Video/Audio - Consiglio - 29/11/2022 20:00:00

Documenti






Trascrizione


Search:
BOZZA
Presidente
Tutti
di
mettervi
di
mettersi
seduti
Buonasera.
Buonasera
a
tutti
chiedo
di
fare
silenzio
in
aula
ed
ho
la
parola
segretario
per
l'appello.
Allora
Scusate
Buonasera
di
nuovo
dalla
parola
il
segretario
per
l'appello
sono
20:52,
procedo
all'appello
nominale
Banti
Federica
e
Francesco
bonfantoni
Francesco
Cafaro
Alberto,
Raffaella
Forgione
Marco
e
Rossella
assente
ha
comunicato
la
sua.
Gorgerino
Antonella
Mazzei
Sabrina
Morelli
Fabrizia
e
non
è
potuta
essere
presente,
ma
domani
Marco
tagliaro
Irene
in
questo
momento
la
vedo
assente
pilastri
Leonardo
Porciani
Gianmarco
Ramello
Sabrina
e
Alessio.
Te
stai
Simone
Toni
Lorenzo.
Degli
assessori
e
Madonnini
c'è
il
Daniele
è
assente
gargani
Fabio
Lazzaretti
Emiliano,
è
assente
e
russoniello
Valentina,
è
presente
è
stato
raggiunto
il
numero
legale
la
seduta
aperta,
passo
la
parola
al
presidente,
grazie
segretario.
Buonasera
di
nuovo
a
tutti
nomino
gli
scrutatori
Mazzei
gorgerino
e
te
stai
Allora
il.numero.uno
abbiamo
le
comunicazioni
del
sindaco
del
presidente
del
consiglio
la
prima
comunicazione
di
questione
tecnica
e
come
avete
detto
all'ordine
del
giorno
deciso
in
capigruppo
si
è
aggiunto
un
ulteriore
punto
che
è
la
domanda
attualità
presentata
da
consigliare
fila
sti
che
da
regolamento
a
mio
avviso
andrà
in
coda
agli
altri
punti
ora
su
questo
Poi
appunto,
così
ti
rilassi
sollevava
una
questione
Magari
poi
dopo
nella
comunicazione
ai
se
vuoi
fai
la
tua
osservazione,
altrimenti
va
in
fondo
agli
altri
in
coda
gli
altri
punti
un'altra
comunicazione
che
volevo
fare
ma
che
già
avete
tutti
che
nostro
segretario
al
dottor
Cucinotta
Simone
ha
preso
il
servizio
nel
comune
di
Grosseto
e
quindi
stasera
forse
non
lo
so
se
c'era
altro.
Ultimo
consiglio,
comunque
tra
si
chiuderà
almeno
fino
alla
fine
dell'anno
il
bilancio
se
quindi
lo
voglio
voglio
davvero
ringraziare
Simone
per
il
prezioso
aiuto
e
supporto
che
mi
ha
dato
ma
credo
che
abbia
dato
a
tutti
i
consiglieri
e
per
questo
gli
auguriamo
il
meglio
per
la
sua
carriera
e
buon
lavoro
veramente
da
parte
di
tutti.
Grazie
davvero
Credo,
poi
che
sia
doveroso
anche
un
pensiero
in
questo
contesto
alle
vittime
alle
famiglie
delle
della
tragedia
dell'isola
di
Ischia
a
loro
a
tutta
la
comunità
di
casa
mi
Cioè
tutta
l'isola
di
Ischia
da
da
questo
consesso
dal
consiglio
comunale
a
nome
di
tutti
esprimo
la
nostra
vicinanza
a
tutti
loro
a
tutta
la
loro.
Poi
volevo
fare
un'altra
comunicazione.
Ma
più
che
una
comunicazione
è
un
ricordo
che
sento
molto
il
21
ottobre
è
venuto
a
mancare
il
nostro
ex
sindaco
Antonio
Marrucci
Antonio
ha
ricoperto.
Scusatemi
Antonio
è
stata
un'importante
figura
per
la
nostra
comunità
politica
ha
ricoperto
negli
anni
numerosi
incarichi
tutte
lo
ricordiamo
nella
sua
carica
di
sindaco
di
Fucecchio
ruolo
che
ha
ricoperto
dal
1986
al
1995
e
in
precedenza
era
stato
consigliere
e
assessore
nel
corso
degli
anni
è
stato
anche
presidente
della
ASL
17
Valdarno
inferiore
assessore
all'ambiente
della
provincia
di
Firenze
presidente
di
quadrifoglio
e
tanto
tanto
altro
ancora.
E
alla
sua
lungimiranza
il
coraggio
la
sua
perseveranza
che
dobbiamo
la
nascita
della
Asl

Presidente
E
11,
forse
la
sua
opera
istituzionale
più
importante,
grazie
alla
sua
opera
politica
che
è
realizzata
per
essere
alle
Vele
è
è
fondamentale
stato
il
suo
contributo
per
risolvere
la
regione
ha
pubbliservizi
lo
storico
crema
della
qualità
dell'acqua
di
Fucecchio
proprio
in
questa
sera
dei
credo
sia
doveroso
ricordarlo
per
essere
stato
uno
dei
fautori
dell'acquisto
del
complesso
Corsini
e
per
aver
avviato
la
progettazione
del
nuovo
ponte
di
San
Pierino.
Oltre
però
alle
qualità
politiche
per
chi
ha
avuto
la
fortuna
di
conoscere
Antonio
non
può
che
non
ricordarlo
per
le
sue
tante
qualità
umane
Antonio
pur
rimanendo
sempre
fedele
ai
suoi
principi
politici
e
alle
volte
intransigente
nelle
decisioni
prese
è
sempre
stata
una
una
persona
pacata
disponibile
al
confronto
con
tutti
e
attenta
ai
bisogni
in
particolare
delle
categorie
più
indifese.
Forse
questa
è
la
capacità
che
ricordo
con
più
affetto
quella
tua
capacità
incredibile
di
ascolto
anche
di
quelli
che
non
pensavano
come
lui
e
ogni
volta
che
avevi
finito
un
incontro
una
riunione
con
Antonio,
ti
sentivi
davvero
arricchito
aveva
una
straordinaria
capacità
di
condividere
con
gli
altri
le
sue
riflessioni
il
suo
sapere
mettersi
senza
senza
mettersi
mai
in
cattedra
centesi
sempre
sentire
a
tuo
agio,
chi
come
me
ha
avuto
la
fortuna
di
averlo
vicino.
Inizio
del
suo
percorso
politico
non
può
che
ritenersi
fortunato
nel
averlo
incontrato.
Grazie
lascio
la
parola
Attilio
e
le
sue
comunicazioni.
Buonasera
a
tutti.
Buonasera
presidente
colleghi
di
giunta,
io
ho
da
fare
alcune
comunicazioni
che
riguardano
delibere
di
Giunta
che
che
devo
comunicare
in
base
al
testo
unico
enti
locali
e
poi
voglio
farvi
altre
piccole
comunicazioni
una
era.
Un
ringraziamento
particolare
a
tutti
quei
consiglieri
consigliere
commissione
lette
nominati
per
aver
svolto
un
lavoro
Egregio
in
merito
a
tutte
quelle
iniziative
volte
all'eliminazione
a
portare
il
valore
alto
dell'
Eliminazione
della
violenza
sulle
donne,
sapete
tu
che
il
25
è
la
giornata
internazionale
dedicata,
appunto
dove
per
volontà
dell'assemblea
generale
delle
Nazioni
Unite
stato
stabilito
che
il
25
novembre
Appunto
è
la
giornata
internazionale
per
l'eliminazione
della
violenza
contro
le
donne,
quindi.
tutti
i
governi
tutte
le
istituzioni
Hanno
dovuto
lavorare
quelli
più
sensibili
a
cercare
di
portare
avanti
questo
valore
con
tante
iniziative,
tengo
solo
a
ricordare
in
base
ai
dati
del
report
del
servizio
analisi
criminale
della
direzione
centrale
della
polizia
criminale
e
questo
è
un
Un
reportage
fatto
dal
sito
del
Ministero
della
Salute
che
al
20
novembre
2022
dal
primo
gennaio
al
20
novembre
sono
stati
registrati
273
omicidi
con
104
vittime
donne
le
donne
uccise
in
ambito
familiare
sono
state
8852
hanno
trovato
la
morte
per
mano
del
partner
o
dell'ex
partner
la
violenza
contro
le
donne
interessa
una
donna
su
tre
in
Italia
i
dati
Istat
mostrano
appunto.
Qui
si
vede
che
21,5
percento
delle
donne
ha
subito
Nel
corso
della
propria
vita
una
qualche
forma
di
violenza
fisica
o
sessuale
e
forme
più
gravi
di
violenza
sono
esercitate
da
partner
o
ex
partner
parenti
o
amici
gli
stupri
sono
stati
commessi
nel
62,7%
dei
partner
da
parte
dei
partner.

Presidente
Quindi
io
credo
che
vadano
Ringraziate
quelle
consigliere
o
quei
consiglieri
che
si
sono
adoperati
per
mettere
per
mettere
in
evidenza
dal
21
novembre
al
3
dicembre
tutte
quelle
iniziative
fatte
qui
a
cui
non
so
se
avete
avuto
modo
di
parteciparvi,
però
il
22
novembre
siamo
partiti
con
un'iniziativa
fatta
dall'
associazione
Avo
e
v
e
la
banca
del
tempo
presso
Le
Vele
sono
state
fatte
delle
letture,
poi
andiamo
avanti
giovedì
24
novembre
i
protagonisti
qui
erano
i
suoi
piccoli
bambini
più
piccoli
con
l'iniziativa.
Dagli
stereotipi
a
cura
del
centro
antiviolenza
Frida
alle
17
fatta
alla
libreria
Bloom
lo
ricordate,
poi
venerdì
25
cosa
fatta
da
parte
dell'Istituto?
Chi
è
che
in
piazza
Vittorio
Veneto
l'allestimento
della
mostra
le
scarpe
rosse
per
le
donne,
vado
veloce,
poi
di
questo
qui
grazie
al
coordinamento
donne
dello
SPI
CGIL
di
Fucecchio.
Presenza
ovviamente
del
Coordinamento
poi
e
sono
stati
consegnati
agli
studenti
sacchettini
con
il
pane
con
con
del
pane
con
su
scritto
Lo
slogan
la
lotta
con
violenza
sulle
donne
il
nostro
pane
quotidiano
è
un'altra
bella
iniziativa
fatta,
poi
nel
pomeriggio
la
panchina
Rossa
al
giardino
bombicci
sono
state
recitate
poesie
letture
con
autori
a
cura
del
club
laps
libreria
associazione
poeti
e
scrittori,
poi
più
tardi
alla
casa
del
fanciullo
è
stata
fatta
la
presentazione
del
libro
Sante
prime
donne
libere
si
passa
lo
sport
lo
sport
la
centro
sportivo
h
in
via
Ronzinella,
il
centro
giovani
Sottosopra
ha
organizzato
un
calcio
alla
violenza
col
Sottosopra
ballklubb
partita
di
calcetto
dedicata
alle
donne
la
comunità
parrocchiale
di
Galleno
Pinete
Querce.
Grazie
all'oratorio
parrocchiale
All'Ombra
del
campanile
e
gruppo
Fra.
Gallino
e
la
Pro
Loco
di
gallina
hanno
presentato
la
performance
teatrale
Doll
House
il
26
novembre
immagini
e
parole
per
un
domani
migliore
presso
la
biblioteca
comunale
il
27
domenica
scorsa.
Nell'ambito
della
campagna
fiocco
bianco
il
Cif
ha
organizzato
una
preghiera
per
le
donne
vittime
di
femminicidio
con
deposizione
di
un
mazzo
di
rose
bianche
alla
Madonna
e
lunedì
è
il
28,
cioè
ieri
il
pomeriggio
di
riflessioni
e
poesie
presso
la
panchina
Rossa
vicino
al
circolo
pacchi
a
cura
dell'
ANPI
Associazione
Nazionale
Partigiani
italiani
le
donne
di
CGIL
marzo
8.0
fondazione
circolo
Arci
pacchi
insieme
anche
a
Fucecchio
è
libera
e
le
associazioni
Frida
e
Popoli
uniti.
Ecco
ci
rimane
l'ultima
quindi
chi
non
ha
partecipato
a
nessuna
di
queste
potrebbe
il
3
il
3
dicembre
sabato
3
dicembre
presso
l'Auditorium
della
scuola
secondaria
di
primo
grado
Montanelli
Petrarca,
si
terrà
l'ultima
iniziativa
di
sensibilizzazione
sul
tema
delle
pari
opportunità
e
del
contrasto
agli
stereotipi
di
genere
a
cura
del
Centro
Aiuto
donne.
E
della
scuola
Montanelli
Petrarca.
Questa
è
una
cosa
che
ci
tengo
a
ci
tenevo
a
a
dire
tutti
i
consiglieri
perché
la
ritengo
meritevole
veramente
di
un
ringraziamento
a
parte
di
il
tutto
consiglio
comunale
dell'amministrazione
comunale,
perché
questi
sembrano
temi
che
toccano
sempre
gli
altri,
ma
invece
bene
portare
All'attenzione
tutte
queste
iniziative
che
sono
state.
Grazie
grazie
a
tutti
un
altra
comunicazione
curvelo
ci
viene
da
farti
la
corte
dei
conti
Corte
dei
Conti.

Presidente
Eccola
qua,
praticamente
ha
analizzato
ci
aveva
mandato
a
chiedere
una
analisi
sui
rendiconti
2017
2018
e
2019
da
parte
del
comune
di
Fucecchio
gli
abbiamo
mandato
tutti
i
dati
e
praticamente
la
Corte
dei
Conti
ha
rilevato
che
Tutto
è
perfetto.
Quindi
rilevato
che
da
rendiconti
è
come
rappresentati
nelle
relazioni
d'ordine
nel
rispetto
non
emergono
criticità
o
irregolarità
suscettibili
di
specifici
specifica
pronuncia
di
accertamento
di
segnalazione
sensi
di
legge.
Chi
è
la
conclusione
dell'esame
senza
rilievi
per
quanto
adesso
in
premessa
circa
le
modalità
e
finalità
del
presente
controllo
non
implica
una
valutazione
positiva
sugli
aspetti
non
riscontrati
e
non
emersi
dalle
informazioni
e
dei
dati
acquisiti
per
quel
motivo
La
Corte
dei
Conti
dichiara
concluso
senza
rilievi
l'esame
del
rendiconto
2017
18
e
19
del
comune
di
Fucecchio,
questo
ci
tengo
a
comunicarmelo
perché
secondo
me
una
lettera
di
encomio
da
parte
della
Corte
dei
Conti
al
comune
di
Fucecchio
avremo
bravi
Ragionieri,
ma
loro
ovviamente
lavorano
sulla
base
anche
delle
indicazioni.
Dell'amministrazione.
Quindi
questo
è
Corte
dei
Conti
l'altra
informazione
e
comunicazione
che
è
importantissima
è
che
ci
è
arrivata
ieri
da
parte
del
Ministero
dell'Istruzione
una
nota
che
io
per
non
sapevo
se
Se
essere
dispiaciuto
essere
contento
praticamente
insieme
a
pochi
altri
comuni
d'Italia,
ci
hanno
assegnato
hanno
accettato
4
milioni
e
€300000
di
contributo
per
il
nostro
progetto
del
nuovo
asilo
di
via
Ugo
Foscolo
o
lasciamo
il
nome
strano,
come
si
chiama
Il
Grillo
Parlante,
però
avevamo
preso
€1000000
per
il
nido,
poi
€700000
per
la
nuova
mensa
finanziamenti
a
fondo
perduto
p.n.rr.
Eravamo
in
stand-by
per
la
scuola
materna
sono
arrivate
a
Arrivata
la
comunicazione
ferrovieri
fresca
è
ancora
calda,
se
la
toccate
è
ancora
parecchio
caldo.
Quindi
incrementiamo
il
nostro
budget
dei
finanziamenti
PNR
di
ulteriori
4
milioni
e
€300000
per
una
nuova
scuola
all'avanguardia
e
tecnologicamente
avanzata
chiedo
che
faccia
piacere
a
tutta
la
comunità
di
Fucecchio
e
ora
veniamo
Alle
comunicazioni
istituzionali
le
comunicazioni
istituzionali,
sono
solo
queste.
Allora
sono
due
variazioni
di
giunta
con
poteri
appunto
di
Giunta
che
riguardano
variazioni
di
bilancio,
sapete
ci
sono
quelle
di
consiglio
che
vanno
da
quelle
di
Giunta
che
vanno
comunicati
in
base
al
testo
unico,
enti
locali
e
di
cosa
si
tratta.
Allora
andiamo
a
guardarle
una
Tek
1.
Si
tratta
di
Variata
una
una
variata
distribuzione
di
spesa
da
un
capitolo
a
un
altro
di
1180
€4
che
riguarda
proprio
la
compartecipazione
alle
spese
sostenute
dalla
ASL
per
la
gestione
del
lab
vaccinale
in
tempo
covid
in
particolare
contribuire
al
pagamento
dell'acqua
minerale
acquistata
è
distribuita
al
personale
volontario
che
ha
prestato
il
servizio
gratuitamente
presso
Lab
e
dalla
popolazione
che
necessitava
di
interventi
di
ristoro.
Questa
è
la
delibera
che
abbiamo
approvato
il
22
settembre
del
2022.
E
che
per
poter
fare
questa
variazione
la
giunta
con
poteri
di
giunta
ha
deliberato
questa
variazione
che
io
gliela
comunico
comunicarvelo,
poi
un'altra
delibera
che
abbiamo
approvato
di
giunta
è
la
numero
287
del
20
ottobre
del
2022.

