero
diventa
obiettivamente
un
problema
se
un'eccessiva
Ecco
no
occupazione
delle
lettere
esistenziale
satura
ulteriormente
gli
spazi.
Questa
soluzione
qui
che
riduce
questo
carico
e
contestualmente
permette
di
come
dire
procurare
parcheggi
pubblici
al
quartiere,
secondo
noi
la
piccola
rinuncia
che
viene
fatta
in
Piazza
Caduti
di
Nassirya
a
nostro
avviso
veramente
piccola
è
veramente
qualcosa
di
se
su
una
striscia
di
5
metri
è
una
superficie
è
una
superficie
che
secondo
noi
cui
secondo
noi
è
ragionevole
rinunciare
pur
di
avere
però
un
area
pubblica
attrezzata
questo
caso
a
parcheggio
che
secondo
noi
è
esattamente
ciò
che
serve
nel
quartiere.
Questo
è
grazie
signor
presidente,
grazie.
Ci
sono
altri
Inter.
Allora
se
non
ci
sono
altri
interventi
chiudiamo
qui.
Scusa
Marco.
Ok,
allora
ci
sono
repliche
sindaco.
No,
quindi
posso
andare
col
sindaco
piace
nervoso,
prego,
Fortune,
fai
dichiarazione
voto,
non
per
ripetere
e
le
solite
frasi
ma
noi
comunque
in
questa
terza
con
urbanistica
non
siamo
diciamo
rappresentati
e
abbiamo
valutato
diciamo
alcune
cose
per
quello
che
siamo
riusciti
a
capire
a
interpretare
e
anche
su
questa
delibera
che
tratta
della
variante
semplificata
regolamento
urbanistico
finalizzata
alla
modifica
delle
previsioni
in
oggetto
della
scheda
pa04
per
la
sua
adozione
il
gruppo
Consilia.
della
Lega
Salvini
premier
esprimerà
un
voto
di
attenzione,
grazie,
grazie,
sono
altri
creazioni
voto,
mi
sembra
di
no,
quindi
andiamo
alla
votazione,
non
so
se
ci
sono
presenti
tutti
i
consiglieri,
andiamo
a
posare
allora
punto
Ah
Ok,
perfetto,
allora
possiamo
il
punto
numero
3
variante
semplificata
regolamento
urbani,
mi
sembrava
si
fosse
meno
ma
avevo
visto
Francesco
alla
possiamo
il
punto
numero
3
variante
semplificata
al
regolamento
urbanistico
finalizzata
alla
modifica
delle
previsioni
oggetti
la
scheda
p0
Chi
si
astiene?
3
astenuti
gruppo
consiliare
lega
è
la
funzione
costante
che
a
favore.
9
voti
favorevoli
che
ha
contrario
un
voto
contrario
consegna
Morelli
immediata
eseguibilità.
Chi
sostiene
sempre
tre
astenuti
che
a
favore
il
contrario
un
voto
contrario,
quindi
approvata
la
variante
è
limitata
eseguibilità
successivo
regolamento
concernente
i
criteri
e
le
modalità
dei
programmi
di
intervento
materia
diritto
servizi
scolastici.
Ok
approvazione
nuova
stesura
la
parola
va
al
sindaco
per
l'illustrazione
appena
prende
la
documentazione
vuole.
Grazie
Allora
da
dalla
parte
urbanistica
si
passa
alla
parte
che
riguardano
i
servizi
scolastici
diritto
allo
studio
e
servizi
scolastici
a
questo
punto
all'ordine
del
giorno
la
avrebbe
dovuto
illustrare
la
vicesindaco
Emma
Donnini,
ma
per
giustificati
motivi
stasera
non
è
qui
e
si
tratta
di
andare
a
portare
in
approvazione
un
regolamento
regolamento
concernente
i
criteri
modalità
di
programmazione
e
di
vento
in
materia
di
diritto
allo
studio
e
di
utilizzo
dei
servizi
scolastici,
anche
questo
regolamento
è
passato
dalla
posi
la
commissione
consiliare
di
cui
fino
a
poche
ore
fa
era
presidente
Rossella,
è
costante
e
credo
che
sia
stato
approvato
se
non
sbaglio
l'ha
tutti
i
documenti
di
Ce
l'ho
però
il
regolamento
fu
approvato
in
commissione
consiliare
qui
quindi
andiamo
velocemente
ad
illustrarlo
ai
ai
consiglieri.

Presidente
Allora
l'amministrazione
comunale
con
questo
strumento
che
fa
attualizza
attualizza
il
precedente
regolamento
che
era
un
momento
un
po'
datato
e
qui
risaliva
al
2008
e
quindi
abbiamo
lavorato
per
adeguarlo
alle
normative
attuali
e
Adeguarlo
anche
per
migliorarne
l'organizzazione.
quindi
l'amministrazione
comunale
disciplina
con
questo
regolamento
nell'ambito
del
diritto
allo
studio
e
secondo
ovviamente
le
modalità
stabilite
dalle
leggi
nazionali
e
regionali
che
cosa
interventi
che
riguardano
servizio
di
trasporto
scolastico
servizio
di
refezione
scolastica
servizio
di
prescuola
e
poi
la
parte
che
secondo
me
quella
più
importante
per
tutti
è
sussidi
agevolazioni
e
interventi
di
sostegno
per
il
diritto
allo
studio
e
qui
si
parla
quindi
libri
pacchetto
scuola,
ma
più
che
altro
per
le
persone
i
ragazzi
che
sono
un
pochino
in
difficoltà
rispetto
agli
altri
quindi
la
disabilità
E
quindi
questo
regolamento.
Si
rivolge
si
rivolge
a
tutte
le
nostre
scuole,
ma
se
volge
anche
a
scuole
gestite
da
istituti
privati
che
non
abbiano
finalità
di
lucro
e
che
siano
abilitate
a
rilasciare
titoli
di
istruzione
e
riconosciuti
dallo
Stato
e
anche
con
le
scuole
di
iniziati
infanzia
parificate,
anche
con
questo
ragazzo
si
rivolge
anche
a
loro
al
momento
non
ce
ne
sono
qui
scuole
private,
però
è
stato
pensato
anche
per
quelle
ovviamente
il
comune
con
questo
tipo
di
istituti
deve
creare
apposite
convenzioni
per
regolamentare
i
rapporti
fra
noi
e
quindi
si
parla
di
trasporto
scolastico
e
se
vedete
ora
ho
visto
a
fare
la
tiritera
di
tutti
gli
articoli,
però
si
parla
della
fine
del
servizio
a
chi
si
rivolge
a
tutti
a
tutti
ragazzi,
poi
i
destinatari
del
servizio
non
si
parla
qui
badate
bene
di
tariffazione
è
neanche
di
questioni
tecniche
perché
questo
è
un
regolamento,
poi
ogni
servizio
è
disciplinato
da
Un
altro
documento,
ossia
il
disciplinare
tecnico
specifico
che
va
un
po'
più
nel
dettaglio
come
per
la
mensa
come
per
il
trasporto
e
anche
per
quanto
riguarda
la
parte
dei
servizi
alla
persona
e
quindi
quello
che
secondo
me
è
importante
dire
però
una
nota
ve
la
dico
no,
visto
che
siamo
a
discutere.