Presidente
Ecco
questa
delibera
qui
non
fa
altro
che
distribuire
nei
vari
capitoli
di
Peg
ciò
che
abbiamo
deciso
nel
consiglio
comunale
del
29
settembre
2022,
quando
abbiamo
fatto
le
variazioni
al
bilancio
e
abbiamo
applicato
parte
dell'avanzo
in
poche
parole
riassumendo
tanto
non
si
riesce
a
comprendere.
Ecco
allora
inottemperanza
quanto
approvato
da
quella
delibera
del
Consiglio
Comunale
che
vi
ho
appena
citato
si
va
ad
applicare
sui
vari
capitoli
di
Peg
che
sono
poi
la
base
operativa
per
poter
fare
gli
stanziamenti
di
bilancio
e
attribuire
a
i
vari
servizi
soldi
con
the
termine
impegni
di
spesa
un
avanzo
complessivo
di
100
€16000
e
l'applicazione
di
questi
avanzo
si
sostanzia
in
questo
modo
€20000
20270
è
un
avanzo
vincolato
dalle
leggi
sul
izzati
per
interventi
di
manutenzione
straordinaria
e
rimozione
dello
stato
di
pericolo
dovuta
ad
evento
atmosferico
del
18
agosto.
E
€96000
di
avanzo
disponibile
di
cui
84
mila
per
incrementare
il
corrispettivo
della
società
aquatempra
e
€12000
per
la
sostituzione
dell'impianto
di
sorveglianza
danneggiate
durante
l'evento
atmosferico
del
18
agosto,
sarebbe
il
famoso
server
per
la
videosorveglianza,
poi
si
va
ad
applicare
altre
variazioni
di
bilancio
che
riguardano
sia
la
parte
Entrate
parte
correnti
che
la
parte
Entrate
conto
capitale
come
pure
le
spese
parte
correnti
e
le
spese
in
conto
capitale
ora
su
questi
sono
semplicemente
numeri
non
li
vado
a
evidenziare
però
la
delibera
che
abbiamo
fatto
noi
il
20
di
ottobre
noi
come
giunta
comunale
è
attribuire
nei
vari
capitoli
di
flag
ciò
che
in
quel
consiglio
del
29
ottobre
delibera
delibera
Mimmo.
In
merito
al
avanzo
e
variazione
di
bilancio
e
questa
è
l'ultima.
In
merito
alle
delibere
di
variazione
di
bilancio
poteri
della
giunta
ora
abbiamo
l'ultima
l'ultima
è
prelevamento
dal
fondo
di
riserva.
Ecco
qui
semplicemente
prelevate
dal
fondo
di
riserva
€1054
per
completare
aggiornamento
catastale
del
palazzo
della
volta,
quindi
anche
questo
è
una
una
prelevamento
proprio
per
una
finalità
di
tecnica.
Praticamente
per
espletare
le
pratiche
da
parte
degli
uffici
per
aggiornamento
catastale
del
palazzo
della
volta.
E
ovviamente
mi
associo
anche
a
quello
che
ha
detto
il
presidente
del
consiglio
nel
saluto
al
compianto
sindaco
Marucci
e
alle
popolazioni
di
che
in
questo
momento
sono
Ancora
alla
ricerca
degli
ultimi
dispersi
in
bocca
al
lupo
a
quelle
popolazioni
quelle
famiglie
ea
quegli
amministratori.
Grazie
Ci
sono
altre
comunicazioni
un
altro
altri
due,
vero?
Sì,
Pronto.
Buonasera
a
tutte
a
tutti
e
ci
ascolta
la
casa.
Innanzitutto
un
pensiero
e
torna
ad
essere
quello
che
già
avevo
espresso
alle
donne
iraniane
che
stanno
letteralmente
offendo
la
loro
vita
per
manifestare
i
fondamentali
diritti
di
libertà
a
cui
le
donne.
Ambiscono
in
tutto
il
mondo
e
che
nel
nostro
paese
Ormai
sono
prassi.
Ma
ancora
per
conquistarle
si
perde
la
quindi
un
pensiero
riverente
è
commosso
a
tutte
quelle
donne
a
tutti
quegli
uomini
che
stanno
continuando
a
manifestare.
Nonostante
che
spari.
No
ad
sulla
gente.
Ci
sono
già
centinaia
di
morti.
Secondo
me
la
nostra
società
occidentale
non
fa

Presidente
Abbastanza
per
supportare
quello
che
uno
dei
movimenti
più
importanti
del
secolo
al
momento
in
termini
di
importanza
sociale
e
globale
anche
come
esempio
per
altri
contesti
dominati
da
discriminazioni
per
le
donne
che
non
fanno
più
parte
del
XXI
secolo
e
poi
quello
di
cui
abbiamo
parlato
con
il
presidente
o
sia
io
ho
presentato
la
domanda
di
attualità.
Un
evento
che
il
pubblico
c'è
stato
a
Torre
giovedì
scorso
e
durante
la
quale
sono
state
comunicate
cose
estremamente
importanti,
non
solo
in
senso
generale,
ma
anche
perché
esiste
un'interpellanza
in
forma
scritta
che
è
stata
depositata
da
un
messo
in
comune
è
che
a
questo
punto
avrebbe
necessità
di
essere
chiarita.
Nel
senso
che
la
mia
domanda
di
attualità
chiede
al
sindaco
cosa
è
stato
comunicato
in
quell'evento
in
relazione
a
quello
che
io
avevo
chiesto
di
comunicare
in
consiglio
comunale
con
quella
prima
interpellanza
a
risposta
scritta
che
fra
poco
spero
arriverà
ha
risposto
c'è
una
diatriba
che
riguarda
l'applicazione
del
regolamento
che
non
è
chiaro.
Allora
nemmeno
per
me
non
ci
sono
dubbi
perché
l'articolo
56
bis
dice
in
funzione
del
fatto
della
domanda
da
attualità
ha
un
senso.
Infatti
eccitata
come
Ma
si
sente
va.
Io
sto
facendo
la
comunicazione
o
si
sta
facendo
un
dibattito
che
stavi
contestando
il
fatto
io
però
non
sto
con
pescando.
Sto
chiudendo
che
venga
sto
facendo
una
richiesta
relativa
alla
mia
domanda
di
attualità
conclusa.
Vabbè
allora
la
caratteristica
della
domanda
di
attualità
e
riferirsi
a
un
evento
urgente
è
importante
accaduto
tra
la
seduta
della
capogruppo
e
la
seduta
del
consiglio
è
l'articolo
56
bis
di
Rimini
ogni
discussione
quando
dice
che
la
domanda
di
attualità
deve
essere
presentata
almeno
un
giorno
libero
e
intero
con
esclusione
di
eventuali
giorni
festivi
prima
del
giorno
fissato
per
la
seduta
del
consiglio
a
cui
sarà
data.
Siccome
all'inizio
della
seduta
è
stato
detto
che
la
mia
domanda
di
attualità
è
stata
inserita
nell'ordine
di
giorno
di
questo
consiglio
necessariamente
se
la
mia
domanda
non
viene
immediatamente
gestita
si
Viola
l'articolo
56
bis
e
qui
mi
fermo
così
almeno
poi
passiamo
direttamente
al
consiglio
comunale.
Allora
come
no
sulle
comunicazioni
si
rispondevo
però
puntualmente
a
quello
che
aveva
chiesto
il
consigliere
pilastri
l'articolo
come
anche
in
passato.
Tra
l'altro
ci
sono
state
altre
domande
tra
attualità
in
questo
consiglio
comunale
il
regolamento
prevede
che
abbia
un
passaggio
preferenziale
rispetto
agli
ordini
del
giorno
alle
emozioni
e
come
altre
volte
sono
stati
sempre
messi
in
coda
la
domanda
attualità
solo
permette.
Venga
presentata
al
momento
che
dal
giorno
in
cui
è
stato
presentato
in
cui
è
stato
deciso
l'ordine
del
giorno
è
una
capigruppo
al
al
consiglio
comunale,
non
c'è
un
carattere
di
urgenza
per
cui
discusso
nel
consiglio
comunale,
se
puoi
così
è
stato
e
tra
l'altro
su
questo
su
questo
incline
nella
commissione
del
regolamento,
secondo
me
anche
Giustamente
è
stato
proposto
di
modificarlo
perché
anche
secondo
me
così
com'è
a
poco
Sergio.
Se
vuoi
possiamo
sentire
il
segretario,
certo.

Presidente
Vuoi
rimanere?
No,
vabbè
ha
fatto
però
ha
fatto
ha
sollevato
una
questione
su
sul
regolamento
divano
letti,
sistematicamente
è
il
comma
2
dell'articolo
54,
dice
che
alla
trattazione
di
interrogazione
interpellanze
e
domande
di
attualità
può
essere
dedicata
al
massimo
un'ora
all'inizio
della
seduta
le
interrogazioni
e
interpellanze,
le
domande
di
attualità
sono
iscritte
all'ordine
del
giorno
Nella
presentazione
comunque
di
seguito
rispetto
agli
ordini
del
giorno
e
alle
emozioni,
quindi
l'ordine
e
questo
è
quella
quella
dicitura
che
si
legge
nell'ultimo
comma
dell'articolo
56
bis,
quando
noi
l'abbiamo
scritta
abbiamo
per
la
prima
volta
inserito
in
serie
di
modifica
del
regolamento
del
consiglio
comunale
la
domanda
di
attualità
che
prima
non
esisteva
è
stata
una
novità
introdotta
la
scorsa
volta
quando
è
stata
aggiornati
regolamento
la
finalità
era
stata
Appunto
Devo
sentire
la
presentazione
di
nuove
domande
in
quella
col
temporale
che
indica
per
presidente
questa
frase,
effettivamente
non
è
felicissima
e
dice
in
cui
sarà
data
risposta
è
da
intendersi
come
come
intenzione.
Cioè
tutti
i
punti
che
sono
inserita
all'ordine
del
giorno
della
seduta
c'è
l'intenzione
di
dare
risposta,
a
meno
che
la
seduta
non
venga
conclusa
con
dei
punti
che
poi
vengono
rimandate
a
quella
successiva.
C'è
da
dire
che
nei
Consigli
Comunali
del
precedente
mandato
quando
si
ragionava
con
questi
regolamenti
normalmente
esauriva
l'ordine
del
giorno
delle
sedute
che
finivano
per
cui
tutto
questo
problema
di
dire
verrà
o
meno
trattata
la
domanda
di
attualità
in
quella
seduta
non
si
poneva
perché
a
volte
ci
andava
a
oltranza
per
qualche
ora
ma
si
chiudevano.
Ora
invece
di
restare
un
problema
reale
perché
ci
sono
diversi
punti
che
poi
vengono
rimandati
e
rimandare
rimandare.
La
volontà
Non
era
quella
di
trattarle
necessariamente
nella
seduta
in
cui
la
domanda
veniva
inserita
e
ripeto
c'era
la
l'intenzione
in
sede
di
lavori
di
adeguamento
del
regolamento
di
chiarirlo
questo
concetto.
Ma
che
nel
senso
di
dire
se
la
domanda
di
attualità
oltre
che
a
presentarla
si
tratta
pure
Ma
allo
stato
attuale.
Alla
luce
della
mia
memoria
c'era
pure
Simone
che
ha
partecipato
ai
lavori
di
redazione
di
questo
regolamento
non
i
termini.
Se
ricordo
bene,
puoi
confermare
la
ricostruzione
del
dei
lavori
che
hanno
portato
alla
scrittura
di
questa
regola
o
comunque
questo
è
il
mio
la
mia
memoria
del
della
costruzione
della
norma
è
chiaro
Leonardo,
ma
altrimenti
si
passa,
cioè
no,
altrimenti
si
va
all'articolo
1
comma
2
o
l'argomento
è
molto
caldo
che
è
stato
fatta
per
la
riunione
che
c'era
un
interpellanza
che
c'è
bisogno
a
questo
punto
di
sapere
la
gente
ha
bisogno
aspetta
all'intendimento,
scusa
l'intendimento
confrontare
con
me
punto
ed
è
chiaro.
La
Leonardo
la
proposta
è
chiara
prova
la
proposta
è
chiara,
ma
va
in
va
in
seguito
a
riordinare
giorno
prego,
prego,
allora.
A
parte
che
è
tutto
secondo
me
Artefatto
perché
c'è
un
regolamento
chiaro.
Se
le
regole
di
questo
regolamento
gli
articoli
vanno
a
voi
capilupo
cambiarle,
quando
metterete
che
la
domanda
di
attualità
si
deve
presentare
in
qualsiasi
momento
e
questo
è
chiaro.

Presidente
Da
56
ma
deve
essere
di
battuta
subito
dobbiamo
modificare
l'articolo
54
perché
l'articolo
54
parla
chiaro
e
si
deve
discutere
in
coda
sulla
questione
della
riunione
fatta
a
Torre
io
per
arrivare
In
tempi
rapidi
a
parlare
con
i
cittadini,
non
sono
nemmeno
andato
alla
riunione.
Azionale
del
lunch
perché
ci
tenevo
a
parlare
e
fare
una
pubblica
riunione
invitando
tutti
i
consiglieri
tutti
gli
assessori
a
questa
riunione
invito
è
arrivato
a
tutti
e
io
sono
stato
ho
parlato
relazionando
del
comitato
ordine
pubblico
interprovinciale,
quindi
la
domanda
di
attualità.
Io
ci
terrei
anche
a
rispondere
ma
bisognerebbe
stare
qui
due
ore
perché
la
mia
risposta
a
un
tempo
di
intervento
più
lungo
e
siccome
abbiamo
da
provare
delle
delibere
parecchio,
ma
parecchio
importante
in
questo
consiglio
invito.
Magari
il
figlio
tutto
a
Indire
altri
Consigli
Comunali
dove
parlare
di
questo
argomento.
Però
ritengo
che
questo
è
un
argomento
importante
e
come
altrettanto
importante
sono
Gli
altri
argomenti
che
noi
dobbiamo
portare
avanti
per
proseguire
le
azioni
i
lavori
i
servizi
le
opere
i
p
n
r
r
della
Stazione
comunale,
sono
già
le
9:30
e
noi
dobbiamo
andare
ancora
ad
iniziare
gli
argomenti
per
deliberare.
Quindi
voi
per
ordine
per
cosa
io
abbia
avuto
la
possibilità
di
fare
la
domanda
della
tua
vita,
io
prendo
atto
di
tutto.
Speriamo
che
il
sindaco
tessera
possibilità
di
parlarne
subito
e
anche
a
me.
Dai
vabbè,
dai
Leonardo.
C'era
i
cos'è
coglioni
e
poi
con
Fantoni
30
secondi
di
più
Chiedo
venia,
visto
che
siamo
stati
finora
ad
ascoltare
è
che
la
legge
è
uguale
per
tutti
allora
sulle
domande
di
attualità.
Va
bene
Faccio
un
inciso
sulle
domande
di
attualità,
io
sapevo
te
ne
avevo
parlato
no
presidente
altre
volte
sapevo
che
le
domande
di
attualità
Corre
con
la
menta
attuale
vanno
in
fondo
va
bene
per
onestà
intellettuale.
Quindi
io
so
questo
io
fra
l'altro
se
non
ricordo
male
nell'ambito
degli
emendamenti
al
nuovo
regolamento
che
ho
presentato.
Se
non
ricordo
male
degli
emendamenti
Proprio
perché
le
domande
di
attualità
che
si
disputano
nella
prima
ora.
Che
vadano
all'inizio
dell'Ordine
dei
lavori
del
consiglio,
quindi
un
domani
ci
sarà
un
nuovo
segretario
eccetera
e
si
riprenderà
in
mano
le
nuovo
regolamento
faremo
in
modo
era
era
d'accordo
anche
il
PD
e
gli
altri
gruppi
su
questo
palco,
cerchiamo
di
fare
comunicazioni
ho
finito
quindi
perciò
si
tratterà
un
domani
di
fare
di
redigere
la
stesura
del
nuovo
regolamento
e
le
domande
di
attualità
per
quanto
mi
riguarda
lo
dice
il
nome
stesso
devono
sono
di
attualità
e
devono
andare
secondo
me
come
si
faceva
in
consiglio
provinciale
a
Firenze
in
cima
all'ordine
dei
lavori
questo
questo
Semplicemente
io
sto
terra-terra
vorrei
ricordare
soltanto
che
domani
30
novembre
il
30
novembre
2022
è
la
22.
Prima
edizione
della
festa
della
Toscana
la
prima
fu
nel
30
novembre
del
duemila
e
la
Toscana
con
diciamo
la
celebrazione
di
questa
festa
che
ricorda
l'abolizione
la
nuova
riforma
penale
con
cui
Il
Granduca
Leopoldo
primo
poi
futuro
imperatore
Leopoldo
II
d'Asburgo,
Lorena.

Presidente
In
pratica
abolì
il
30
novembre
del
1786
la
pena
di
morte
con
la
riforma
codice
penale
di
Allora,
allora,
io
penso
che
questo
cani
io
rimango
terra
terra,
penso
e
siano
date
importanti
da
ricordare
domani
ci
sarò
anche
io
invitato
alla
al
teatro
della
compagnia
dove
verrà
celebrata,
appunto
la
ventiduesima
edizione
della
festa
della
Toscana,
quindi
questo.
Toscani
è
bene
ricordarselo
tutti
che
domani
il
30
novembre
per
la
festa
della
Toscana.
Grazie
buon
Fantoni,
prego,
mi
dispiace
rubare
tempo
al
consiglio
comunale
come
richiesto
anche
il
sindaco.
Allora
per
tutte
queste
diatribe
che
ci
sono
sul
regolamento
c'è
la
commissione
di
gruppo
sarebbe
il
caso
essendo
passato
45.
Quasi
quasi
5
anni
di
metterci
mano
a
queste
modifiche.
Perché
i
regolamenti
andrebbero
modificati
al
passo
anche
con
le
nuove
amministrazioni
io
che
avevo
redatto
l'ultimo
regolamento
lasciando
a
chi
veniva
dopo
di
me
la
possibilità
di
fare
questo
nuovo
regolamento.
Però
a
quello
che
riesco
a
intuire
capire
siamo
sempre
fermi
abbastanza
al
palo
e
Mi
dispiace
perché
con
un
regolamento
ho
fatto
e
alla
mano
non
eravamo
a
parlare
di
queste
cose
punto
voglio
ricordare
anch'io
il
sindaco
faccio
Marrucci
con
la
quale
io
ho
iniziato
insieme
a
lui
le
prime
sedute
del
consiglio
comunale
di
Fucecchio
7580
Antonio
Marucci,
è
da
consigliere
poi
ha
fatto
tutta
la
settimana,
come
ha
ricordato
anche
il
presidente
del
consiglio
e
mi
associo
ai
familiari
e
a
quanto
le
persone
che
le
hanno
stimato
nelle
condoglianze
per
quanto
riguarda
il
discorso
dell'
ambiente
quello
che
sta
succedendo
in
Italia.
Ci
deve
far
preoccupare
perché
ore
3
a
Casamicciola
per
le
quali.
Sappiamo
anche
tutte
le
motivazioni
e
tutto
quello
che
c'è
stato
dietro.
Noi
abbiamo
le
abbiamo
il
ghiacciaio
della
Marmolada
e
queste
cose
ci
devono
fare
riflettere
dobbiamo
avere
a
cuore
l'ambiente
e
tutto
quello
che
concerne
tono
all'ambiente,
se
non
si
riguarda
l'ambiente
l'ambiente
si
restituisce
quello
che
non
gli
diamo
punto
per
quanto
riguarda
il
discorso
della
situazione
femminile.
Io
non
vorrei
avere
una
ricorrenza.
Data
Io
vorrei
che
queste
questi
comportamenti
fossero
insegnati.
Come
materia
perché
quello
che
sta
succedendo
a
livello
femminile
in
tutto
il
mondo.
è
una
cosa
da
neanche
parlarne
e
dobbiamo
sapere
che
l'uomo
al
di
di
tutti
questi
esperimenti
strani
che
fanno
dalla
donna
e
perciò
noi
bisogna
stimare
e
volere
bene
al
comportamento
delle
donne
e
non
solamente
a
parole
come
anche
succede
spesso
in
politica
che
le
donne
vengono
chiamate
vengono
messe
in
lista
e
poi
accantonate
di
qualsiasi
partito
sia
punto
Per
il
resto
io
non
ho
altro
da
dire
e
spero
che
questo
consiglio
comunale
inizi
il
suo
percorso
perché
stasera
ci
sono
dei
punti
abbastanza
e
portati
Ultima
cosa
per
quanto
riguardano
le
riunioni
fatte
a
Torre
si
può
partecipare
non
importa
essere
invitati
e
roba
del
genere,
si
può
parte
delle
volte
si
partecipa
nel
girone
di
andata
nelle
volte
si
partecipa
nel
girone
ritorno,
perciò
tante
volte
bisogna
essere
presenti
no
solamente
quando
ci
interessa
o
magari
vengono
riunite
le
riunioni
di
parte
stop
bonfantoni.

Presidente
Lo
diritto
veloce
volevo
comunicare
che
consigliera
convocato
alle
ore
8
sono
le
9:35
e
da
un'ora
e
mezzo
e
dipendenti
uguale
che
aspettano.
Grazie
grazie.
Mi
sembra
di
no,
quindi
Passiamo
al
punto
successivo
che
sono
l'approvazione
delle
sedute
del
Consiglio
Comunale
del
29
settembre
2022
con
prese
cuzione
al
6
ottobre
2022
del
17
ottobre
2022
del
20
ottobre
22
ora
sul
sul
verbale
del
20
ottobre
22,
ho
avuto
una
richiesta
a
parte
il
conseil
cordone
di
rimandarlo
al
prossimo
consiglio,
per
quanto
mi
riguarda
non
ci
sono
problemi,
quindi
se
vabbè
tutti
rimandiamo
l'approvazione
del
verbale
del
20
ottobre
al
prossimo
consiglio
per
gli
altri
diamo
per
approvato.
Ok
bene.
Come
comunicato
ai
capigruppo
se
non
c'è
niente
in
contrario
passiamo
su
viso,
visto
che
come
hai
detto
ci
sono
anche
gli
ospiti
a
i
punti
che
riguardano
la
Tari,
quindi
il
punto
numero
7
gestione
integrata
dei
rifiuti
passaggio
da
tassa
sui
rifiuti
tributi
tariffa
corrispettiva
dal
primo
gennaio
2023
approvazione
regolamento
tariffario
regolamento
comunale
del
servizio
integrato
di
gestione
dei
rifiuti
urbani
e
carta
della
qualità
approvazione,
quindi
discussione
congiunta
e
anche
direzione
voto
congiunto.
E
poi
ovviamente
la
votazione
Sara
separata
do
la
parola
ha
l'assessore
Fabio
gargani
illustrazione
dei
due
punti
tutti
i
consiglieri
e
assessori
che
ci
stanno
ascoltando.
Grazie
della
parola
precedente.
Quindi
l'oggetto
la
questione
la
gestione
integrata
dei
rifiuti
con
il
passaggio
da
tassa
sui
rifiuti,
Tari
tributo
a
tariffa
corrispettiva
dal
primo
gennaio
2023
e
poi
come
è
nato
il
presidente
approvazione
del
regolamento
tariffario
l'articolo
14
Attiva
i
costi
della
direttiva
200
18651
nuove
direttive
direttiva
rifiuti
prevede
che
secondo
il
principio
di
chi
inquina
paga
i
costi
della
gestione
dei
rifiuti
compresi
quelli
per
la
necessaria
infrastrutture
ed
è
attivo
funzionamento
sono
sostenuti
Dal
produttore
iniziale
o
dai
detentori
del
o
dei
dintorni
presidente
dei
rifiuti
in
ambito
europeo.
Il
principio
chi
inquina
paga
risponde
a
tre
diverse
tipologie
di
esigenze
la
tutela
ambientale
in
quanto
il
produttore
dei
rifiuti
che
diciamo
liquidatore
deve
sostenere
i
costi
derivati
dalla
gestione
dei
rifiuti
in
modo
che
sia
incentivato
ad
evitarne
e
o
ridurne
la
produzione
il
principio
di
equità
in
quante
cose
legate
alla
Rifiuti
non
devono
essere
addossati
alla
collettività
a
chi
ne
è
responsabile,
tantomeno
possa
essere
ignorati
e
si
devono
essere
imputati
a
chi
è
responsabile
inquinamento
parità
di
trattamento
e
non
discriminazione,
in
quanto
esiste
che
situazione
analoga
non
siano
trattate
in
maniera
di
simile
e
che
situazioni
diversi
non
vengono
trattati
in
maniera
uguale
il
principio
comunitario
del
paese
di
tu
la
montagna
della
tariffa,
deve
essere
la
quantità
la
qualità
dei
rifiuti
prodotti
da
ciascun
utente
in
modo
che
l'utente
che
produce
più
rifiuti
e
quindi
usufruisce
dei
servizi,
soprattutto
non
differenziati
paghi
una
tariffa
Maggiore
rispetto
che
mette
in
atto
comportamenti
più
virtuosi,
dato
che
la
Tari
secondo
criteri
del
DPR
158
del
1999
con
previsto
dall
articolo
1
codice
151
è
conforme
al
principio
di
quei
inquina
paga
ma
non
pienamente
a
principio
del
paese
e
tu
in
quanto
la
sua
altezza
delle
presunzioni
non
consente
di
differenziare
in
maniera
puntuale
l'importo
del
finanziamento.

Presidente
Da
parte
di
utenti
reazione
al
suo
effettivo
comportamento
articolo
68
della
legge
147
2013
prevede
che
i
comuni
che
hanno
realizzato
sistemi
di
misurazione
puntuale
della
quantità
di
rifiuti
conferiti
al
servizio
pubblico
possono
con
regolamento
di
cui
all'articolo
52
del
decreto
legislativo
446
del
1997
prevedere
l'applicazione
della
tariffa
corrispettiva
il
luogo
della
Tari
il
comune
nella
commisurazione
della
tariffa
porta
nel
conto
dei
criteri
determinati
con
i
regolamenti
di
qualche
chiedo
il
presidente
della
repubblica
del
27
aprile
1999
numero
158
ispettiva
è
applicato
il
discorso
del
soggetto
affidatario
del
servizio
di
gestione
dei
rifiuti
urbani,
quindi
il
passaggio
tariffa
corrispettiva
adattarsi
breve
predisposizione
di
sistemi
di
misurazione
puntuale
delle
quantità
di
rifiuti
sia
della
frazione
di
indifferenziata
che
di
quella
differenziata
può
comportare
riflessi
sul
sistema
nel
suo
insieme
sia
diretti
riduzione
dei
rifiuti
riduzione
di
rifiuti
non
indiretti
incremento
della
qualità
materiale
recuperato
riduzione
della
quantità
di
materiale
Brianza,
smaltimento
sia
riflessi
diretti
sui
denti
responsabilizzazione
del
costo
e
determinazione
legati
al
comportamento
personale
detrazione
IVA
per
utenti
domestici.
Pertanto
il
sistema
di
applicazione,
Tari
attualmente
vigente
del
comune
Fucecchio,
Calitri
Buso
non
risulta
più
essere
così
contenta
di
visita
del
servizio
in
linea
con
i
dettami
del
registro
europeo
e
nazionale
a
era
visto
che
quest'ultimo
ha
indirizzato
le
tabelline.
Stasera
c'è
che
future
con
la
costruzione
del
nuovo
mtr2
metodo
tariffario
rifiuti
al
progressivo
passaggio
dei
comuni
verso
corrispettivo
con
allineamento
gli
altri
settori
già
decorati
acqua
e
deve
Pertanto
con
i
tuoi
un
passaggio
a
tariffa
corrispettiva
la
gestione
del
servizio
rifiuti
viene
interamente
demandate
al
gestore
alia.spa
che
diventa
responsabile
direttamente
anche
dell'attività
di
recupero
crediti.
Assumendosi.
Il
rischio
è
proveniente
direttamente
la
sua
effettuazione
il
gestore
sarà
per
l'utente
è
l'unico
interlocutore
per
ogni
aspetto
della
gestione
del
servizio
il
gestore
è
tenuto
a
rispettare
il
limite
della
crescita
annuale
di
ferie,
aspetto
controllati
direttamente
da
Toscana
centro
direzione
oggetto
prevede
il
passaggio
a
te
li
fa
corrispettivo
a
partire
dal
primo
gennaio
2023
e
del
comune
di
Fucecchio
intende
per
comune
di
Fucecchio
Capraia
e
Limite
Certaldo
Gambassi
Terme
e
Vinci
e
quegli
altri
che
eventualmente
si
aggregherà
per
terminato
viene.
Grazie
per
l'attenzione
e
lascia
la
parola.
Quindi
hai
Grazie
presidente,
grazie
assessore
allora.
La
parola
agli
ospiti
che
ringrazio
per
essere
presidente
presenti
il
dottor
Dario
Baldini
presidente
di
ato
Toscana
centro
è
dott.
Daniele
Baldini
responsabile
area
tariffa
di
Alia
Servizi
Ambientali,
scusa.
Allora,
chi
vuole
intervenire?
Chi
non
so
chi
c'è?
Cognome
anche
il
sole
comunque
dott.
Baldini,
prego
da
sentendo
dottore
da
parlanti,
non
lo
vedo
Buonasera.
Grazie
mille
della
sua
presenza
dopo
anche
la
presenza
in
commissione.
Grazie
mille,
certo,
certo.
Perfetto,
perfetto.
Quindi
prego
al
dottor
Baldini
Daniele.
Grazie
mille,
grazie,
allora
volevo
intervenire
anche
l'assessore
a
prima
le
domande,
come
sempre
se
ci
sono
delle
domande
da
fare
agli
ospiti
e
raccogliamo
e
poi
passiamo
la
discussione.
Ci
sono.
tempo
di
no,
lo
so
se
Tutto
chiaro
Leonardo
tutto
posso
andare
No,
se
non
sono
domande.

Presidente
Ok,
ok.
Quindi
ti
ringraziamo
io
ospiti.
Se
volete
rimanere
nella
ascoltarla
discussione,
altrimenti
Purtroppo
con
questa
modalità
io
non
riesco
a
vederli.
Quindi
per
me
è
molto
difficile.
Ok,
allora
Grazie
intanto
intanto
intanto
la
parola
all'assessore
russoniello
che
anche
lei
voleva
intervenire.
Ovviamente
appena
Allora
il
mio
intervento
invece
sarà
su
come
ci
avvicineremo
come
utenti,
quindi
dal
punto
di
vista
degli
utenti
a
questo
cambio.
Quindi
quale
saranno
i
passaggi
principali
da
qui
a
fine
anno
per
le
famiglie
fucecchiesi,
allora
come
vedete
dalla
slide
le
prime
tappe
tra
la
comunicazione
singoli
utenti
riceveranno
delle
lettere
a
casa
dove
c'è
l'abbonamento
tra
il
codice
utenza
e
poi
il
futuro
tag
gli
sms
delle
mail
se
sono
state
rilasciate
nel
momento
dell'iscrizione
degli
infopoint.
Quindi
ogni
comune
avrà
ogni
comune
avrà
un
infopoint
che
sono
stati
individuati
con
l'amministrazione,
per
quanto
ci
riguarda
domani
c'è
L'ultima
verifica.
Quindi
prendete
un
po'
con
le
molle,
ma
dovrebbe
essere
a
botteghe
il
nostro
domani
aria
insieme
ai
nostri
tecnici
fanno
l'ultimo
sopralluogo
per
vedere.
Sì,
c'è
l'attrezzatura
idonea.
E
se
lo
spazio
può
ricevere
tutte
le
persone
che
si
pensa
tireranno
anche
fosse
contemporaneamente
per
ritirare
materiale
la
consegna
dei
tag,
quindi
il
vero
e
proprio
bollino
la
mettere
vicino
ai
propri
bidoni
che
potranno
anche
essere
sostituiti
in
caso
siano
danneggiati
oppure
per
la
consegna
una
nuova
da
parte
dell'azienda
che
verrà
creata
appositamente
e
la
sperimentazione
anche
in
una
campagna
di
comunicazione
fatta
proprio
dalla
nostra
amministrazione
per
accompagnare
il
cittadino
in
questo
cambiamento
avanti
la
comunicazione,
quindi
la
parte
dell'azienda
tra
unica
per
tutti
i
comuni,
quindi
la
loro
campagna
in
forma
è
uguale
per
tutti
quelli
che
passeranno
alla
tariffa
corrispettiva
fatta
direttamente
a
punto
dal
gestore
attraverso
più
mezzi
quelle
che
dicevamo
prima
le
lettere
gli
sms
le
mail.
Inserirà
dentro
la
lettera
il
luogo
dove
verrà
fatto
l'infopoint
con
tutti
gli
orari
e
i
riferimenti
poi
anche
telefonici
e
di
male
dedicato
che
potrà
essere
contattato
e
il
comune
di
Fucecchio
appunto
affiancherà
anche
della
comunicazione
l'azienda
perché
riteniamo
che
più
il
cittadino
viene
accompagnato
in
questo
messaggio
è
migliore
è
più
facile
sarà
anche
recepire
il
cambiamento,
quindi
metteremo
a
disposizione
i
nostri
canali
WhatsApp
la
pagina
Facebook
e
comunicati
stampa
doc
e
anche
il
nostro
sito
istituzionale
slide.
Come
dicevamo
prima
anche
dalla
parte
dei
nostri
ospiti
che
ringrazio
perché
sono
stati
è
molto
disponibile
anche
durante
la
commissione.
Abbiamo
due
tipi
di
utenze
domestiche
e
non
domestiche
non
si
legge
non
domestiche
quanti
quindi
non
il
prossimo.
Modalità
di
distribuzione
dei
tag.
Ecco
che
le
utenze
domestiche
e
piccolo
senso
e
non
domestiche
con
contenitori
inferiore
a
6
abbiamo
due
anzi
tre
strade,
praticamente
o
presso
l'infopoint.
Come
dicevamo
prima
presentando
la
lettera.
Dove
appunto
il
codice
utente
è
identificato
con
la
bolletta
e
gli
viene
rilasciato
il
tag
oppure
attraverso
un
corriere.
Quindi
io
posso
prenotare
attraverso
il
sito
internet
la
app
il
numero
verde
la
consegna
da
parte
del
corriere
rettamente
a
casa.