Allora
per
quanto
riguarda
il
servizio
di
trasporto
scolastico.
Quanto
ci
costa
a
noi
il
servizio
di
trasporto?
Quanto
costa
al
comune
questo
servizio
costa
€600000
personale
pulmini
manutenzione
assicurazione
contratti
di
lavoro
da
quello
che
si
riceve
dalle
tariffe,
spendete
€600000,
probabilmente
è
capace
a
incassare
di
più
No.
Se
ne
riscuote
€45000
non
paga
perché
la
tariffa
è
di
pochissimo
quindi
600.000
entrata
45000.
Ma
perché?
Perché
questo
Noi
si
include
in
un
servizio
all'istruzione
tanti
bambini?
Non
possono
o
non
abitano
nei
pressi
della
scuola
o
sono
distanti
e
non
possono
essere
accompagnati
c'è
il
servizio.
Quindi
ci
sembra
giusto
che
questo
servizio
ti
ha
messo
a
disposizione
dal
pubblico.
Allora
mi
faccio
una
domanda
a
tutti
quanti.
Ma
perché
non
potrebbe
essere
sostenuta
questa
spesa
alla
è
considerato
alla
stessa
stregua
dei
servizi
scolastici
stessi?
Cioè
chi
paga
le
insegnanti?
Chi
paga
il
personale
ATA
perché
non
paga
anche
il
servizio
di
trasporto
scolastico
per
far
portare
un
bambino
da
Massarella?

Presidente
Alle
scuole
medie
perché?
E
lo
deve
pagare
il
comune
come
la
mensa
la
mensa,
alla
fine
chi
l'ha
deciso
che
ci
devono
essere
rientri
pomeridiani.
Quando
andavo
a
scuola
io
c'era
solo
la
mattina
l'avranno
deciso
a
Roma,
allora
mi
verrebbe
da
dire
ma
se
hanno
deciso
a
Roma
quelli
Prima
prima
prima
di
fare
pomeridiani
o
perché
allora
un
danno.
Il
modo
di
sostenere
la
mensa
anche
e
non
farla
gravare
sulle
famiglie
e
sul
comune
per
che
ora
poi
vi
dico
quanto
Quanto
costa
la
mensa
anche
al
comune.
No
perché
alla
fine
lo
stato
lo
paga
l'insegnante
il
mangiare
e
al
personale
ATA.
Anche
se
da
un
rimborso
forfettario
che
è
sempre
inferiore
rispetto,
poi
ai
costi
reali
allora
perché
non
facciamo
una
bella
mozione
un
ordine
del
giorno
dove
tutti
insieme,
siamo
il
governo
a
sostenere
Le
spese.
Del
trasporto
scolastico
e
delle
mense
perché
non
è
giusto
perché
anche
sulla
mensa
la
messa
andiamo
a
vedere
la
mensa
ha
il
costo
della
mensa
scolastica
a
un
importo
pari
a
circa
un
milione
e
100
sono
oltre
1500
utenti
se
poi
tutto
il
personale
ATA
le
insegnanti
eccetera
e
le
entrate
dalle
tariffe
sono
circa
500
mila,
quindi
il
comune
partecipa
per
€600000
uno
dice
io
con
con
tutto
quel
che
li
fate
pagare
non
ci
fate
neanche
Bari.
Il
comune
spende
1100
1101100
e
riscuote
dalle
dalle
tariffe
500.000,
quindi
ci
si
mette
qualcosa
no,
perché
perché
lo
consideriamo
un
servizio
essenziale
per
il
bambino
bisognava
portare
la
chiavetta
da
casa.
Quella
bracciolina
fritta,
no.
Quindi
pensa
un
po'
anche
quando
si
ragiona
o
si
chiacchiera
nelle
chat.
Ma
quanto
ci
guadagna
il
comune
a
questo
servizio,
ma
la
cosa
più
importante
di
tutti
e
poi
dimmi
silenzio.
E
quest'altra
cosa
qua
è
PD
agevolazioni
ed
altri
interventi
di
sostegno
per
il
diritto
allo
studio
scuola
primaria
libri
di
testo
gratuiti
ai
bambini
delle
scuole
primarie
tramite
buoni
libro
questo
intervento
che
il
comune
fa
lo
fa,
non
solo
ai
ragazzi
che
frequentano
le
nostre
scuole,
ma
anche
a
ragazzi
residenti
che
vanno
alle
scuole
fuori
comune
e
sono
ragazzi
residenti
qui
quindi
non
solo
quelli
che
frequentano
le
scuole
primarie
comune,
Fucecchio,
ma
anche
quelle
dei
comuni
vicini
perché
magari
un
genitore
porta
un
bambino
alla
scuola,
San
Miniato,
perché
lavora
lì,
però
residente,
qui
ha
diritto
a
i
buoni
libro,
ovviamente
non
gli
si
consegnano
ma
sono
genitori
che
devono
andare
a
ritirare
i
libri
presso
le
librerie
di
propria
scelta,
perché
un
tempo
c'era
anche.
4:05
librerie
convenzionate
ora
se
detto
via
libera
erogazione
sussidi
agli
istituti
scolastici.
Allora
l'amministrazione
comunale
sostiene
le
spese
per
manutenzione
ordinaria
straordinaria
del
di
tutte
le
scuole
dell'obbligo
le
spese
varie
d'ufficio
l'acquisto
di
arredi
le
utenze
elettriche
telefoniche
di
riscaldamento.
Ovviamente
nei
limiti
delle
disponibilità
di
bilancio,
ma
fino
a
ora
è
andata
bene.
Abbiamo
sostenuto
sempre
tutto
in
tutte
le
scuole,
poi
ovviamente
si
finanzia
anche
l'acquisto
di
pubblicazioni
per
le
biblioteche
di
classe
di
circolo
d'istituto
nonché
di
attrezzature
e
materiale
didattico
ad
uso
collettivo
sulla
base
delle
richieste
che
vengono
fatte
dalle
scuole
anche
questo
Uno
potrebbe
dire
ma
scuole
è
un
diritto
sacrosanto.