Presidente
Inoltre
possibile
anche
delegare,
cioè
presentarsi
all'infopoint
per
tutto
il
palazzo,
per
esempio
un
palazzo
di
4
persone,
ma
una
sola
persona
con
le
quattro
lettere
non
servirà
una
delega
scritta,
come
di
solito
per
agevolare.
Appunto
questo
passaggio
e
evitare
la
consegna
tutti
i
I
documenti
Tutto
il
resto
ma
basterà
farà
Fede
la
lettera.
Quindi
io
Valentina
che
riesco
a
cioè
che
vado
a
prendere
i
tag
per
tutto
il
mio
palazzo
basterà
avere
la
lettera
delle
altre
famiglie
avanti
mentre
le
utenze
non
domestiche
con
6
o
più
contenitori
potrò
prenotare
attraverso
numero
verde
sito
l'
app
un
appuntamento
con
l'operatore.
Quindi
sarà
direttamente
l'operatore
di
Alea
che
verrà
da
me
e
mi
spiegherà
come
funzionerà
il
posizionamento
di
pag
e
come
funzionerà
quella
tariffa
da
gennaio
in
poi
avanti
sempre
in
un'ottica
di
sempre
in
un'ottica
di
incentivo
e
di
risparmio
di
tempo
da
parte
degli
utenti
per
le
utenze
non
domestiche
nelle
zone
artigianali
industriali
tra
direttamente
a
Lea
che
organizzerà
una
campagna
tappeto
in
cui
E
quindi
farà
risparmiare
tempo
alle
nostre
attività
e
quindi
non
dovranno
preoccuparsi
di
prenotare
gli
appuntamenti
ma
avranno
direttamente
sul
luogo
un
operatore
di
Alia
che
gli
era
tutte
le
modalità
avanti
e
come
dicevamo
prima
in
un
intervento
c'era
questa
parte
la
tariffa
corrispettiva
rimane
sempre
la
parte
fissa
è
la
parte
variabile,
il
tempo
e
il
Messico
e
non
domestiche
le
utenze
domestiche
strano
divise,
però
in
questo
caso
in
classe
in
base
ai
componenti
del
nucleo
familiare
quelle
non
domestiche.
In
base
alle
categorie,
quindi
che
famose
codice?
Ah
ecco
che
ci
hanno
accompagnato
negli
ultimi
due
anni
e
le
classi
le
categorie
elencate
dentro
la
tabella
Allegato
1.
Questo
è
un
sunto
delle
Prossime
tappe
da
qui
a
pagina
in
un
mese
contiamo
di
fare
tutto
questo
si
pensa
quello
che
pensa
aria
che
all'infopoint
andranno
all'incirca
5000
famiglie.
Con
punte
massime
di
500
accessi
in
contemporanea
e
per
questo
quello
con
la
considerazione
che
stavamo
facendo
anche
tra
tutti
noi
è
da
incentivare
la
modalità
del
corriere
questo
perché
Perché
comunque
magari
soprattutto
se
non
si
riesce
a
organizzare
tra
palazzi
è
più
facile
non
c'è
dispendio
di
te,
perché
magari
coincide
con
l'orario
lavorativo
di
molti
di
noi,
quindi
la
consegna
a
domicilio
è
quella
più
semplice
è
immediata
concluso.
Grazie
mille
assessore.
Allora
ci
sono
domande
chiarimenti.
Altrimenti
chiamo
la
discussione
sembra
se
insistere
quindi
mi
sembra
che
domande
non
ce
ne
siano.
Quindi
passiamo
alla
discussione
in
chiarimento
intervento.
Bodhran
fermati
per
le
penso
di
aver
capito
Il
bidoncino
con
il
tag
viene
considerato
per
volume
non
più
per
peso,
quindi
non
viene
considerato
se
pieno
o
è
finito.
Non
ti
sentono
Alessio.
Grazie
Alessio.
Allora
Il
bidoncino
mi
sembra
di
aver
capito
che
viene
considerato
per
volume.
Quindi
io
c'ho
un
tag
un
bidoncino
da
20
litri,
quindi
viene
considerato
20
litri.
Anche
se
questo
bidoncino
cena
3
di
litri
all'interno.
È
corretta
questa
mia
interpretazione,
ho
capito
bene,
grazie.

Presidente
Ci
sono
altre
domande
no.
Quindi
ci
vediamo
le
domande
prego
dottor
Baldini,
se
puoi
rispondere.
Grazie
allora
ci
sono
interventi
che
adora
i
consiglieri
fare
per
il
vostro
intervento
pilastri
III,
ringrazio
i
nostri
stasera
hanno
fornito
un
utilissimo
contributo
informativo
esplicativo
a
questa
difficile
e
non
un
dolore
io
penso
operazione
e
riguardo
io
nel
mio
intervento
dirò
delle
cose
anche
che
ti
guardano
quello
che
io
penso
della
dell'approccio
manager
e
strategico
di
Alia
che
i
nostri
ospiti
possono
prendere
come
punti
di
vista
o
anche
consigli
eventuali
del
Delta
farsi
allora
si
passa
da
tributo
a
tariffa,
quindi
nostro,
noi
diventiamo
da
utenti
a
clienti,
perché
se
c'è
una
tariffa
siamo
clienti
non
essendo
più
un
tributo.
Le
cose
succedono
e
che
non
potrei
essere
compensato
con
eventuali
crediti
tributari,
quindi
per
Ires
IVA
che
quello
veniva
fatto
che
poteva
essere
fatto
fino
a
ora
la
piace
fatto,
quindi
i
mondi
si
dividono
e
non
c'era
un
pensa
zione
di
eventuali
crediti.
Poi
riguardo
i
bidoncini
o
ringrazio
della
spiegazione.
Però
a
punto
questo
non
mi
piace
mica
niente
di
niente
questa
situazione
in
cui
io
ho
visto
nella
tecnologia,
è
come
stato
detto
è
in
divenire
ossia
la
tecnologia
necessaria
per
stabilire.
Quanto
viene
conferito
non
c'è
allora
si
per
assunto
che
sia
sempre
il
massimo.
Allora
una
famiglia
che
produce
purissima
indifferenziata,
alla
fine
quando
non
ferisce
il
suo
bidoncino
mezzo
voto
sarà
come
quando
uno
lo
conferisce
un
penalmente
pieno,
non
mi
sembra
una
roccia.
Corretto
verso
la
realtà
delle
cose
se
non
c'è
la
tecnologia
si
doveva
aspettare
a
fare
questo
tipo
di
operazione
relax,
non
ho
capito
tutta
la
fretta,
poi
no,
vabbè.
Comunque
è
una
complicazione
tra
la
scelta
tra
la
minore
produzione
la
massima
differenziazione
così
a
uno
dovrà
scegliere
tra
le
due
strategie
di
gestione
dei
rifiuti
indifferenziato,
quante
persone
sul
territorio
di
Fucecchio.
Secondo
noi
sono
in
grado
di
percepire
di
avere
consapevolezza
piena
su
quelle
sono
i
presupposti
di
scelta
tra
una
all'altra
strategia.
Io
sono
convinto
che
sforzandosi
noi
che
abbiamo
seguito
direttamente
poi
anche
altri
ma
secondo
la
stragrande
maggioranza
Pietro
ha
sentito
dire
e
se
avranno
situazioni
in
cui
le
scelte
mancando
la
totale
non
sempre
polizia,
non
saranno
economicamente
soddisfatti.
Per
i
bilanci
familiari.
In
sintesi
uno
sbaglio,
era
scegliere
di
tutti
i
conferimenti
a
centri
di
raccolta.
Allora
mi
di
sembra
aver
capito
che
io
quando
vado
al
centro
di
raccolta
Micara
pecado
quello
non
io
finisco
e
che
quello
che
io
non
finisco
al
centro
di
raccolta
andrà
ad
incidere
sui
240
litri
Anna
significa
che
stringono
a
usare
quando
io
c'ho
una
produzione
rilevante
l'eroe
furgone.
quando
Ma
non
c'è
il
furgone
è
un
problema.
Quando
quando
quando
non
ce
lo
pago
il
surplus
o
è
questo
il
problema
dove
arriverò
in
fondo
al
mio
intervento,
lascio
il
sacchetto
da
qualche
altra
parte.
Andiamo
al
regolamento
in
sintesi
per
accedere
a
eventuali
riduzioni
della
parte
variabile
della
tariffa
solo

Presidente
Se
io
ritiro
l'attrezzatura
necessaria
del
Del
conferimento
e
Autorizzo
il
sopralluogo
se
previsto
mi
sembra
ulteriormente
complicato
una
per
accedere
alla
riduzione
della
parte
variabile
del
autorizzare
un
app
per
controllare
che
può
casa
è
l'articolo
20,
poi
è
il
citato
del
problema
del
conteggio
quantitativo
e
centro
di
raccolta,
c'è
una
considerazione
l'ultima
considerazione
Prati
è
proprio
a
quelle
finali
tutta
parlando
di
mettere
sul
sistema
che
ridurrà
ultime
che
nei
disegni
di
chi
l'ha
disegnato
nelle
intenzioni
riduce
ha
intenzione
di
ridurre
l'indifferenziata.
Quando
è
impoli
il
soggetto
Alia
sta
producendo
un
oggetto
enorme
che
mangia
esclusivamente
indifferenziato,
anzi
i
numeri
che
io
conosco
275000
tonnellate
l'anno
non
sono
Dalla
ASL
Toscana
centro
che
mi
risulta
arrivi
al
160.000,
quindi
va
a
finire
che
da
una
parte
mettiamo
lavoriamo
sulle
tariffe
per
Dimmi
la
parte
di
indifferenziata
da
quell'altra
nelle
intenzioni
di
alya
e
dei
soci
c'è
l'intenzione
di
produrre
ti
devi
alzare
un
oggetto
a
cui
manca
110000
tonnellate
l'anno
di
combustibile
spazzatura
indifferenziata
che
andremo
a
comprare
peso
è
una
considerazione
sottopongo
l'attenzione
di
tutti
voi
che
dovete
anche
votare
considerazioni
finali.
Allora
questa
operazione
nasce
dall'esigenza
di
aumentare
le
entrate
in
un
quadro
in
cui
non
mi
sembra
di
aver
percepito
alcuna
azione
manageriale
per
ridurre
i
costi
gestionali
del
sistema.
Io
non
ho
mai
sentito
dire
allora
c'è
quel
Nazione
che
costa
100
abbiamo
rivisto
le
operazioni
e
alla
fine
della
revisione
del
sistema
gestionale,
c'ho
questa
cosa
che
età
lo
stesso
output
che
costa
80
cittadino
questo
voglio
che
a
parità
di
costi
aumenti
deficienze,
mo
che
a
metà
posti
si
può
pagare
cittadino
e
non
mi
piace
per
niente
perché
perché
ci
troviamo
stiamo
pagando
di
più
il
discorso
del
bidoncino
esemplificativo
in
questo
senso
fino
a
che
non
ci
sarà
la
tecnologia
per
misurare
esattamente
conferimenti
viene
dato
per
assunto
per
The
fall.
Quando
io
non
rompe
Rischio
tutto
poi
stiamo
pagando
una
Sciagurata
politica
manageriale
politica
della
Regione,
Toscana
da
anni
nella
gestione
dei
rifiuti
il
rifiuto,
poi
si
poi
no
dei
termovalorizzatori,
poi
siamo
passati
all'oggetto
e
si
chiama
filo
gassificatore
prototipo
nel
mondo
che
la
gente
crede
che
sia
il
tiratore
il
rigassificatore
di
Piombino
o
qualcuno
che
chiedessi
un
inceneritore
una
confusione
totale
totale
che
cittadino
è
completamente
spesa
su
quello
che
sta
succedendo
ai
rifiuti
nella
sua
regione,
guarda
e
osserva
perché
cittadino
Toscano
si
fida
dei
propri
governanti.
Come
si
vede
dal
risultato
degli
ultimi
50
anni
delle
lezioni,
non
c'è
ripeto
nessuna
informazione
e
non
ci
potrà
essere
perché
la
famiglia
di
è
limitata
scolarizzazione
come
fa
a
Un
algoritmo
che
gli
permetta
di
scegliere
consapevolmente
tra
la
politica
di
minima
produzione
di
massima
differenziazione
sempre
un
esame
Universitario
di
ingegneria
è
un
sistema
complesso
è
ansiogeno
per
le
famiglie
per
io
mi
immagino
il
vecchietto
da
solo
Dio
e
ora
che
fuoco
questi
rifiuti,
che
ne
so,
li
mangio
li
nasconde
sotto
il
letto
ci
sarà
Scommetto
che
mi
pare
che
riempiranno

Presidente
Il
garage
dei
rifiuti
perché
non
sanno
che
pare
Hanno
paura
di
sbagliare
non
semplifica
e
non
migliora
di
cittadini
specie
di
quello
meno
scolarizzare
e
questo
è
contrario
al
nostro
scopo
di
amministratore,
noi
dobbiamo
migliorare
la
divisa
semplificare
la
vita
semplificare
le
operazioni
aumentare
la
felicità,
no
aumentare
l'ansia
e
poi
finale
dei
finali
c'è
la
necessità.
Assoluta,
visto
che
partirà
lago
Telese.
Io
no,
ma
poi
si
partirà,
cioè
la
necessità
di
monitorare
quello
che
succede
sul
territorio
perché
Scommetto
quello
è
di
fare
che
dopo
qualche
mese
i
giornali
cominceranno
a
riportare
che
c'è
un
abbandono
dei
rifiuti
spaventoso
e
allora
Ale
sa
che
è
impostato
questa
pone
deve
fin
da
ora
essere
disponibile
a
collaborare
alla
raccolta
di
questi
rifiuti
che
vengo
a
lasciare
a
giro
al
netto
delle
eventuali
azioni
penali
del
responsabile,
qui
andiamo
noi
in
contraria.
Sì,
perché
noi
andiamo
in
contraria
con
arera
che
ha
dato
indicazioni
nessuno
stringe
nessuno
arera
non
poteva
costringere
non
la
faccio
andare
in
direzioni
sulla
base
di
altri
gli
hanno
dato
indicazioni,
noi
lo
faremo
nonostante
io
non
sia
d'accordo,
però
vi
prego
impostate
subito
una
politica
con
Alia.
Partecipi
alla
raccolta
del
aumento
che
sarà
spaventoso
e
non
sono
perché
io
c'ho
la
palla
di
vetro
e
qualcuno
disse
due
anni
fa
quando
dici
un'altra
cosa.
Ma
perché
anche
uno
della
strada
capisce
che
t'ha
detto
indizioni
tu
ne
ho
se
può
succedere
quando
una
difficoltà
prende
e
lo
butta
nel
campo
e
finiscono
con
per
favore
Alia,
Risolvete
l'imbarazzo
che
si
sta
creando
nel
territorio
con
un
gassificatore
che
mangia
rifiuti
indifferenziati
che
non
sa
e
si
continua.
Giustamente,
invece
dall'altra
parte
a
fare
politiche
di
riduzioni
della
parte
indifferenziata
delle
Due
Lune
o
che
ha
pensato
classificatore
non
ha
parlato
con
quelli
che
stanno
pensando
di
ridurre
le
indifferenziato
o
c'è
qualcosa
mi
torni
perché
con
questa
politica
Noi
saremo
costretti
a
comprare
100
di
Tonnellate
di
indifferenziato
da
fuori
della
Toscana
Oltre
al
danno
la
beffa
e
si
parla
di
centinaia
di
camion
pieni
di
rifiuti
che
arriveranno
a
Empoli.
Siccome
c'è
poco
traffico
e
poi
problemi
a
1
e
3
hanno
il
problema
è
proprio
con
queste
centinaia
di
camion
perché
110000
tonnellate
l'anno
sono
tanta
roba.
Quindi
ripeto
vedo
in
questa
operazione,
non
un
miglioramento
della
qualità
della
vita,
non
un
miglioramento
della
felicità,
non
un
miglioramento
dell'efficienza.
Io
vedo
in
questa
operazione
un
escamotage
per
coprire
una
incapacità
da
parte
dei
vertici
politici
della
Toscana
della
politica
dei
rifiuti.
E
continuerà
ancora
per
anni
fino
a
quando
i
cittadini
potranno
che
questi
questo
centro
di
gestione
della
della
della
problematica,
a
continui
Rovera
in
questo
modo,
grazie
a
interventi
sera
tutti
a
cena
presidente.
Allora
ci
troviamo
stasera
qui
ad
operare
un
passaggio
da
quella
che
è
la
cari
alla
carica
la
tariffa
corrispettiva
abbiamo
avuto
modo
di
approfondire
il
commissione
e
non
solo.
Abbiamo
avuto
tutti
i
documenti
dove
un
regolamento
ben
articolato
o
dove
si
dice
in
che
modo
si
Passerà
questo
nuovo
un
nuovo
modo,
non
è
per
noi
ci
siamo
già
passati
un
po'
di
anni
fa
con
la
tariffa
con
la
raccolta,
porta
a
porta
e
la
differenziata,
io
mi
ricordo
le
riunioni
e
le
varie
sedi
la
l'ansia
il
tutti
città.

Presidente
Nel
poter
eseguire
bene
questo
nuovo
modo
di
raccogliere
i
rifiuti
questo
nuovo
modo
da
parte
è
un
una
nuova
idea
di
ecologia
che
si
era
già
improntata
nei
nostri
sistemi
Allora
quindi
non
più
il
cassonetto
grigio
dove
dentro
ci
andava
di
tutto
dentro
e
fuori
ma
un
nuovo
modo
per
poter
Cercare
di
arrivare
a
riciclare
di
più
e
da
tutto
una
grande
campagna
comuni
ricicloni
e
quant'altro.
Ecco
Poco
cambia.
Sinceramente
su
chi
aveva
all'epoca
capito
bene
quel
modo
di
conferire
rifiuti
perché
qui
non
si
tratta
di
rivoluzionare
un
sistema.
Ma
si
tratta
di
andare
a
farlo
in
un
modo
più
preciso
perché
qual
è
il
problema
che
hai
in
queste
Bussoli,
alla
fine
Fra
la
l'organico
ci
andava
a
finire
qualche
Che
non
ci
doveva
stare
capite
bene
che
poi
quando
si
arriva
nei
vari
sistemi
di
di
riciclo
questo
creava
dei
problemi
e
il
rifiuto
poteva
più
essere
riciclato
al
meglio
tutti
noi
ci
Riempiamo
la
bocca
di
una
buona
ecologia,
ci
Riempiamo
la
bocca
di
paesi
liberi
dai
rifiuti.
Qui
bisogna
un
po'
metterti
tutti
in
gioco
dal
primo
all'ultimo,
non
è
che
si
può
dire
Bello
bello,
ma
io
sì,
vabbè,
ma
a
me
qua
qui
ma
ce
la
farò
non
ce
la
farò
anche
che
ritorna
ripeterlo
non
cambia.
Non
cambia
granché
verrà
ovviamente
misurata
in
modo
più
minuzioso
il
Rui
questo
Rui
chiamato
così
non
cambiano
tutte
quelle
che
sono
le
esenzioni.
Anzi
se
li
andiamo
proprio
a
leggere
bene.
Ci
sono
anche
nuove
opportunità.
Ho
letto
quella
di
RID,
per
esempio
che
ci
porta
ad
una
riduzione
di
un
di
un
qualcosa
in
bolletta,
quindi
diciamo
il
regolamento
mi
sta
bene,
però
non
ci
si
limita
ai
primi
articoli.
Dobbiamo
andarlo
a
vedere
tutto
è
una
nuova
modalità.
Quindi
questi
E
ovviamente
come
tutte
le
cose
che
si
affacciano
come
tutti
i
piccoli
dettagli
perché
poi
alla
fine
il
discorso
del
peso
è
tutto
sul
cose
che
partono
oggi,
quindi
partiamo
oggi
e
piano
piano
si
va
a
proprio
a
spaccare
il
cielo,
come
lo
sei
sempre
stato
in
tutti
i
sistemi
Ritengo
che
tornare
indietro
sia
alquanto
peccaminoso
per
l'ambiente
e
non
vedo
un
alternativa
se
non
andare
avanti
se
non
il
progredire.
Anche
perché
si
fa
educazione
da
una
vita
e
quindi
dover
dire
Poi
mi
ricordo.
Allora
perché
questa
questa
cosa
qui
questo
aneddoto
credo
che
si
possa
spendere
anche
oggi
la
tecnica
di
aria
che
alla
che
partecipa
io
insieme
alla
quale
partecipa
insieme
tanti
cittadini
ci
disse
signori
nessuno
vi
vieta
di
non
continuare
a
fare
l'indifferenziato
lo
fate
riempito
il
grigio
di
levate
la
voglia
di
pagare
le
bollette.
Cioè
alla
fine
della
fiera
non
vuoi
differenziare,
ma
cioè
quale
anziani
alleanze
sono
altre
nella
vita,
non
quella
dei
rifiuti,
l'abbandono
non
c'è
ora
che
mi
veniate
a
dire
sì,
sì,
va
oggi
incontro
all'abbandono.
Scusatemi
ma
allora
o
si
guarda
solo
oggi
la
sono
ho
la
abbandono
quello
che
ovviamente
fa
il
furbo
c'è
c'è
oggi
e
c'è
c'era
prima,
quindi
secondo
me.

Presidente
Sono
questi
queste
grandi
questi
grandi
traumi,
ovviamente
ben
fa
un'azienda
che
ovviamente
va
nella
direzione
del
cittadino
e
va
nella
direzione
nel
differenziare
il
riciclare
più
possibile
il
rifiuto
poi
altro
è
la
coscienza
del
cittadino,
perché
se
vogliamo
riusciamo
anche
a
fare
il
minimo
di
cutie
oggi
sono
nei
nostri
supermercati
c'è
di
tutto
se
prendi
lo
shampoo
solido,
non
hai
plastica
che
però
non
tutti
sono
disposti
perché
questi
prodotti
hanno
un
costo
Maggiore
non
tutti
sono
disposti
a
iniziare
un
tipo
di
educazione,
comunque
di
convertire
la
propria
famiglia
in
una
certa
etica
di
rispetto
ambientale,
vedi
che
abbiamo
qui,
ad
esempio
una
borraccia
e
quindi
questo
ci
permette
di
Di
risparmiare
classica
di
non
mandare
rifiuti
in
giro,
però
questa
borraccia
non
la
vedo
più
attaccanti,
non
la
vecchia,
non
è
che
tutti
i
giorni
tutti
vanno
in
giro
con
le
borracce
vanno
al
supermercato.
Comunque
tutti
comprano
le
bottiglie
d'acqua
e
quindi
quelle
qualche
modo
bisognerà
differenziarle
sappiamo
e
da
tempo
ci
siamo
lamentati
di
una
di
una
tariffa
che
aumenta
aumenta
a
dismisura
perché
siamo
costretti
a
trasportare
fuori
regione
i
nostri
rifiuti
perché
le
nostre
discariche
non
ce
la
fanno
più
nessuno,
ce
lo
vuole
più
vicino
a
casa,
quindi
che
si
deve
fare
ora
sulla
polemica
sul
pirograf
classificatore,
se
si
vuole
la
facciamo
e
la
facciamo
i
termini
giusti.
Però
ora
oggi
non
mi
sembra
sia
argomento
di
decisione,
quella
è
comunque
ritengo
che
Avvicinarsi
alla
Tari
che
sia
dovuto
sia
dovuto
perché
ovviamente
è
proprio
l'intento
di
non
andare
a
eliminare
anche
quella
abbandono
di
chi
doveva
svuotare
troppo
penso
ai
pannolini
dei
bambini,
penso
a
queste
cose
qui
che
alla
fine
poi
si
potevano
trovare
quella
qui,
poi
va
nel
senso
dell'educazione
del
cittadino
e
quindi
sembra
che
ci
sia
sempre
più
bisogno
di
Luca
re
non
Dal
mio
punto
di
vista
come
consigliere
colei
che
deve
parlare
a
i
futuri
utenti,
mi
sembra
che
si
sia
attuando
anche
un'ottima
campagna
di
informazione,
insomma,
chi
non
la
fare
nulla
voti
questa
proposta,
però
poi
ci
porti
l'alternativa
ma
un'alternativa
che
si
può
sta
adeguare.
Ai
tempi
che
stiamo
ovviamente
percorrendo
si
possa
adeguare
alle
normative
europee
e
quindi
si
sia
in
tutta
una
serie
di
parametri.
Se
mi
dici
se
uno
mi
dice
no,
questa
no,
no
che
si
spegne.
No
ancora
non
sa
neanche
attuata.
Quindi
io
credo
che
ci
sia
tutta
una
serie
di
tiro
indietro
per
la
voglia
di
tirare
dietro.
Ecco
questo
io
non
mi
si
allineano
non
mi
somiglia
questo
tipo
di
politica.
E
ritengo
che
vada
la
pena
di
tentare
tutto
affinché
veramente
si
possa
andare
incontro
a
un
dei
nostri
paesi
sempre
più
puliti,
ma
più
che
altro
ad
un'educazione
all'interno
delle
nostre
famiglie
verso
veramente
un
rifiuto
riciclabile
a
360°
e
vi
ringrazio
questa
pensiero.
Sì,
c'era
cordone.
Però
intanto
il
Sindaco
voleva
volevo
fare
visto
che
il
dottor
Baldini
Daniele
funzionario
di
Alia,
no
Baldini
Dario
di
ato.
Io
volevo
fare
delle
domande
specifiche
per
comprendere
meglio
la
discussione
e
per
far
comprendere
a
chi
ci
segue
e
mi
senti
Daniele.

Presidente
Per
quanto
riguarda
i
conferimenti
che
i
cittadini
possono
fare
all'isola
ecologica.
Ma
questi
impattano
sui
minimi
che
vanno
a
conteggiare
poi
nella
tariffa.
Questa
è
la
prima
domanda
e
poi
per
quanto
riguarda
le
i
profili
tariffari.
No
il
fatto
di
arrivare
a
capire
qual
è
il
rapporto
giusto
di
conferimento
fra
differenziata
e
indifferenziata
come
funziona
perché
noi
ora
avremo
una
campagna
di
informazione
bella
pesante
forte,
però
ci
vorrà
un
pochino
di
tempo
prima
di
fare
arrivare
a
comprendere
ai
cittadini
un
po'
Qual
è
la
situazione?
Quindi
ti
chiedevo
anche
come
avete
intenzione
di
fare
visto
che
poi
passa
a
voi
tutta
la
parte
del
Del
rapporto
con
l'utenza
in
merito
a
mandargli
la
la
bolletta
da
pagare
e
poi
un'altra
cosa
che
a
me
mi
interessa
sapere
una
famiglia
Tipo
che
ne
so
3
persone
100
metri
quadrati,
questa
un
po'
di
domande
furono
fatte
anche
in
commissione,
ma
bene
ribadirlo
una
famiglia
di
100
m
in
103
persone,
per
esempio
dalla
Tari
attuale
alla
tariffa
corrispettiva
se
ovviamente
fa
il
suo
dovere
di
differenziazione
è
penalizzato
oppure
ci
guadagna
qualcosa,
nel
senso
risparmia
qualche
cosa
sono
tre
domande,
non
so
se
mi
sono
spiegato.
Grazie
no
di
indifferenziata
migliorativo.
No,
c'era
una
Scusate
se
interrompo
in
modo
così
Brutale.
E
ringrazia
ancora.
Eh,
ma
io
posso
portare
anche
l'indifferenziata
di
essere
io
quello
di
più
all'isola
ecologica,
quindi
non
posso.
sul
profilo
tariffario
Dott.
Eh
infatti
mi
scusi
dottor
Baldini
sulla
domanda
precedente
un
consigliere
voleva
una
citazione
poi
passiamo
a
questa
terza
risposta,
se
almeno
chiariamo
questo
argomento
e
ha
detto
nel
nella
sua
esposizione
che
il
ogni
tre
mesi
l'utente
può
decidere
di
cambiare
il
profilo
spiegare
sinteticamente
è
se
possibile.
Con
quale
metodologia
può
decidere
di
cambiare
il
tuo
profilo?
Ok.
Quindi
al
dottor
Baldini,
invece
la
risposta
sul
terzo
quesito
aveva
fatto
il
sindaco,
magari.
Grazie
Evviva
domanda.
Poi
passiamo
agli
interventi
Vengono
verso
novembre-dicembre
se
non
mi
sbaglio
in
consiglio
comunale
noi
a
provammo
E
qui
la
domanda.
Prova
ad
Ale,
ovviamente
facciamo
un
documento
se
ti
scrivo
un
documento
dove
oltre
a
chiedere
la
tariffa
corrispettivi
che
avevamo
anche
un
modello
di
raccolta
dei
rifiuti
che
fosse
ibrido
tra
a
Porta
porta
e
i
cassonetti.
Ovviamente
quelli
intelligenti
nella
nel
predisporre
Appunto
questo
nuovo
passaggio.
Dov'è
il
comune
a
questo
punto
esce
di
scena.
Per
qualsiasi
decisione
che
rimane
in
testa
le
vorrei
capire.
Alia
che
posizione
prende
perché
qui
per
quello
ho
che
capito
ci
saranno
soltanto
i
bidoncini
come
era
fino
adesso
è
previsto
in
futuro
anche
l'introduzione
dei
bidoni
intelligenti,
diciamo
per
per
avere
anche
l'opportunità
dei
cassonetti
Siri
cassonetti
intelligenti
per
avere.
Ovviamente
tra
amiche.
Un
chip
che
sia
una
chiavetta
che
sia
comunque
identificativo
di
un'utenza
la
possibilità
di
smaltire
correttamente
i
rifiuti
e
magari
non
dovevi
tenere
in
case.
Pensa
a
chi
Magari
non
ha
anche
gli
spazi
per
come
fino
ad
oggi.
Tra
l'altro
per
poter
toccare
i
rifiuti
e
quindi
volevo

Presidente
Capire
questo
se
era
stato
valutato
sia
dalle
se
hai
dato
e
ho
dato
la
possibilità
di
fare
anche
questo
tipo
di
raccolta
che
per
quanto
era
l'intenzione
che
di
tutto
il
consiglio
io
perché
ho
sottoscritto
da
tutti
quel
documento
era
nelle
intenzioni
di
questa
amministrazione
andare
in
quella
in
quella
direzione.
Grazie
Questa
è
Leonardo,
prego
Leonardo.
Però
poi
dopo
questa
le
domande
No,
ma
solo
perché
è
una
certa
ora
e
facciamo
poi
cazzo,
ti
ho
detto
Visto
che
si
era
già
nella
fase
della
discussione,
siamo
ritornati
sulle
domande,
allora
sono
davanti
anch'io
nel
passato
a
un
cittadino.
Allora
vedi
non
ho
Chiama
compostiere
e
te
Ma
cosa
succede?
Rimane
sempre
lo
sconto,
grazie
te
grazie.
Allora
chiesto
al
consigliere
cordone
prego,
sente
la
Marco
cordone
lega
per
Salvini
premier
io
scusi
presidente,
non
mi
prenda
per
polemico
e
non
mi
ponteggi
brevemente
quello
che
dico
ora
però
mi
scusi,
tanto
va
bene
la
discussione
si
fanno
gli
interventi
è
giusto
che
la
gente
sappia
che
cosa.
Le
varie
forze
politiche
presenti
in
consiglio
comunale,
ma
sennò
si
parla
tanto
di
rispetti
di
regolamenti
ci
sono
le
commissioni
apposta,
abbiamo
avuto
due
esperti
commissione,
siamo
stati
più
di
due
ore
su
questi
due
punti
Io
credo
comunque
poi
c'è
un
limite
a
tutto,
altrimenti
quando
le
forze
politiche
presenti
quando
intervengono
a
mezzanotte
quando
non
ascolta
più
nessuno,
quindi
mi
consenta
questo
piccolo
sfogo
e
credo
che
così
secondo
me
non
vada
bene
perché
diritto
da
parte
a
prescindere
dalle
conoscenze,
però
c'è
diritto
da
parte
dei
cittadini
di
ascoltare
le
posizioni
di
tutti
i
gruppi
politici
presenti,
ti
consiglio
comunale
e
io
do
atto
al
comune
di
Fucecchio.
Comunque
su
per
quanto
riguarda
gli
argomenti
della
Tari
il
passaggio
da
Italic
do
atto
che
il
comune
di
Fucecchio
ha
dedicato
molto
tempo
alla
discussione
di
questi
argomenti
perché
in
qualche
consiglio
comunale
io
il
nome
di
questo
consiglio
comunale,
non
lo
faccio
e
ti
è
dedicato
e
no
su
questi
due
argomenti,
forse
10
minuti
e
non
ci
sono
nemmeno
le
commissioni
io
di
questo
do
atto
al
comune
di
Fucecchio
di
avere
dedicato
molto
tempo
alle
a
questi
argomenti,
però
come
qualche
volta
Io
partecipo
come
Uditore
in
commissioni
dove
non
sono
componente
effettivo,
credo
che
se
si
vuole
fare
discussioni
approfondite.
Allora
si
viene
in
commissione
e
ti
ascolta
e
si
fanno
delle
domande
lì,
non
che
il
consiglio
comunale
si
deve
trasformare
un
audio
e
allora
ora
faccio
il
mio
intervento
per
il
gruppo
della
Per
Salvini
premier
ho
preso
un
po'
di
appunti
per
evitare
per
cercare
di
dire
le
cose
esattamente
che
ho
piacere
quei
quei
cittadini
e
magari
ancora
stanno
ascoltando
sia
in
presenza
che
attraverso
streaming
Il
nostro
consiglio
comunale,
così
almeno
sanno
come
la
pensiamo
noi
oggi
29
novembre
2022
in
questa
seduta
straordinaria
del
nostro
consiglio
comunale
di
Fucecchio,
andiamo
a
votare
sia
per
quanto
riguarda
la
gestione
integrata
dei
rifiuti
il
passaggio
da
tassa
sui
rifiuti,
Tari
dal
primo
gennaio
2020.