Presidente
Come
diceva
il
nostro
Priore
Don
Lorenzo
Milani
che
Compiono
avrebbe
compiuto
100
anni.
No
è
un
diritto
primario
per
il
figlio
della
persona
ricca
e
per
il
figlio
della
persona
meno
ricca
e
invece
le
paga
il
comune
da
dovrebbe
pagare
lo
Stato.
Secondo
me
perché
se
no
che
fa
finanziamenti
bene
Poi
Ecco
l'integrazione
scolastica
ai
portatori
di
handicap
lo
dico
in
fondo
perché
vorrei
che
vi
rimanesse
All'attenzione
l'amministrazione
comunale
e
favorisce
l'integrazione
scolastica
degli
alunni
portatori
di
handicap
residente
nel
comune
di
Fucecchio
e
fornisce,
quindi
in
accordo
con
le
autorità
scolastiche
l'azienda
ASL
l'assistenza
specialistica
per
l'autonomia
e
la
comunicazione
personale
degli
alunni
con
handicap.
Fisici
sensoriali
e
acquista
gli
ausili
didattici
necessari
questi
interventi
si
realizzano
mediante
personale
educativo
reperito
dal
comune
tramite
affidamento
del
servizio
in
appalto.
E
allora
viene
da
dire
ma
questa
ha
fatto
Ma
che
roba
è?
Ma
di
che
cifra
si
parla?
Te
lo
dico
io
è
appena
conclusa
la
gara
per
il
servizio
con
gli
educatori
con
gli
ausili
con
tutto
ciò
che
serve
per
dare
autonomia
a
questi
ragazzi
che
sono
più
sfortunati.
Non
lo
so
adesso
in
quelle
condizioni
una
gara
d'appalto
per
un
milione
e
€700000
pagati
dal
Comune
di
Fucecchio
e
questo
ausilio
questo
sussidio
viene
dato
anche
ai
ragazzi
che
scelgono
altre
scuole
un
ragazzo
che
fa
le
superiori
e
vai
un'altra
scuola
o
uno
che
sceglie
la
scuola
media
da
un
altro
comune.
Abbiamo
noi
il
maestro
di
sostegno
tutti
i
sussidi.
Ma
anche
gli
spostamenti
perché
non
so
se
siete
vi
mai
molti
no,
quando
la
pubblica
assistenza
ho
la
Misericordia
Croce
Rossa
porta
bambini
la
mattina
a
scuola,
quindi
sono
pagati
da
noi
un
milione
€700000.
Quindi
quando
si
va
a
scrivere
delle
minchiate.
Come
ho
detto
prima
sui
social
che
non
sanno
assolutamente
niente,
ma
vanno
a
ragionare
di
argomenti
senza
conoscere
questo
mi
verrebbe
da
ridere,
ma
invece
hai
me
Queste
sono
questioni
che
fanno
piangere
perché
la
società
di
oggi
proprio
non
conoscendo
gli
argomenti
come
ti
ho
detto,
io
voglio
andare
a
sindacare
su
questioni
come
se
sapessero
le
informazioni,
allora
si
ritorna
la
fonte
dell'informazione.
Suggerisco
di
andare
a
leggere
gli
atti
le
fonti
di
informazioni
autorevoli
e
può
scrivere
tutto
quello
che
si
vuole.
No
scrivere
senza
sapere
un
fico
secco,
ma
parlare
solo
perché
m'ha
detto
la
mia
zia
mi
ha
detto
il
vicino
ho
sentito
dire
ho
letto
su
Internet.
Questo
è
il
male
che
ci
affligge.
Ma
che
purtroppo
fa
consenso
facile,
quindi
mi
auguro
e
confido
nel
intelligenza
dei
nostri
concittadini
fucecchiesi.
Grazie
questa
proposta
c'è
su
sul
regolamento
era
stato
presentato
un
emendamento
dal
gruppo
consiliare
Forza
Italia
che
non
che
ora
in
questo
momento
è
uscita
dall'aula
come
sapete
all'emendamento
stata
è
stato
un
parere
tecnico
negativo.
Ora
chiedo
alla
segretaria.
Se
ci
può
dire
come
andiamo
avanti,
visto
che
non
ci
sono
presenti
i
presentatori
dell'emendamento.
Sì,
andiamo
avanti
la
presentazione
l'emendamento
perché
appunto
manca
il
gruppo
e
quindi
votiamo
il
regolamento
così
come
illustrato
dal
sindaco
è
passato
in
commissione
benissimo
anche
questa
cosa
ci
sono
interventi
in
merito
Morelli,
prego,
grazie
presidente.

Presidente
Dunque
sì,
il
ponte
illustrato
dettagliatamente
da
dal
sindaco
mi
trova
favorevole.
Anche
perché
è
giusto
aiutare
i
servizi
alle
famiglie.
Diciamo
che
hanno
difficoltà
economiche
andare
degli
incontri
cara
che
Grava
quasi
tutto
sul
comune
e
chiediamo
a
Giorgia
se
può
modificare
qualcosa
ora
ci
comanda
lei,
quindi
prenderà
provvedimenti
in
merito
sicuramente
è
visto
che
punto
è
il
nuovo
falso
reddito
di
cittadin.
Che
valido
fino
a
dicembre
2023
erogato
esclusivamente
a
famiglie
con
soggetti
disabili
e
con
persone
di
età
di
60
anni
gettando
circa
160000
persone,
nel
caso
fosse
bene
che
i
comuni
per
intanto
che
ce
la
fanno
aiutino
le
fasce
sociali
più
basse,
quindi
faccio
già
la
dichiarazione
di
voto
così
noi
ok,
ma
ascolta
e
sono
favorevole.
Grazie,
grazie.
Ci
sono
interventi
marito.
Allora
se
non
ci
sono
interventi
andiamo
direttamente
alle
dichiarazioni
di
voto
sono
dichiarazioni
voto
prego,
prego
questa
delibera,
manteniamo
lo
stesso
voto
della
commissione
e
quindi
esprimeremo
a
breve
un
voto
di
astensione
Cristian
e
quindi
gruppo
che
ha
favore
11,
quindi
11
favorevoli
regolamento
approvato
immediata
eseguibilità
chi
si
ottiene
sempre
due
voti
di
attenzione
che
è
a
favore
11
voti
favorevoli
e
ha
provato
anche
l'immediata
esecutività
alla
Punto
successivo
il
punto
numero
5
istituzione
del
garante
dei
diritti
degli
anziani
approvazione
regolamento.