Presidente
Quindi
ancora
un
tributo
a
tariffa
corrispettiva
con
l'approvazione
del
regolamento
tariffario
che
per
il
regolamento
comunale
del
servizio.
Gratto
di
gestione
dei
rifiuti
urbani
con
la
carta
della
qualità
noi
della
Lega
riteniamo
che
la
cosiddetta
tariffa
puntuale
o
corrispettiva.
Ovvero
la
Tarik
sia
un
boomerang
per
l'abbandono
dei
rifiuti
e
favorisca
il
proliferare
delle
discariche
abusive
in
un
territorio,
quello
di
Fucecchio
e
delle
empolese-valdelsa
dove
questi
fenomeni
di
inquinamento
ambientale,
sono
già
molto
conosciuti
al
lato,
Toscana,
sempre
al
lato,
tocca
nascente
questa
riflessione
l'ho
fatta
anche
della
prima
commissione
di
venerdì
scorso
le
sanno
queste
cose,
si
sa
che
nel
nostro
territorio
il
fenomeno
delle
discariche
a
cielo
aperto
o
dell'abbandono
dei
rifiuti.
È
molto
diffuso,
certo
qualcuno.
Obiettare
che
nel
lato
l'autorità
l'autorità
territoriale
ottimale
l'altro
Toscana
centro
in
questo
caso
autorità
di
ambito
che
la
prima
competenza
su
questi
che
ha
la
prima
competenza
ci
sono
rappresentanti
di
tutti
i
comuni
compreso
Fucecchio
sembra
di
capire
che
pensi
di
risolvere
i
problemi
dell'abbandono
dei
rifiuti
con
controlli
e
monitoraggio
costanti.
Ma
noi
siamo
perplessi
sulla
base
di
esperienze
passate,
ma
noi
siamo
perplessi
su
ciò
sulla
base
di
esperienze
passate
che
non
ci
sembra
siano
state
molto
brillante
chiaro
che
ci
vorrebbe
una
buona
educazione
da
parte
di
tutti
i
cittadini
che
i
rifiuti
non
dovrebbero
essere
abbandonati.
Terreno
però
purtroppo
così
non
è
in
merito
alla
taric
sui
rifiuti
che
scatterà
dal
primo
gennaio
2023
in
tutti
i
comuni
della
Val
d'Elsa
escluso,
Montespertoli
l'utente
dal
primo
gennaio
Passerà
dal
sistema
di
pagamento
della
Tari
che
essendo
tributo
vedeva
che
non
fosse
dovuta
l'IVA
in
bolletta
al
nuovo
sistema
tariffario
che
invece
la
prevede
essendo
considerato
un
rapporto
gel
gestore
Aia
utente,
ovvero
con
la
remunerazione
di
un
servizio
reso
gli
mente
all'utente.
Mentre
se
si
fosse
rimasti
all'applicazione
di
una
tariffa
Puntuale
con
diretta
relazione
tra
rifiuto
prodotto
è
conferito
la
natura
dell'obbligazione
sarebbe
rimasta.
Tipo
tributario
e
quindi
senza
IVA
non
ci
hanno
spiegato
quali
siano
i
vantaggi
che
ci
dovrebbero
essere
per
gli
enti?
Anche
perché
andiamo
a
votare
le
delibere
in
argomento
senza
disporre.
Secondo
noi
di
simulazioni
molto
attenta
da
parte
del
gestore
che
con
la
novità
introdotta
sarà
il
referente
esclusivo
dell'utenza
chiede
ai
cittadini
di
scendere
da
un
tetto.
Premiati
con
bollette
con
bollette
meno
care.
Ecco
non
sono
bollette
sono
bollette
e
dosi
e
questa
è
la
realtà
a
conferma
dei
nostri
dubbi
lato
il
rappresentante
del
lato
in
prima
commissione,
ho
preso
degli
appunti
venerdì
scorso
ci
ha
detto
che
le
utenze
domestiche
non
potranno
dedurre
l'IVA
in
alcuni
comuni
anche
consiglieri
perché
io
faccio
un
intervento
politico,
quindi
certe
cose
le
voglio
evidenziare
perché
non
sono
un
tecnico,
ma
un
politico
in
alcuni
comuni
anche
consiglieri
comunali
dello
stesso
Partito
Democratico
il
partito
di
maggioranza
ancora
nelle
nostre
zone
soprattutto
in
Toscana
pur
avendo
portata
a
favore
di
queste
delibere
anno
è
Perplessità
sul
fatto
che
il
nuovo
metro
di
calcolo
per
il
pagamento
della
Tari
forza
in
qualche
modo
incentivare
la
banda
dei
rifiuti
sul
territorio
ed
in
prima
commissione
mi
è
sembrato
di
vedere
per
presso
lo
stesso
nostro
sindaco
Alessio
Finelli,
io
l'ho
guardato.

Presidente
Mi
sbaglierò
ma
l'ho
visto
per
prezzo
l'ho
visto
per
prezzo
su
questi
temi
qui
e
siccome
la
Tari
con
l'IVA
penalizzerà
lo
sottolineo
e
vado
a
conclusione
del
mio
intervento
e
siccome
la
Tari
con
l'IVA
penalizzerà
fortemente
in
gli
utenti
i
cittadini
normali.
noi
della
lega
per
Salvini
premier,
francamente
non
vediamo
di
buon'occhio
questi
provvedimenti
che
si
vanno
a
votare
stasera
voterà
come
ritiene
opportuno
fare
ma
questo
lo
voglio
sottolineare
la
cosa
che
stasera
forse
non
viene
percepita
e
io
questo
lo
voglio
dire
ai
cittadini
che
ci
ascoltano
e
ai
cittadini
presenti
qui
in
sala
è
nella
nostra
sala
consiliare
glielo
dico
si
sottovaluta
il
fatto
che
con
la
tariq
si
pagherà
l'IVA
sulla
sulla
tariffa
sulla
tariffa
ci
sarà
L'Iva
si
paga
l'IVA,
quindi
questo
lo
voglio
sottolineare
e
i
cittadini
normali
saranno
penalizzati
da
questo
sistema,
quindi
questo
come
Parte
della
Lega
qui
nel
consiglio
comunale
di
Fucecchio
questo
ci
tenevo
a
farlo
presente
a
tutti
e
che
eri
a
verbale
e
poi
mi
riservo
di
dire
altre
cose
nella
dichiarazione
di
voto,
grazie.
Il
sindaco
personale,
non
ho
detto
nulla
ancora
bere
che
mi
dici
osservi
nelle
nelle
espressioni,
mi
ero
già
prenotato
io
non
voglio
fare
Tato
di
fare
nel
terrorismo
e
ne
disinformazione,
ma
provo
ad
attenermi
a
quanto
ho
letto
dagli
atti
e
quanto
ho
capito
dalla
spiegazione
del
direttore
del
lato
e
del
funzionario
di
aria
e
tengo
a
precisare
per
i
cittadini.
Che
c'è
una
bella
differenza
tra
lato
e
Alia
perché
Alia.
È
il
gestore
Ali
ha
Ella
ditta
che
fa
il
lavoro,
quindi
quando
si
dice
le
decisioni
che
le
prende
Alia
Alia
non
prende
nessuna
decisione.
La
decisione
viene
presa
nell'ambito
è
l'ambito
per
legge
stato
costituito
racchiude
una
serie
di
comuni
per
gestire
determinati
servizi
in
questo
caso
i
servizi
di
raccolta
e
gestione
dei
rifiuti,
quindi
per
far
chiarezza
perché
se
non
la
so
Ale,
ma
che
sono
che
non
sono
perché
il
cittadino
va
informato
bene
ventilato
è
un
gruppo
di
comuni
dove
vengono
che
prendono
le
decisioni
sulle
scelte
da
portare
avanti.
Per
lo
svolgimento
di
determinati
servizi
quante
volte
l'abbiamo
detto
che
far
pagare
cittadini?
In
base
alla
superficie
era
sbagliato,
quante
volte
abbiamo
detto
qui
in
consiglio
che
masse
due
pensionati
hanno
una
casa
di
tanti
metri
quadrati.
Ma
vi
sembra
giusto
fargli
pagare
in
base
alla
superficie
e
ti
abbiamo
sempre
detto
no
è
sbagliato,
perché
bisogna
fare
i
rifiuti
sulla
base
della
quantità
che
ne
produciamo
non
sulla
base
della
superficie
questo
questo
nuovo
metodo
tariffario,
quindi
passa
da
una
natura
tributaria
tariffari.
Ah
ma
questo
è
un
altro
concetto
che
che
se
ne
parla
dopo
ma
il
fatto
di
passare
sia
la
parte
fissa
che
la
variabile
di
conto
solo
della
superficie
in
parte
anche
del
numero
degli
abitanti,
ma
ha
il
reale.
La
Reale
produzione
dei
rifiuti
a
me
mi
sembra
che
sia
già
questo
una
cosa
più
giusta
o
no
l'abbiamo
sempre
detto
bene,

Presidente
Quindi
una
prova
stasera
questo
metodo
vuol
dire
che
gli
sta
bene
quello
che
c'era
fino
a
ora
però
in
consiglio
comunale,
io
vado
a
prendere
migliaia
di
registrazioni
e
di
Bari
dove
si
dice
che
questo
va
cambiato
questo
metodo
e
qui
siamo
a
cambiarlo
la
questione
del
l'IVA.
Allora
intanto
il
passaggio
dal
tributo
a
tariffa,
vuol
dire
che
determinate
responsabilità
se
le
prende
il
gestore
e
non
il
Comune.
Quindi
tutto
quel
fondo
crediti
dubbia
esigibilità
che
noi
dovevamo
accantonare
ogni
anno
per
far
fronte
a
la
dubbia
esigibilità
del
tributo.
Esso
ne
diventa
responsabile
Alia
la
legge
dice
così
e
quindi
per
il
comune
è
un
alleggerirsi
di
determinate
responsabilità
è
un
vantaggio
per
le
aziende,
il
non
domestico
prima
loro
non
potevano
detrarre
niente
per
il
non
domestico
Giuseppe
le
aziende
attività
commerciali.
Loro
portano
in
detrazione
il
10%
dell'IVA
è
un
vantaggio
o
uno
svantaggio
per
queste
povere
attività
commerciali
che
tanto
volte
abbiamo
detto
Ma
queste
proviamo
a
fargli
ridurre.
Ecco
portano
in
detrazione
l'IVA
del
10%
bene
sul
mutuo
sul
tefa
contributo
che
la
piccola
porzione
che
va
alla
città
metropolitana
per
legge.
Quella
anche
quella
viene
calcolata
sulla
base
dell'imponibile
e
non
sulla
base
dell'intero
importo
che
era
prima
quindi
anche
quella
è
un'altra
riduzione
dello
0
5%
Ma
tutto
fa
la
questione
della
tariffa
del
domestico
il
privato
non
può
detrarre
l'IVA,
ma
nemmeno
prima
succedeva
questo
il
tributo
era
già
omnicomprensivo
di
IVA.
Perché
Alia
trasmette
al
comune
tra
in
questa
fase
della
Tari
trasmette
al
comune
le
fatture
e
il
comune
gli
paga
imponibile
più
IVA
gli
paga
tutto
a
Dalia.
E
tutto
questo
piano
poi
va
ridistribuire
sulle
famiglie,
quindi
non
è
che
prima
pagava
meno
e
ora
paga
più
IVA.
Perché
è
Stessa
somma
comprensiva
anche
di
IVA
la
Tari,
quindi
non
c'è
nessun
tipo
di
differenza
fra
la
tariffa
di
prima
è
la
tariffa
di
oggi
in
ambito
di
imposta
sul
valore
aggiunto
sull'iva.
La
differenza
è
che
dalle
simulazioni
che
abbiamo
fatto
questo
punto
chiedo
a
consigliare
i
cordoni
di
ascoltarmi
me
lo
dici
me
lo
dice
sempre
lei.
No,
a
me
mi
fa
piacere.
La
questione
della
di
quanto
si
va
a
farla
perché
poi
cittadini
interessa
sapere
ma
con
questo
nuovo
sistema
si
risparmia
o
costa
di
più
vicino
al
di
che
dovrebbe
avere
a
cuore
anche
il
fatto
che
se
si
migliora
la
raccolta
differenziata
ne
va
a
giovamento
tutta
la
parte
ambientale
la
transizione
ecologica
a
tutte
ste
belle
storie
che
ci
raccontiamo
e
ora
bisogna
arrivare
a
dargli
sostanza,
cioè
continuare
sull'educazione
della
differenziata.
Ecco
da
un
punto
di
vista
anche
economico
da
dalle
simulazioni
che
sono
state
fatte.
Si
vede
Si
nota
che
come
diceva
il
dottor
Baldini
Dario
che
attribuendo
una
percentuale
di
detrazione
del
resto
come
si
fa
anche
per
latarie
una
percentuale
detrazioni?
Non
troppo
alta
per
premiare
poche
persone,
ma
per
allargare
la
platea
a
quel
40-45
*
100
che
diceva
lui
una

Presidente
Mediamente
ed
ai
primi
calcoli
Si
nota
che
una
famiglia
di
tre
persone
con
100
m
in
100
metri
quadrati
a
oggi
applicate
della
tari
e
si
sta
intorno
ai
€245
circa
dopo
se
ovviamente
si
fa
una
raccolta
differenziata
fatta
bene
e
deve
essere
fatta
bene
per
il
rispetto
dell'ambiente
di
di
tutti
questi
bei
valori
andrà
a
pagare
poco
più
di
€200
con
la
tariffa
corrispettiva,
quindi
100
metri
3
persone
c'è
un
risparmio
di
circa.
40
€45
col
nuovo
metodo,
quindi
a
oggi
non
mi
viene
da
dire,
ma
come
si
fa
a
non
andare
a
apprezzare
questo
nuovo
sistema
quando
passammo
dal
bidoni
da
dai
cassonetti
alla
differenziata
nel
2012
anche
fu
un
grande
sembrava
di
di
di
di
di
vivere
una
rivoluzione
apocalittica,
però
ci
siamo
tutti
riusciti
e
siamo
arrivati
a
una
raccolta
differenziata
che
su
80%
e
questo
è
secondo
me
è
un
segno
di
grande
civiltà
e
rispetto
dell'ambiente.
Ora
che
gli
si
va
a
dare
anche
un
po'
di
equità
perché
che
sulla
base
della
superficie
si
basa
ci
si
basa
sulla
quantità
del
rifiuto
prodotto
e
della
qualità
a
me
mi
sembra
che
sia
un
Cosa
vantaggiosa
quindi
non
facciamo
nel
terrorismo
e
disinformazione
perché
cittadino
intelligente
il
cittadino
intelligente
lo
sa
bene
dove
buttare
i
rifiuti
lo
sa
bene
che
se
gli
viene
suggerito
di
andare
verso
una
direzione
perché
risparmi
anche
€5
l'anno
lui
lo
fa.
Eccome
se
lo
fa
e
stanno
e
fa
una
buona
informazione
come
una
buona
informazione
dovrebbe
essere
fatta
anche
sulla
questione
di
sgrassatore
pirogassificatore.
Come
si
può
definire
per
quando
si
parla
qui
in
consiglio
che
la
regione
Toscana
ha
gestito
male
la
questione
del
Piano
dei
rifiuti
perché
non
sa
impianti
in
Toscana,
non
sa
impianti.
Qui
abbiamo
detto
sempre
che
non
hai
impianti
e
quindi
uno
dei
grossi
problemi.
È
che
non
ha
impianti
e
quindi
rifiuti
tocca
portarli.
All'estero
addirittura
te
all'estero
con
grandi
costi
legati
ai
trasporti
alla
movimentazione
e
in
Toscana
la
regione
ad
tutto
bene,
facciamo
una
bella
gara
una
manifestazione
di
interesse,
cerchiamo
di
capire
chi
è
che
si
propone
per
fare
degli
impianti
Alia,
si
è
fatta
avanti
e
ha
detto
ma
io
farei
degli
impianti
con
una
moderna
tecnologia.
Ora
io
non
sono
un
ingegnere
ambientale,
quindi
non
so
capire
che
tecnologia.
Può
essere.
Però
il
fatto
di
discutere
di
fare
gli
impianti.
Secondo
me
è
intelligente,
ma
Tant'è
che
anche
il
comune
di
Fucecchio
Si
propose
per
dire
ma
qua
ci
abbiamo
una
zona
industriale
c'abbiamo
le
concerie.
Io
credo
che
non
vada
a
disturbare
l'ambiente
perché
un
impianto
che
non
hai
missioni
l'atmosfera.
Emissioni
del
sottosuolo
ma
produce
arriva
a
produrre
idrogeno
e
syngas,
io
credo
che
potrebbe
essere
anche
fatto
nella
nostra
conciaria,
poi
la
proposta
che
Alia
ha
fatto
di
collocare
questo
impianto
vicino
alla
Zignago
che
per
alimentare
gli
ha
i
forni
ha
bisogno
di
altro
imperatore
l'idrogeno
arriva
a
questo
e
creare
syngas,
cioè
l'etanolo
che
può
essere
trasferito
alle
ferie
di
Livorno
e
ci
passa
anche
la
ferrovia,
sembra
che
sia
un'eresia.

Presidente
Poi
chiaro,
oggi
ci
sono
i
comitati
del
No
da
tutte
le
parti
e
quindi
probabilmente
ci
stacchi
un
se
ne
farà
più
di
nulla
e
questi
rifiuti
continueranno
essere
trasportati
coi
camion
a
Dusseldorf
oppure
in
Austria
da
qualche
altra
parte.
Allora
io
credo
che
quando
si
fa
anche
riferimento
alle
grandi
città
importanti
del
Nord
dove
li
impianti
li
li
hanno
all'interno
delle
città
addirittura
con
piste
di
risalita
che
ci
siano
e
compagnia
bella,
cioè,
bisogna
metterci
in
pace
Un
po'
con
noi
stessi.
No
perché
ho
Diciamo
una
cosa
ho
di
un'altra
perché
dire
una
cosa
e
poi
andare
a
ridire
che
quella
sbagliata
e
ritornarci
sopra
ancora.
Secondo
me
vuol
dire
fare
del
male
cittadini
e
secondo
me
oggi
non
ce
n'è
proprio
bisogno
perché
già
si
sta
male
per
conto
nostro,
non
andiamo
a
creare
e
fare
quel
terrorismo
che
cittadino
normale,
magari
non
è
a
conoscenza
della
realtà
potrebbe
veramente
anche
crederci.
Quindi
io
la
finisco
per
dire
che
tu
la
questione
economica
del
Se
si
rispetta
le
regole
come
i
buoni
cittadini
e
le
buone
famiglie
lo
fanno
ancora
se
si
rispetta
le
regole
anche
col
nuovo
metodo,
si
va
a
pagare
meno
si
migliora
la
qualità
della
raccolta
differenziata
si
riescono
a
fare
anche
degli
impianti
in
Toscana.
Io
credo
che
sia
di
tutto
vantaggio
e
al
risparmio
ancora
delle
spese
che
vengono
fatte
perché
come
ho
sentito
dire
da
qualche
consigliere
nel
suo
intervento.
Bisognerebbe
pensare
anche
a
una
riduzione
della
dei
costi
di
gestione
beni
costi
di
gestione,
sono
anche
i
trasporti
i
costi
di
smaltimento.
Quindi
se
si
fanno
gli
impianti
tutto
questo
si
riduce.
Quindi
vogliamo
dire
ai
cittadini
che
è
sbagliato
passare
a
una
raccolta
a
una
una
una
un
metodo
di
corrispettiva.
Cioè
basarsi
sulla
quantità
e
non
la
superficie.
Ho
sbagliato
a
dire
voi.
Io
non
glielo
vado
a
dire
perché
secondo
me
è
una
cosa
giusta
è
tutto
corretto
è
chiaro
che
in
questa
prima
fase
bisognerà
un
pochino
aggiustare
il
tiro.
Se
adottare
un
profilo
un
altro
ma
adesso
è
a
disposizione
Alia
disposizioni.
Comuni
sono
a
disposizione,
però
questo
è
il
futuro
il
rispetto
dell'ambiente
e
cercare
di
lavorare
sul
migliorare
anche
la
qualità
è
tutto
a
vantaggio
delle
generazioni
che
verranno
la
questione
degli
abbandoni
e
finisco
a
questo
è
particolarmente
sentita
dall'amministrazione
tant'è
che
in
questi
giorni
proprio
mentre
non
si
discute
in
consiglio
questo
argomento
Alia,
c'ha
la
squadra
che
passa
lungo
le
banchine
a
ripulire
il
lo
sporco,
ma
non
lo
sporco
delle
quantità
di
rifiuti
in
I
detriti
che
buttano
fuori
dai
finestrini
e
cartacei
Enervit
protein
e
la
bottiglia
è
la
plastica
e
pacchetto
sigarette
questa
roba
qua
produce
tonnellate
di
rifiuti
e
noi
siamo
già
al
terzo
intervento
dall'inizio
dell'anno,
capite
che
se
non
si
migliora
un
po'
anche
la
mentalità
del
cittadino
è
difficile
con
i
ragazzi,
ce
la
facciamo
perché
Avvia
una
discussione
continua
nelle
scuole
sulla
questione
degli
abbandoni
quelli
di
aziende
che
ma
con
questa
storia
del
100%
del
bonus
del
che
costruiscono
da
tutte
le
parti
spesso
incappano
anche.

Presidente
Che
fanno
un
po'
magari
qua
i
furbetti
tant'è
che
si
trova
preso
in
giro
rifiuti
di
ditte
edili.
Ecco
su
questo
bisogna
lavorarci
vecchio
parecchio
e
questo
è
stato
anche
un
argomento
di
discussione
in
sede
di
commissione.
Finisco
finisco
presente
che
una
delle
mie
preoccupazioni
era
questo
argomento
qua,
ma
secondo
me
con
alya
che
è
il
gestore
dovremmo
avviare
anche
una
discussione
forte
per
dirgli
guarda
alya
in
tutto
quello
che
fai
te
devi
potenziare
il
servizio
dei
controlli
perché
siccome
sei
te
che
fa
da
esattore
sui
città,
bisogna
che
tu
aumenti
questo
servizio
noi
ti
daremo
una
mano,
però
devi
potenziarlo
un
pochino
perché
sta
a
cuore
a
tutti.
Bisogna
ridurre
o
perlomeno
beccare
chi
abbandona
opero
intercettarlo,
a
moto,
non
lo
so,
ma
siamo
a
bisogna
lavorarci
su
questo
argomento,
ma
è
un'altra
cosa
rispetto
alla
delibera
di
stasera,
andiamo
a
dire
siete
d'accordo
o
no
cari
consiglieri
su
questo
nuovo
metodo
che
ha
i
benefici
di
cui
ti
ho
detto
che
ve
li
dico
io
a
percezione
sono
stati
discusso
in
commissione
i
dati
parlano
chiaro
le
percentuali
parlano
chiaro,
è
la
regione
nel
suo
pieno
di
rifiuti
potrà
portare
in
discussione
anche
la
questione
come
suggeriva
consigliare
stai
che
se
n'era
già
parlato
in
un
consiglio
una
cassonetti
intelligenti
altri
metodi
che
potrebbero
anche
migliorare
un
argomento
che
si
discuterà
in
Regione
perché
se
si
passa
da
un
sistema
a
Porta
a
porta
un
sistema
a
cassonetti
intelligenti.
Bisogna
ricomprare
tutti
i
cam.
Nuovi
diversi
che
sicuramente
un
costano
€10000
ma
costano
tanto
di
più
per
cosa
per
arrivare
a
vedersi
migliorare
un
servizio.
Allora
se
ne
può
ragionare
per
vedere
arrivare
a
bassa
le
tariffe
bene,
allora
se
non
può
ragionare.
Ma
questo
è
una
discussione
che
noi
abbiamo
già
lanciato
e
che
si
porterà
ci
porterà
a
discutere
quando
si
parla
del
Piano
dei
rifiuti
della
Regione
Toscana
e
no
del
comune
di
Fucecchio,
Fucecchio
chiamato
a
queste
cose
qui.
Se
va
bene
andiamo
avanti,
se
non
viene,
ognuno
si
prenderà
le
sue
responsabilità
per
la
decisione
che
prende
grazie.
Scusate
se
mi
sono
dilungato
o
interventi.
Se
non
ci
sono
interventi.
Chiudiamo
questa
fase
è
meglio
grazie
presidente.
Buonasera
a
tutti.
Io
volevo
portare
la
discussione
Asus
di
un
altro
argomento
e
cioè
con
questo
cambiamento
nel
passaggio,
diciamo
da
un
sistema
presuntivo
a
una
puntuale
cambia
anche
come
dire
la
in
qualche
modo
il
profilo
del
cittadino,
appunto
che
da
utente
diventa
in
qualche
modo
cliente
e
considerando
che
è
alya,
adesso
è
in
questo
momento
in
cui
è
stata
No
da
questo
processo
di
trasformazione
che
lo
porterà
ad
essere
una
multiutility
ti
dice
quotata
in
borsa,
come
dire
in
qualche
modo.
Ci
si
va
a
inserire
in
quel
contesto
nel
quale
il
cittadino.
No,
si
interfaccia
con
le
varie
società
che
hai
da
noi
servizi
di
luce
gas
acqua
e
di
conseguenza
punto
a
i
tutti
suoi
diritti
anche
contrattuali
nei
confronti
di
chi
eroga
il
servizio

Presidente
Da
questo
punto
di
vista
noi
siamo
stasera
chiamate
anche
a
votare
quella
che
è
la
carta
della
qualità
carta
della
qualità
che
in
qualche
modo
disciplina
in
maniera
più
accurata
in
base
a
quelle
che
sono
anche
le
norme
regolatorie
dei
dettate
da
arera
quelli
che
sono
appunto
i
diritti
del
dell'utente,
quindi
il
modo
Interagire
con
i
servizi
e
le
le
le
le
formazioni
il
rapporti
con
i
con
i
punti
di
contatto
e
le
procedure
per
i
reclami
le
conciliazioni
eccetera
eccetera
ora.
Questo
è
un
aspetto
che
io
credo
sia
particolarmente
importante
perché
oltre
a
tutto
quello
che
è
sempre
stato
diciamo
segnalato
per
quanto
riguarda
questa
questione
dei
rifiuti
e
i
cittadini
molto
spesso
nel
rapporto
con
il
gestore
ha
le
ha
come
dire
non
sono
stati
particolarmente
soddisfatti.
Da
quello
che
è
stato
proprio
la
gestione
della
pratica
amministrativa
Alia
per
diciamo
molto.
Adesso
non
come
dire,
non
è
così
reattiva.
Come
ci
si
dovrebbe
aspettare
nei
confronti
dell'
hotel
e
rispetto
a
quelle
che
sono
informazioni
rispetto
a
quelli
che
sono
appunto
reclami
o
segnalazioni
e
in
questo
caso
diciamo
che
invece
da
un
punto
di
vista
del
di
questo
nuovo
sistema
si
auspica
che
ci
sia
un
deciso
salto
di
qualità
proprio
come
avviene
certamente
non
sempre
tutto
è
perfetto.
Certamente
molto
spesso
il
cittadino
è
costretto
a
rivolgersi,
diciamo
alle
pratiche
procedure
di
conciliazione
eccetera,
però
esiste
come
dire
un
un
sistema
dinamico
per
il
quale
in
qualche
modo
si
ottenga.
A
volte
diciamo
delle
risposte
cose
che
purtroppo
con
Alia
molto
spesso
in
tutti
questi
anni
è
stato
molto
difficile
da
ottenere,
quindi
questo
è
certamente
un
un
aspetto
della
vicenda
sul
quale
Mi
auguro
che
anche
in
un'ottica
Futura
di
disappunto
di
multiutility
Alia
investa
investa
anche
molto
anche
nella
formazione
del
personale
che
ha
detto
ah,
ah
questi
servizi
anche
di
back-office
l'altra.
Aspetto
che
appunto
volevo
anche
sottolineare
è
questo
che
sistema
della
riscossione,
appunto,
passa
ad
Alia,
non
è
più
una
questione
una
questione
del
comune
e
su
quel
Non
si
può
che
condividere
quello
che
ha
detto
il
sindaco,
non
è
che
qui
Alea
deve
fare
un
piccolo
sforzo,
ma
deve
fare
tanto
di
sforzo
perché
altrimenti
si
rischia
che
nei
prossimi
anni
quelli
che
sono
le
reliquie
efficienti
e
relativi
alla
mancata
riscossione
finiscano
a
incidere
sulla
parte
sulla
tariffa
che
viene
pagata
dal
cittadino
che
invece
ha
fatto
le
diciamo
ogni
sforzo
per
riuscire
a
pagare
di
meno.
Questo
è
un
qualche
cosa
che
diciamo
sarebbe
veramente
del
tutto
inaccettabile
che
potrebbe
mettere
in
effetti
in
crisi
anche
proprio
questo
sistema
di
tariffazione
corrispettiva
è
in
quest'ottica,
siccome
ci
sono
due
belle
pagine
di
sanzioni
allegati
al
regolamento
per
la
gestione
rifiuti.
E
sarebbe
anche
bene
che
i
cittadini
sapessero
e
che
naturalmente
queste
sanzioni
venissero
anche
applicate
perché
ogni
comportamento
in
distonia
con
quello
che
è
un
modo
corretto
di
interfacciarsi
con
il
gestore
e
con
quello
che
è
l'utenza
dei
rifiuti
deve
essere
sanzionato,
ovviamente
non
ci
può
essere,
diciamo
un
è
una
via
di
mezzo
e
naturalmente
questo
significa,
anche
ovviamente
far
che
un
sistema.

Presidente
Che
fino
a
oggi
non
si
sa
bene
quanto
abbia
funzionato
e
qui
ci
si
riferisce
anche
a
chi
dovrebbe
accertare
certi
comportamenti,
ovviamente
funzioni
in
maniera
molto
molto
molto
molto
migliore
per
loro
concluso,
grazie.
Sì,
buonasera
a
tutti.
Buonasera
ai
presenti
e
a
chi
ci
ascolta
da
casa
sull'argomento
è
già
stato
detto
veramente
tanto,
quindi
su
alcuni
aspetti
sarò
anche
ripetitiva,
però
del
resto
è
il
anche
mio
pensiero
e
quindi
credo
che
a
nome
di
orgoglio
e
chiese
sia
giusto
eastern
arlo,
in
realtà
dove
ci
porterà
il
passaggio
a
tariffa
corrispettiva
è
difficile
dirlo.
La
cosa
che
però
mi
è
chiara
è
che
il
sistema
in
vigore.
Necessità
di
un
cambiamento
e
di
questo
cambiamento
noi
in
questo
consiglio
comunale
più
volte
lo
abbiamo
richiesto
e
ne
abbiamo
parlato,
ripeto,
credo
che
rimanere
immobili
e
non
provare
a
cambiare
qualcosa
non
sia
sicuramente
la
scelta
migliore
tante
volte
qui
tra
di
noi
ci
siamo
detti
anche
con
Toni
abbastanza
Aspri
che
il
sistema
attuale
aveva
limiti
dei
esempio
classico.
Era
proprio
quello
del
metraggio
delle
abitazioni
che
veniva
considerato
proprio
nel
calcolo
della
tariffa,
è
una
cosa
che
era
sicuramente
discriminante
perché
ripetutamente
abbiamo
detto
che
in
una
casa
di
200
metri
quadri
poteva
vivere
anche
una
sola
persona
e
che
quindi
rifiuti
ne
faceva
veramente
pochi,
quindi
questo
sicuramente
è
migliorativo
e
su
questo
aspetto
nessuno
può
In
realtà
io
non
voglio
assolutamente
credere
e
far
credere
che
con
il
passaggio
a
questa
nuova
tariffa
ci
saranno
dei
Risparmi.
Io
purtroppo
quando
si
parla
di
Risparmio
verso
il
consumatore.
Ormai
sono
diventata
veramente
molto
scettica
e
nutro
forti
dubbi,
difficilmente
qualcuno
abbassa
il
fa
qualcosa
per
cittadini
e
io
spero
veramente
che
di
qui
ai
prossimi
18
mesi
qualcuno
riesca
a
dirmi
Hai
visto
invece
quelle
€15
l'anno
l'hai
risparmiate
su
questo
ci
ritorneremo,
per
ora
ci
vado
a
causa.
Però
non
è
giusto
incentrare
la
discussione
soltanto
sulla
parte
economica
quando
si
parla
di
rifiuti
ed
è
per
questo
che
credo
che
comunque
questo
cambiamento
sia
necessario
perché
comunque
è
un
cambiamento
che
non
va
a
guardare
a
rivestire
a
dare
un
aspetto
nuovo
dal
punto
di
vista.
Cittadino.
Ma
sicuramente
li
veste
riguarda
tutto
l'aspetto
ambientale
e
quindi
hanno
nuova
educazione
verso
l'ambiente.
Tra
l'altro
non
mi
ricordo
anche
e
non
mi
sembra
di
ricordarmi
male,
ma
magari
mi
sbaglio
che
Fucecchio
non
è
uno
tra
i
comuni
anche
in
Toscana,
ma
anche
un
po'
in
tutti
Italia,
poi
la
tariffa
dei
rifiuti
più
alta
comuni
anche
vicino
a
noi
hanno
delle
tariffe
ben
più
alte,
quindi
insomma
dal
punto
di
vista
tariffario,
mi
sembra
che
i
cittadini
fucecchiesi
siano
quantomeno
in
linea
con
altri
comuni
limitrofi
toscani
e
non
solo
questo
nuovo
tariffa,
andrà
prima
a
premiare
quei
cittadini
che
riescono
a
fare
la
differenziata
in
maniera
corretta
è
giusto.
Ed
è
legittimo
che
si
sia
arrivati
a
questo
punto
perché
così
come
era
gestita
precedentemente.
Secondo
me
era
qualcosa
che
non