Lava
ha
l'assessore
Emiliano
lazzeretti,
prego.
Sì,
buonasera
a
tutti.
Allora
la
figura
dell'anziano
è
fondamentale
della
società
l'anziano
è
una
figura
chiave
che
va
sempre
valorizzato
perché
porta
con
la
storia
e
la
saggezza
del
tempo,
ma
anche
l'aiuto
concreto.
E
non
solo
morale
che
può
fare
le
famiglie
figli
e
nipoti.
Giovani
la
figura
dell'anziano
è
contemplato
nella
carta
dei
Diritti
fondamentali,
che
ne
dichiara
la
dignità
umana
è
inviolabile
di
vivere
invecchiare
in
modo
attivo
le
attività
sia
dal
punto
di
vista
fisico
che
mentale
mantengano
la
dignità
e
diritti
allo
stesso
tempo
valorizzano
il
loro
ruolo
nella
società
che
deve
essere
pronta
ad
accogliere
questa
grande
ricchezza
Considerato
anche
tutti
gli
studi
fatti
a
livello
europeo,
considerato
gli
articoli
della
nostra
carta
costituzionale
2332
è
doveroso
sempre
tutelare
i
diritti
degli
anziani,
cosa
che
l'attuale
amministrazione
le
amministrazioni
precedenti
hanno
fatto
per
oltre
30
anni
promuovendo
l'istituzione
di
centri
per
socializzazione
viaggi
attività
fisica
tutti
i
servizi
a
favore
degli
stessi
anziani
giunzione
del
garante
deve
salvaguardare
e
rafforzare
la
ricchezza
costruita
in
tutti
questi
anni
dal
87
con
le
risorse
messe.
Per
le
condizioni
abitative
legate
a
cittadini
più
anziani
al
93
per
i
servizi
della
terza
età
nel
2001
la
casa
famiglia
la
casa
Le
Vele
l'assessorato.
Con
delega
alle
situazioni,
poi
ha
creato
tutta
una
serie
di
iniziative,
in
particolare
con
lo
CGIL
SPI
la
calamita
Luis.
Per
la
lega
Filo
d'oro
argento
Auser
semplicemente
Onlus
che
collaborano
continuamente
con
la
società
della
salute
e
con
l'assessore
Sociale
al
per
tutto
quello
che
è
il
progetto
della
sorveglianza
attiva
poi
c'è
il
Cif
fino
ad
arrivare
al
supporto
delle
Contrade
contrade
delle
persone
anziane
dove
l'anziano
e

Presidente
Parte
viva
e
collabora,
fattivamente
è
in
prima
persona
con
le
attività
che
si
svolgono
per
tutto
l'anno
e
memoria
storica
che
trama
alle
generazioni
più
giovani
le
testimonianze
contradaioli
ed
è
un
punto
di
riferimento
per
dare
un
impulso
ancora
Maggiore
nasce,
quindi
la
figura
il
dipendente
del
garante
che
ha.
Di
stimolo
e
di
proposta
per
l'amministrazione
per
soggetti
pubblici
e
privati
per
la
tutela
dei
diritti
e
della
valorizzazione.
Per
accrescere
tutte
le
attività
esistenti
e
sostenere
il
grande
lavoro
svolto
fatto
in
tutti
questi
anni
l'istituzione
della
figura
del
garante
viene
da
una
proposta
che
il
consiglio
tutto.
Non
è
mica
accolto
e
dove
passaggio
in
commissione,
siamo
a
votare
l'istituzione
è
il
regolamento
del
garante
degli
anziani,
grazie,
grazie
sono
interventi
per
un
intervento
su
questo
costante,
allora
che
numero
c'è
7
prego
acceso
soltanto
due
parole,
a
quanto
ci
ha
detto
dall'assessore
li
situazione
di
questa
figura,
mi
trovo
alquanto
favorevole.
Che
è
vero
che
sul
nostro
territorio
già
da
tempo
esistono
realtà
associative
che
diciamo
così
si
prendono
cura
e
sono
vicine
alle
nostre
nonne
nostri.
No
con
uno
come
ad
esempio
la
calamita
o
semplicemente
Onlus
con
un'offerta
che
variano
ad
attività
ricreative
a
motorie,
piuttosto
che
a
servizi
specifici
e
la
sorveglianza
attiva,
però
è
anche
vero
A
mio
avviso
che
l'istituzione
di
una
figura
specifica
che
possa
assolvere
determinati
compiti
e
funzioni
che
non
vediamo
da
regolamento
sono
da
sostenere
ogni
iniziativa
volta
a
prevenire
impedire
ogni
discriminazione,
piuttosto
che
a
promuovere
azioni
volte
ad
incrementare
la
concreta
conoscenza
dei
diritti
degli
anziani,
ma
ancora
più
importante
ascoltare
gli
anziani
e
le
loro
famiglie.
Ecco
sia
determinante
perché
magari
c'è
quella
parte
di
anziani
che
non
conoscono
le
nostre
dal
Che
magari
non
hanno
si
ritrovano
completamente
soli
senza
figli
e
quindi
questo
può
essere
un
di
punto
riferimento.
Diciamo
così
per
quella
fascia
quello
che
più
mi
auguro
al
di
del
fatto
che
venga
scelta
la
persona
giusta
e
questo
è
dovrà
farlo
il
Sindaco,
io
avevo
fatto
anche
proposta
nella
commissione
due
di
condividere
i
curricula,
inizia
mia
i
componenti
no
che
per
vedere
che
tipo
di
persone
che
possono
presentare
chiedendo
di
assolvere
a
questa
questo
compito,
ma
più
che
altro
mi
auguro
che
si
rispetti
quello
che
è
l'articolo
4
che
riguarda
le
relazioni
con
gli
organi
del
comune,
in
quanto
finisce
che
il
garante
riferisce
al
sindaco
alla
Giunta
al
consiglio
comunale
alle
commissioni.
Ecco
io
mi
auguro
che
questo
avvenga
è
che
non
faccia
la
fine
ad
esempio
del
garante
per
la
disabilità
che
Abbiamo
mai
visto
un
consiglio
comunale,
se
non
alla
presentazione
è
che
non
abbiamo
mai
visto
in
commissione
e
che
io
personalmente
non
so
Ad
oggi
forse
Mari
perché
non
sarò
ben
informata,
ma
che
cosa
ha
fatto?
Ecco
il
mio
voto
naturalmente
a
favore
perché
ripeto
sono
favorevole
per
l'istituzione
di
questa
figura,
però
mi
auguro
che
quanto
noi
andiamo
a
votare
nel
regolamento
effettivamente
rispettato.
Grazie
Prego.

Presidente
Grazie
mille
presidente.
Buonasera
a
tutti
la
prima
volta
che
prendo
la
parola
in
questa
serata
è
qui
in
affitto
anche
per
augurare
un
buon
lavoro
la
consigliera
costante
che
la
trovo
di
fronte
piuttosto
che
accanto
non
l'ho
fatto
colazione
perché
diventava
una
cosa
troppo
lunga
tornando
al
punto
in
discussione.
Io
credo
che
l'introduzione
della
figura
del
garante
dei
diritti
per
gli
anziani
risponde.
Può
un
importante
esigenza
che
sta
emergendo
un
po'
non
solo
sul
territorio
di
Fucecchio,
ma
un
po'
su
tutti
i
territori,
quindi
questo
è
un
importante
segno
di
attenzione
della
politica
della
nostra
politica
del
nostro
governo
rivolta
a
tutti
gli
anziani
che
troppo
spesso
si
ritrovano
solo
soli
a
gestire
un
momento
storico
dove
speciale
le
tecnologie
il
modo
di
accesso
alle
tecnologie
anche
a
certe
forme
di
richiesta
di
alcuni
documenti
che
possono
metterli
in
estrema
difficoltà.
Quindi
è
una
figura
che
dovrebbe
in
teoria
è
potenzialmente
andarli
ad
aiutare
non
solo
a
gestire
i
loro
diritti,
ma
anche
e
soprattutto
a
gestire
il
loro
quotidiano.
Quindi
questa
figura
dovrà
essere
scelta
con
grande
cautela
con
grande
anche
senso
critico
e
Dovrà
farsi
portatore
delle
richieste
delle
di
questa
categoria
di
persone
che
sono
un
po'
i
nostri
nonni
sono
quelli
che
ci
hanno
insegnato
tanto
e
che
oggi
hanno
bisogno
di
un
aiuto
per
imparare
a
fare
nuove
cose
e
quindi
è
una
figura
che
dovrà
difendere
i
loro
diritti
fungendo
soprattutto
da
connettore
all'interno
del
tessuto
sociale
con
le
istituzioni
le
numerose
associazioni
fucecchiesi
presenti
sul
territorio
che
come
è
stato
detto
durante
la
premessa
dall'assessore
Lazzaretti
sono
impegnate
ormai
da
tanti
anni
Su
questo
fronte
e
non
in
ultimo
anche
appunto
le
famiglie
quindi
andare
a
creare
con
questa
nuova
figura
una
rete
sinergica
affinché
le
persone
in
difficoltà
sappiano
che
esiste
un
percorso
sostenerli
nelle
loro
richieste
e
quindi
proprio
per
questo
sarà
fondamentale
e
poi
andare
a
pubblicizzare
fortemente
la
figura
che
noi
adesso
andiamo
ad
istituire
e
quindi
fare
Nelle
case
proposti
e
far
capire
ai
nostri
nonni
che
a
Fucecchio
oggi
loro
non
sono
soli,
ma
ci
sono
persone
che
si
interessano
a
loro
ancora
di
più
di
un
tempo
dura
stimolare
l'amministrazione
su
certe
azioni
che
magari
ad
avviso
di
Lore
ad
avviso
del
nuovo
garante
possono
mancare
sul
territorio
e
quindi
collaborare
con
le
associazioni
che
sono
già
presenti
sul
territorio
che
nel
corso
degli
anni
hanno
portato
avanti
un
lavoro
interessantissimo
a
sostegno
degli
anziani
questa
figura
andrà
proprio
realizzare
questa
sinergia
perfetta,
non
sarà
un
lavoro
semplice,
anche
perché
nessuno
lavoro
lo
è
come
dicevo
prima
e
come
ha
detto
anche
la
considera
costante
Sara
fondamentale
a
scegliere
una
persona
sensibile
con
molto
tempo
a
disposizione
empatica
vicino
a
certe
tematiche
a
certe
difficoltà
e
zia
e
che
sia
veramente
interessato.
Usare
il
prossimo
non
lo
so,
se
sia
meglio
una
figura
giovane
o
una
figura
in
pensione
che
abbia
più
tempo
però
sicuramente
che
deve
avere
un
gran
cuore
e
poi
mi
rivolgo
un
po'
a
tutti
tutti
fucecchiesi
un
tempo
quando
eravamo
bambini,
quando
ero
bambina
io
la
mia
casa
era
quella
dei
vicini
è
quella
dei
vicini,
era
la
mia
casa,
Erano
un
po'
come
se
tutto
fosse
senza
premura.

Presidente
Nel
senso
che
eravamo.
Una
famiglia.
Oggi
invece
viviamo
delle
vite
single
e
ognuno
a
casa
sua,
non
diamo
relazione
con
gli
altri
non
ci
affacciamo
alla
finestra
non
andiamo
più
a
chiedere
un
pezzo
di
pane,
tanto
riusciamo
a
trovarli
sempre
disponibile
nei
negozi,
invece
sarebbe
un
po'
Che
bello
tornare
a
quei
tempi
quando
ci
interessava
mo
anche
del
vicino
di
casa
quando
c'era
una
parola
un
testo
noioso
e
quindi
magari
a
quei
tempi
i
nonni
erano
un
po'
meno
soli.
Forse
la
problematica
più
grossa
che
si
incontra
sui
territori
e
anche
questa
quindi
Questo
isolamento
questa
diffidenza
verso
gli
altri
niente.
È
un'emergenza
l'anziano
solo
si
legge
troppo
spesso
sui
articoli
dei
giornali
che
viene
dimenticato
che
viene
abbandonato,
quindi
è
gente
che
va
combattuta
e
sono
contenta
che
l'amministrazione
sulla
spinta
dei
vari
consiglieri,
oggi
ci
porta
qua
a
votare
questo
nuovo
regolamento.
Perché
tutti
i
garanti
che
vengono
nominati
all'interno
delle
associazioni
delle
Amministrazioni
comunali,
sono
un
segno
di
crescita
e
di
vicinanza
verso
che
ha
bisogno
per
quanto
riguarda
il
regolamento
mi
sembra
ben
ben
redatto
e
tra
l'altro
credo
che
sia
giusto
anche
che
la
radio
della
scelta
della
figura
del
garante,
seguo
un
po'
la
medesima
procedura
di
quella
che
utilizziamo
quando
scegliemmo
il
garante
per
la
disabilità,
quindi
il
mio
voto
quell'orgoglio
fucecchiese
sarà
a
favore
e
grazie
mille
per
la
possibilità
di
creare
questa
nuova
figura
su
Fucecchio,
grazie,
grazie,
sono
interventi
Pagliaro,
prego,
tipo
una
sera
tutti
alla
Mystery
scovolo
in
questa
discussione
per
andare
a
sottolineare
che
questa
questa
figura
c'è
stata.
Ovviamente
richiesta
in
consiglio
comunale
dal
gruppo
di
Forza,
Italia.
Noi
l'abbiamo
accettata,
non
perché
questa
messa
azione
non
abbia
mai
pensato
agli
anziani
perché
nel
88
il
comune
di
Fucecchio
in
sala
comune
di
Santa
Croce,
Comune
di
Castelfranco
Montopoli,
comunque
l'aria
del
Valdarno
sono
stati
fra
i
primi
comuni
della
Toscana
ad
attuare
politiche
verso
gli
anziani
Lepri
le
vacanze
con
gli
anziani
sono
state
fatte
al
proprio
dal
Comune
di
Fucecchio
questo
deve
diventare
una
cassa
di
risonanza
perché
questo
discorso
l'anziano
viene
lasciato
solo
io
sono
orgogliosa
che
la
mia
amministrazione
non
ne
ha
mai
lasciato
solo
nessuno.
E
sia
chiaro,
cioè
domani
il
giorno
non
devono
ricordare
che
abbiamo
fatto
il
garante
della
anziani,
ma
devono
ricordare
che
a
Fucecchio
non
è
stato
mai
lasciato
solo
nessuno
anziano,
grazie
alle
associazioni
che
hanno
da
sempre
collaborato
con
la
messa.
Comunale.
Grazie
all'ufficio
sociale
che
ha
sempre
lavorato
bene.
E
questa
cosa,
secondo
me
deve
essere
Sottolineata
deve
essere
un
vanto
è
cambiato
il
partito
che
amministra
questo
Comune
ma
la
lateralità
È
sempre
rimasta
la
stessa
una
lateralità
che
ha
sempre
pensato
alle
persone
in
difficoltà
perché
ha
accettato
di
fare
garante
degli
anziani.
Abbiamo
detto
va
bene
spacchiamo
il
capello
andiamo
a
essere
più
precisi
possibili.
Quindi
abbiamo
creato
anche
questa
figura
perché
se
nasce
un'associazione
che
vuole
dedicarsi
a
questa
fascia
di
età
chiamiamo
la
fragile,
ma
poi
fragile,
non
è
perché
c'è
anche
l'anziano
che
Non
ne
vuol
sapere
è
di
tanti
garanti,
perché
dice
Io
so
pensare
gli
anziani
oggi
vanno
su
internet
sui
social
nei
io
di
noi.

Presidente
Eh
sono
anche
sui
vari
gruppi,
però
son
persone
di
tutte
le
età,
quindi
non
c'è
Ecco
però
se
fra
questi
c'è
anche
chi
ha
più
bisogno
se
ne
fosse
proprio
un
associazioni
che
vuole
inserirsi
in
questo
contesto
e
noi
siamo
sempre
stati
aperti
a
tutte
le
associazioni.
Tanto
è
vero
che
abbiamo
finanziato
la
la
Costituzione
dell'
Auser
e
la
l'amministrazione
ha
sempre
collaborato
a
tutte
le
loro
attività
e
abbiamo
sempre
collaborato
con
la
UISP
attraverso
anche
lo
spia
attraverso
la
concessione
del
delle
palestre
per
l'attività
motoria
e
ovviamente.
Riguardava
queste
fasce
d'età.
Cioè
queste
cose
vanno
conosciute
perché
sennò
se
arriva
qui
e
si
ragiona
ma
si
guarderà
negli
anziani
e
poi
si
fa
il
garante
di
quello
che
va
in
bicicletta
e
poi
quadrate
di
Eva
motorino
ora
il
garante,
noi
si
fa
si
una
normativa
si
va
a
spaccare
il
capello,
però
ecco
non
veniamo
noi
ci
raccontiamo
che
noi
come
amministrazione
gli
anziani
ma
noi
abbiamo
fatto
anche
i
progetti
con
la
scuola
e
con
i
bambini
li
abbiamo
portati
alle
Vele
abbiamo
fatto
l'orto
insieme
agli
anziani
insieme,
cioè
quelle
tutte
queste
inizia
nascevano
da
dei
progetti
che
ha
fatto
il
comune
di
Fucecchio
tramite
nella
persona
della
loro
e
dell'assessore
alla
scuola
e
Poi
portati
ovviamente
Nelle
varie
classi,
quindi
mi
sembra
che
ci
sia
stata
la
massima
sensibilizzazione
verso
questa
fascia
di
età
e
io
vorrei
che
domani
i
giornali
riportassero
no
che
abbiamo
istituito
il
garante
della
anziani,
grazie
alla
destra
no,
abbiamo
istituito
il
garante
degli
anziani
per
essere
più
precisi
possibili
perché
un'amministrazione
come
la
nostra
che
dal
88
ha
iniziato
a
lavorare
per
quelli
che
è
per
per
la
categoria
anziani
fra
virgolette
per
poter
agevolare,
soprattutto
chi
prendeva
la
famosa
pensione
chi
prende
tutto
oggi
la
pensione
minima
credo
sia
ma
poi
Cioè
da
quel
punto
di
vista
io
penso
che
non
ci
sia
ma
tutto
il
lavoro
che
fanno
appunto
tutte
le
associazioni
oggi.
Sul
territorio
di
sennò
non
riesco
a
capire
chi
è
che
dice
che
un
anziano
viene
lasciato
solo
se
questa
anziano
e
anonimo
non
si
rivolge
a
nessuno
nessuno
si
rivolge
a
nessuno,
ma
cioè
è
ora
io
oggi
non
ne
conosco
nessuno
e
io
con
anziani
ci
sto
eh,
perché
non
vengo
qui
a
sedere
in
questa
sedia
e
poi
rientro
in
casa
mia.
Io
vivo
il
territorio
e
gli
anziani
vivo
non
lo
gestiti
di
corsi
di
anziani,
ma
a
partire
dal
96,
quindi
un
po'
di
fasce
da
anziani
un
po'
di
attività
ad
anziani
il
famoso
pranzo
dell'anziano,
anche
col
unitar
si
sono
fatte
tante
iniziative
per
anziani,
cioè
Ecco,
diciamo
abbiamo
proprio
spaccato
il
capello
nessuno
si
può
più
dire
niente,
ok?
Però
da
quel
punto
di
vista
con
Estrazioni
vorrei
che
domani
i
giornali
scrivessero
che
siamo
un'eccellenza
perché
da
quel
punto
di
vista
non
ci
potete
trovare
un
difetto.
Poi
chi
vuole
sapere
le
cose
specifiche,
guardi
fatto
io
per
prima
chiedete
me
andrebbe
bene
so
dire
non
c'è
problemi,
però
questo
comune
a
quella
fascia
di
età
non
ha
mai
fatto
mancare
la
sua
attenzione,
ho
detto
nella
personalità
anche
nel
personalità
politiche
che
si
sono
sempre
susseguite
in
quella
stesso
reato.

Presidente
Ecco
e
mi
ricordo
anche
un
bellissimo
lavoro
fatto
col
cuore
calucci
sugli
anziani,
ma
un
bellissimo
lavoro
di
conferenze
di
siamo
riusciti
a
raggiungere.
Veramente
anche
le
frazioni
abbiamo
portato
la
motoria
nelle
frazioni
nelle
scuole
nelle
nelle
parrocchie.
È
veramente
stato
capillare
il
lavoro
fatto
per
quella
fascia
di
età
per
migliorare
lo
stato
di
Venezia.
Ovviamente
migliorare
l'efficienza
motoria
e
allo
stesso
tempo
psicofisica
e
da
creare
tutta
una
serie
di
attività
a
latere
e
posso
che
ti
inserivano
Quel
contesto
presidente.
La
ringrazio
ma
ci
tenevo
a
portare
questo
contributo.
Grazie
a
interventi,
sennò
ti
un
attimo
perché
ma
io
non
sono
anziano.
Io
sono
giovane
posso.
Allora
questa
delibera
di
istituzione
del
garante
dei
diritti
degli
anziani
con
l'approvazione
di
questo
regolamento
va
diciamo
a
istituire.
una
figura
importante
È
giusto
che
ci
sia
questa
figura
non
scendo
nei
particolari.
Va
bene?
Ma
è
giusto
che
venga
istituita
questa
figura
di
garante
dei
diritti
degli
anziani.
Perché
la
nostra
la
nostra
società
purtroppo,
diciamo
è
una
società
che
più
che
ringiovanire
invecchia
e
vediamo
che
la
Toscana
sembra
che
abbia
il
primato
O
almeno
Firenze
la
città
in
cui
mi
onoro
di
essere
nato
e
abbia
il
privato
dei
centenari,
quindi
diciamo
è
una
cosa
importante
io
non
vedo
perché
la
consigliera
Irene
va
Irene
Pagliaro
fa
diciamo
questa
precisa.
Sulla
destra
la
sinistra
eccetera,
anche
se
poi
è
un
centro
un
centro
destra
e
io
magari
adesso
che
la
Lega
A
parte
essere
diciamo
un
partito
del
centrodestra
mi
illudo
sempre
e
ti
vedo
che
se
ha
il
partito
del
federalismo
e
anche
in
vista
delle
future
elezioni
regionali
si
saranno
fra
2
anni
non
sarebbe
male.
Che
si
tornasse
a
parlare
un
po'
di
federalismo
e
nel
senso
buono
del
termine,
nel
senso
buono
del
termine
di
autonomia
regionale
e
quindi
diciamo
che
questa
delibera.
Qui
abbiamo
analizzata
l'abbiamo
analizzata
e
commissione
in
commissione
ha
avuto
un
voto
all'unanimità
e
quindi
direi
che
come
intervento
dichiarazione
dichiarazione
di
bozo,
diciamo
il
voto
della
gruppo
della
Lega
Salvini
premier
sarà
un
voto
un
voto
favorevole,
ripeto,
non
capisco
perché
ci
sia
la
preoccupazione
di
dare
un
etichettatura.
Di
destra
di
altre
cose,
diciamo
a
questo
tema
che
riguarda
diciamo
il
mondo
degli
anziani,
penso
e
sia
un
mondo
che
sia
a
cuore
tutti
perché
come
si
nasce
si
cresce
si
invecchia
alfaomega.
No,
c'è
un
grande
mosaico
se
uno
guarda
la
l'interno
della
Basilica
di
San
Miniato
al
Monte
a
Firenze,
c'è
un
grande
Cristo
col
Vangelo,
certo
e
c'è
scritto
Alfa
e
Omega
la
prima
e
l'ultima
lettera
dell'alfabeto
dell'alfabeto
greco,
quindi
è
il
mondo
degli
anziani
è
un
mondo
che
Penso
stia
a
cuore
a
tutti.
Poi
ripeto
la
Toscana,
Firenze.
Tengono
il
il
primato
diciamo
dei
centenari
e
quindi
pensiamo
che
questo
Istituto
del
garante
appunto
degli
anziani
sia
una
figura
utile
sia
una
figura
utile
che
fosse
almeno
auspichiamo
e
nostro
voto
favorevole
in
tal
senso
cosa
comprare
possa
portare
un
contributo,
diciamo
per
questi
temi
importanti
della
nostra
società.

Presidente
Grazie
per
20
non
ci
sono
altri
interventi
chiudiamo
la
discussione
dichiarazione
di
voto
buono
il
suono
di
Croce
voto
non
mi
sembra
quindi
andiamo
direttamente
alla
posizione
dei
diritti
degli
anziani
e
propria
azione
regolamento,
chi
si
astiene.
Nessun
astenuto
che
a
favore
e
voto
unanime
quindi
approvato
il
regolamento
di
immediata
eseguibilità
chi
si
astiene
nessuno,
per
favore
unanimità
ordine
del
giorno
presentato
ordine
del
giorno
presentato
dal
consigliere
Marco
corto
nel
gruppo
consiliare
lega
Salvini
sushi.
Allora
chiedo
il
consigliere
di
quartiere
di
mettervi
di
mettersi
seduti
che
la
seduta
è
ripresa
di
fare
silenzio,
grazie.
Allora
il
punto
successivo
al
punto
numero
6
ordine
del
giorno
presentato
dal
consigliere
Marco
cordone
del
gruppo
consiliare
lega
Salvini,
Fucecchio
contratto
la
Direttiva
dell'Unione
Europea
di
obbligo
di
prestazione
energetica
e
entro
il
2030
per
tutti
gli
immobili
residenziali
la
parola
al
consigliere
cordone
informando
i
consiglieri
che
il
gruppo
consiliare
PD
ha
presentato
una
risoluzione
che
magari
chiedo
di
distribuire
presidente,
grazie,
prego
cordone,
scusi
un
attimo
con
i
fogli.
Un
attimino
solo
Eh,
allora
Scusate
se
non
mi
alzo
è
Abbiate
pazienza.
Allora
questo
ordine
del
giorno
addirittura
e
del
7
febbraio
2023
e
probabilmente
sarebbe
da
modificare
in
qualche
punto,
ma
il
senso
comunque
del
documento
che
ha
per
oggetto
Il
contratto
alla
direttiva
dell'Unione
Europea
di
obbligo
di
prestazione
energetica
e
entro
il
2030
per
tutti
gli
immobili
residenziali.
E
direi
un
molto
argomento
importante
perché
qui
riflettendo
un
attimo
sull'argomento
un
argomento
importante
per
tutti
a
prescindere
dall'appartenenza.
Politica
perché
qui
c'è
il
rischio
più
o
meno
mediamente
stato
stimato
io
vado
a
memoria
perché
non
imparo
le
cose
a
pappagallo.
Ma
se
non
ricordo
male
si
parla
di
un
intervento
a
diciamo
a
casa,
diciamo
una
superficie
media
gli
anni
per
i
vari
adeguamenti
che
l'Europa
che
l'Unione
Europea
ci
chiede
a
casa
famiglia
di
circa
€80000
e
qui
non
è
uno
scherzo
e
probabilmente
il
mio
documento
sarà
bocciato
da
questa
aula
consiliare
da
assemblea
elettiva.
Però
in
ogni
caso
almeno
hai
il
merito
di
sensibilizzare
il
comune
di
Fucecchio.
Su
queste
importanti
tematiche
e
io
mi
ritengo
Alla
faccia
di
chi
mi
dovesse
dire
di
no
che
non
è
così
mi
ritengo
un
europeista
convinto,
mi
ritengo
una
un
europeista
convinto,
quindi
la
leggo
velocemente
non
è
un
documento.
Tanto
lui
sono
due
facciate
Premesso
che
il
nostro
paese
si
compone
di
una
di
un
intricata
rete
di
Borghi
piccoli
comuni
e
frazioni
arricchiti
da
immobili
storici
e
secolari
molti
di
questi
sono
adibiti
ad
abitazione
principale
pure
sono
sede
di
istituzioni
ed
enti
pare
evidente,
quindi
che
la
Direttiva
proposta
risulterebbe
di
impossibile
applicazione
su
I
territori
Premesso
che
il
patrimonio
edilizio
italiano
secondo
lo
studio
condotto
dal
Ministero
delle
Finanze
e
dalla
Agenzia
delle
Entrate
si
compone
di
oltre
57
milioni
di
unità
immobiliari
di
cui
almeno
è
di
19
milioni
e
mezzo
sono
abitazioni
principali.
Ecco
questi
dati
devo
fare
riflettere
Premesso
che
la
maggior
parte
degli
immobili
italiani

Presidente
A
una
classe
energetica
di
riferimento
da
g&f
l'avanzamento
di
classe
energetica
ed
è
solitamente
un
taglio
dei
consumi
di
circa
il
25%
con
interventi
come
cappotto
termico
sostituzione
degli
nuove
caldaie
a
condensazione
pannelli
solari
una
serie
di
interventi
nonché
opere
di
ristrutturazione
e
ammodernamento
che
necessitano
di
ingenti
investimenti
economici
per
il
raggiungimento
dei
minimi
previsti
dalla
Commissione
Europea
Premesso
che
l'Italia
ha
visto
crescere
il
proprio
tessuto
urbano
tra
gli
anni
60
e
80
dello
scorso
secolo
con
una
netta
diminuzione
delle
costruzioni
nei
decenni
successivi
molte
costruzioni
sono
quindi
precedenti
alle
normative
sul
risparmio
energetico
e
sulla
sicurezza
sismica
pure
sono
state
edificate
in
zone
che
solo
successivamente
sono
divenute
aree
protette
sottoposte
a
vincolo
considerato
che
Cerca
burocrazia
Europea
torna
nuovamente
a
colpire
il
tessuto
economico
e
patrimoniale
italiano
e
questa
volta
lo
fa
sotto
la
bandiera
della
transizione
ecologica
considerato
che
dopo
anni
di
silenzio
la
commissione
europea
con
il
recupero
della
proposta
fatta
nel
2021
intende
porre
al
vaglio
del
parlamento
il
9
febbraio,
quindi
oramai
siamo
a
settembre
e
siamo
sette
mesi,
dopo
l'ennesima
obrobrio
giuridico
con
l'obiettivo
di
ridurre
l'impatto
ambientale
degli
edifici
intende
fissare
l'obbligo
per
tutti
gli
immobili
residenziali
di
raggiungere
una
determinata
classe
energetica
entro
2030
considerato
che
il
testo
della
direttiva
al
momento.
Ora
in
fase
di
trattativa
prevede
che
entro
il
primo
gennaio
2030
tutti
gli
immobili
residenziali
dovranno
raggiungere
almeno
la
classe
energetica
e
successivamente
dopo
altri
3
anni
nel
2033
dovranno
arrivare
alla
classe
di
ed
essere
ad
emissione
zero
nel
periodo
compreso
tra
il
2040
e
2050
considerato
che
la
richiesta
dell'Europa
comporti.
Dunque
l'obbligo
per
gli
Stati
membri
di
ristrutturazione
del
patrimonio
edilizio.
In
caso
contrario
potrebbero
essere
applicate
delle
sanzioni
ai
singoli
considerato
che
una
delle
proposte
iniziali
prevedeva
addirittura
che
fosse
impedita
la
vendita
o
l'affitto
della
casa.
se
non
fosse
stata
a
norma
con
l'efficienza
energetica
tale
ipotesi
sembra
per
Ora
fortunatamente
tramontata,
ma
comunque
di
immobili
che
non
verranno
ristrutturati
perderanno
di
valore
il
che
si
prefigura
come
una
stangata
per
i
risparmi
dei
contribuenti
sia
che
affronti
lo
le
spese
di
ristrutturazione
e
si
sa
che
rinuccino
per
non
è
Rosita
dei
costi
considerato
che
così
facendo
Dunque
Bruxelles
dimostra
ancora
una
volta
di
non
conoscere
le
diversità
che
caratterizzano
gli
stati
membri
anche
allo
stesso
interno
più
nel
dettaglio
le
particolarità
dell'
edilizia
urbanistica
italiana
ed
il
patrimonio
immobiliare
italiano
che
si
differenziano
anche
in
Alle
fasce
climatiche
dal
nord
al
sud
della
penisola
considerato
che
così
facendo.
Dunque
cell
dimostra
ancora
una
volta
di
non
conoscere
le
diversità
che
caratterizzano
gli
stati
membri
anche
a
loro
stesso
interno
più
nel
dettaglio
le
particolarità
dell'
edilizia