Presidente
Andava
motivazione
di
merito
verso
Face
cittadini
che
si
erano
impegnati
e
hanno
avevano
voluto
nel
corso
degli
anni
imparare
a
fare
la
differenziata
perché
poi
era
una
questione
semplicemente
di
concezione
e
visione
se
si
vuole
si
può
fare
perché
non
è
una
cosa
impossibile
e
cittadini
virtuosi
è
giusto
che
siano
premiati
seponi
piccola
che
forma
è
l'unico
modo
per
provare
a
rendere
merito
al
coscienziosi
e
quello
appunto
di
introdurre
questo
nuovo
sistema
che
Cancella
il
sistema
degli
svuotamenti
degli
dell'indifferenziato
cancella
la
metratura
e
quindi
va
a
modificare
la
tariffa
solo
per
quanto
riguarda
la
parte
variabile,
abbiamo
capito
tu
che
la
parte
fissa
è
la
parte
che
va
l'unione
quella
rimane
così
come
era
la
struttura
è
il
metodo
di
conteggio
e
invece
ci
si
affida
al
volume
dello
Mento
il
po'
viene
rapportato
ipoteticamente
ha
un
peso
i
cittadini,
quindi
non
devono
assolutamente
trovare
questo
passaggio
come
qualcosa
di
complicato
non
devono
Viverlo
come
qualcosa
di
antologia
è
stressante,
perché
non
cambia
assolutamente
niente,
nel
modo
di
fare
la
differenziata,
non
dobbiamo
assolutamente
creare
i
rifiuti
sono
sempre
i
soliti
in
modo
di
starle.
È
il
medesimo
e
sulla
metodologia
di
andare
a
raccogliere
la
differenziata
non
cambia
niente.
Lui
parte
più
noiosa
è
la
parte
iniziale
quando
dobbiamo
andare
a
recuperare
il
tag
una
volta
fatta,
quella
cosa
per
i
cittadini,
assolutamente
non
cambia
niente
ed
è
questo
il
messaggio
che
noi
come
amministrazione
dobbiamo
rivolgere
e
far
arrivare
ai
cittadini
cui
chiesi
non
possiamo
assolutamente
insinuare
nelle
città
di
La
paura
di
sbagliare
e
non
possiamo
far
credere
a
loro
che
magari
sia
complicato
che
magari
questo
sistema
potrà
incentivare
la
rifiuti
nei
boschi
perché
chi
abbandona
lo
fa
semplicemente
perché
hanno
il
suo
istinto
la
mania
di
sporcaccione,
non
perché
non
sa
fare
arista
renziata
o
perché
magari
è
complicato
farla
o
perché
questo
sistema
lava
a
complicare
nessuna
giustificazione
deve
essere
lesbica
per
chi
abbandona
i
rifiuti
sicuramente
questo
passaggio
al
metodo
nuovo
giustificherà
mai
assolutamente
mai
sacchetti
nei
boschi
abbandonati
i
cittadini.
Si
staranno
bene
informati
sapranno
perfettamente
in
grado
saranno
perfettamente
in
grado
di
andare
ad
abbracciare
questo
cambiamento.
L'importante
è
fare
una
compagna
una
campagna
di
informazione
compatta
sul
territorio
tutti
dobbiamo
andare
a
raccontare
la
verità
è
Che
non
cambia
assolutamente
niente
nel
modo
di
andare
a
differenziare
stasera
è
questo
che
secondo
me
devi
deve
passare
come
informazione
ai
cittadini.
È
un'informazione
e
non
è
neanche
tanto
complicata
darla
perché
comunque
ormai
è
10
anni
che
facciamo
la
differenziata
e
dobbiamo
continuare
a
fare
le
medesime
azioni
che
facevamo
precedenza.
Il
sistema
è
il
medesimo,
finalmente
andrà
a
bere
un
sistema
che
a
mio
parere
non
era
assolutamente
equo
e
invece
andremo
a
premiare
quei
cittadini
virtuosi
che
si
sono
impegnati
nel
corso
degli
anni
a
fare
ha
il
vantaggio
uno
dei
vantaggi
pratici
ed
immediati
che
cittadini
avranno
all'interno
delle
loro
abitazioni
è
che
non
avranno
più
le
giacenze
l'indifferenziato
per
2-3
mesi
perché
non
cade
il
sistema
dello
svuotamento
dell'indifferenziato
potranno
anche
mensilmente
qui
ogni
15
giorni.

Presidente
Svuotare
Anche
l'indifferenziato
perché
anche
per
lui
il
metodo
del
conteggio.
È
il
medesimo
della
carta
del
multimateriale
e
dell'organico
con
questo
metodo
si
era
anche
di
riuscire
a
controllare
il
quantitativo
dei
rifiuti
prodotti
in
modo
da
andare
anche
a
intercettare
quei
cittadini
che
hanno
il
brutto
vizio
di
mescolare
i
rifiuti
che
qui
li
portano
ad
un
innalzamento
finale
del
costo
del
servizio
per
ogni
cittadino
e
questo
è
giusto
andare
a
provare
a
rintracciarlo.
Io
credo
che
questo
passaggio
sia
molto
importante
sia
importante
perché
è
l'inizio
di
quello
che
dovrà
essere
la
fine
e
cioè
completare
il
percorso
dei
rifiuti
all'interno
del
nostro
territorio
e
questo
lo
riusciremo
a
fare
solo
quando
anche
a
casa
nostra
avremo
la
possibilità
di
avere
degli
impianti.
Smaltimento
che
chiudono
il
ciclo
dei
rifiuti
senza
la
necessità
di
fare
trasferimenti
in
altre
regioni
sembra
che
qualcosa
negli
ultimi
tempi.
Ti
stiamo
venendo
a
livello
regionale
e
questo
lo
vediamo
tutti
ma
siamo
ancora
lontani
dall'essere
autonomi
e
quindi
non
si
può
chiedere
la
riduzione
dei
costi
dei
rifiuti
e
al
tempo
stesso
non
accettare
l'idea
che
sono
impianti
di
trasformazione
vicino
all'uscio
di
casa
vicino
a
luce
della
Toscana
in
Toscana
stessa
è
quello
che
tutte
le
volte
che
vi
amo
e
io
mi
auguro
che
finalmente
qualcosa
veramente
si
muova.
Poi
c'è
l'altro
aspetto
non
secondario
per
le
partite
IVA
e
potranno
finalmente
portare
in
detrazione
la
parte
del
10%
dell'IVA
calcolata
sul
Il
nostro
comune
nel
corso
degli
anni
ha
raggiunto
già
dei
livelli
ottimali
di
differenziazione
i
cittadini,
quindi
hanno
imparato
perfettamente
a
fare
la
differenza
e
oggi
è
arrivato
il
momento
in
cui
loro
sacrifici,
probabilmente
verranno
ripagati
se
non
in
termini
economici
quanti
meno
quantomeno
in
termini
di
un'equa
ripartizione
del
conto
come
voglio
fucecchiese,
ho
concluso
ringrazio.
Grazie
consigliere
Tony.
Grazie
Presidente
per
la
parola
difficile
intervenire
dopo
la
consigliera
avanti
che
ha
fatto
un
intervento.
Dov'è
dov'è?
Ha
toccato
tutti
i
punti
in
maniera,
devo
dire
impeccabile,
ringrazio,
poi
anche
gli
ospiti
che
abbiamo
avuto
da
parte
di
Alia
di
Aso
che
anche
stasera
in
consiglio,
oltre
che
in
commissione
la
settimana
scorsa
hanno
dato
il
loro
contributo
per
una
migliore
discussione.
Siccome
anche
l'intervento
dell'assessore
russoniello
che
mi
è
sembrato
molto
utile
anche
per
chiarire
molti
aspetti
di
natura
pratica,
perché
poi
di
quelli
ci
si
deve
occupare
infine,
tanto
come
già
abbiamo
avuto
modo
di
discutere
come
già
sapete
il
concetto
di
tariffa
puntuale
non
è
qualcosa
di
nuovo
è
stato
introdotto
già
nel
97
dal
decreto
Ronchi
e
più
volte
anche
a
livello
comunitario
è
stato
indicato
come
un
modello
tariffario
che
possa
riuscire
a
sostanziare
il
principio
di
chi
tu
in
più
paga.
Ecco
obiettivo
che
penso
possa
trovare
condivisione.
Almeno
questo
da
tutti
i
lati
del
consiglio
ad
oggi
lo
sappiamo
in
Italia
che
esistono
due
diversi
tipi
di
fari,
frazione
perché
abbiamo
il
vecchio
tributo,
poi
confluito
in
Tari
in
cui
si
basa
in
cui
Scusate
si
paga
in
base
a
criteri.

Presidente
È
presuntivi
di
produzione
dei
rifiuti
Oltre
a
questo
si
affianca
il
modello
di
tariffazione
puntuale
dei
rifiuti
in
cui
la
quota
variabile
è
commisurata
in
parte
anche
al
rifiuto
sulla
base
di
misurazioni
dirette
o
indirette
che
siano
ed
è
qui
che
si
inserisce
la
delibera
di
stasera
con
cui
si
dispone
la
cessazione
del
regime
tributario
attualmente
in
vigore
insieme
alla
rotazione
e
poi
dai
regolamenti
In
conformità
agli
schemi
Aso.
Ecco
come
dicevo
l'Unione
Europea
promuove
è
un
principio
che
vada
nella
direzione
della
riduzione
dei
rifiuti
e
spinge
per
dare
attuazione
a
un
sistema
di
economia
circolare
anche
attraverso
l'introduzione
di
una
tariffa
dei
rifiuti
puntuale
si
può
incentivare
effettivamente
la
separazione
alla
fonte
dei
rifiuti
riciclabili,
così
come
la
riduzione
dei
rifiuti
indifferenziati.
Bonelli,
fai
gli
affari
che
si
basa
un
appunto
sulla
misurazione
puntuale
dei
rifiuti
Mirano
a
rafforzare
effettivamente
principi
come
questi
perché
si
tratta
e
lo
dice
qualche
nome
stesso
tipo
di
file
if
a
di
corrispettività,
Vale
a
dire
Come
misurare
il
prelievo
economico
alla
quantità
effettiva
di
rifiuti
prodotti
che
poi
come
ha
ricordato
il
sindaco
nel
suo
intervento
è
quello
che
si
è
sempre
detto
in
questo
consiglio
e
finalmente
si
ha
la
possibilità
di
poter
mettere
in
pratica.
Beh
il
nostro
paese
ha
già
esperienza
di
fare
azione
puntuale
perché
in
Italia
al
momento
Già
5,6
milioni
di
abitanti
vivono
appunto
in
città
in
cui
questo
sistema
esiste
e
in
questi
luoghi
c'è
anche
da
notare
che
la
quota
differenziate
anche
superiore
alla
media
regionale
delle
delle
città
in
cui
si
vanno
a
fare
questo
tipo
di
Di
misurazioni
può
dire
in
questo
caso
anche
ad
una
riduzione
dei
costi
e
ricordo
su
questo
un
punto
fondamentale
che
è
stato
sottolineato
in
commissione
ricordato
anche
stasera
dal
sindaco
e
poi
ulteriormente
confermato
l'utente
domestico
potrà
osservare
una
riduzione
della
tariffa.
Ovviamente
facendo
riferimento
un
anno
è
campione.
Ecco
tolino
anche
un
altro
aspetto
per
il
quale
ringrazio
il
sindaco
per
la
per
la
precisazione.
Non
facciamo
passare
messaggi
errati.
Non
facciamo
passare
il
messaggio
adesso
che
il
cittadino
ci
paga
sopra
L'IVA
è
stato
chiarissimo,
il
sindaco
va
prima
la
pagava
il
ma
ovviamente
la
bolletta
Tari
che
arrivava
al
cittadino
ne
teneva
di
conto,
quindi
non
facciamo
confusione
solo
allo
scopo
di
mettere
poi.
In
difficoltà
chi
ascolta
questo
tipo
di
comunicazioni
quanto
ha
detto
il
tino
che
è
stato
chiarissimo
il
regolamento
di
stasera,
tra
l'altro
prevede
agli
articoli
11
e
16
la
revisione
dell'attuale
disciplina
in
materia
dei
corrispettivi
che
si
applicano
agli
utenti
anche
favorendo
il
passaggio
graduale.
Ovviamente
la
tariffazione
puntuale
la
ferita
anche
molto
importante
perché
si
vuole
in
qualche
modo
introdurre
e
favorire
dei
sistemi
di
tariffazione
che
consentano
ai
cittadini
di
avere
anche
degli
adeguati
segnali
di
prezzo
con
effetti
che
poi
potranno
essere
positivi
anche
in
termini
Poi
di
prevenzione
sulla
produzione
stessa
dei
rifiuti.
Beh
c'è
anche
da
dire
che
affinché
il
sistema
possa
davvero
essere
efficace,
anziché
possa
essere
efficiente
è
necessario
anche
altro.

Presidente
Cioè
prevedere
anche
dei
sistemi
di
incentivi
di
natura
economica
e
non
Ma
anche
se
l'è
portare
avanti
un
sistema
di
azioni
di
informazione
e
di
sensibilizzazione
servono
spinte
sempre
continue
al
cambio
per
incentivare
la
differenziazione
in
comune
che
v'ha
detto
il
nostro
sempre
brilla
per
la
capacità
che
anno
è
hanno
sempre
avuto
i
nostri
cittadini
nel
raggiungere
altissime
quote
di
differenziata
e
questo
è
un
punto
sul
quale
dobbiamo
efficiente
ringraziare
i
fucecchiesi
perché
sin
da
subito
sono
dimostrati
virtuosi
nel
recepire
Nel
portare
avanti
comportamenti
come
questi.
Ma
dobbiamo
anche
lavorare
sull'implementazione
di
un
approccio
organico
alla
gestione
dei
rifiuti
che
mi
alla
riduzione.
Come
basi
di
fatto
culturali
su
cui
poi
innestare
dei
cambiamenti.
Ma
si
tratta
spesso
anche
di
cambiamenti
delle
abitudini
dei
simboli.
Ad
esempio
la
riduzione
dei
prodotti
monouso
e
ridurre
lo
spreco
sull'acquisto
sull'utilizzo
di
prodotti
non
necessario
o
di
fatto
inutili
sostenere
l'acquisto
anche
dei
prodotti
sfusi
ove
possibile
si
deve
lavorare
in
una
società
dove
noi
come
amministratori
insieme
ai
nostri
concittadini,
ci
troviamo
fatto
ad
essere
allineati
nel
vedere
i
nostri
sforzi
tutti
nella
direzione
di
uno
sviluppo
sostenibile,
io
ritengo
che
questo
sia
un
percorso
di
crescita,
sia
sociale
che
culturale
non
si
può
essere
Green
soltanto
a
parole
non
si
può
parlare
di
sostenibilità
solo
perché
sono
a
bene
o
fare
posto
Su
Greta
e
poi
chiedersi
chi
sia,
se
vuoi
passare
ad
azioni
concrete.
Quella
di
stasera
va
in
questo
senso
e
noi
abbiamo
la
possibilità
di
appoggiarla
e
portarla
avanti.
Quindi
portiamo
avanti
un
ulteriore
mattone
nel
completamento
del
sistema
di
raccolta
porta
a
porta
con
l'auspicio
di
ottenere
una
maggiore
differenziazione
e
una
migliore
qualità,
ovviamente,
poi
sarà
anche
a
noi
come
consiglieri
portare
avanti
il
nostro
ruolo
anche
di
vigilanza
per
essere
certi
che
questo
servizio
sia
effettivamente
efficace
che
non
abbia
difficoltà
ad
essere
recepito
la
parte
dei
cittadini
e
che
non
crei
e
non
penso
che
che
sarà
così
a
gravi
per
loro
ringrazio
per
l'attenzione.
Grazie
Ora
Ringraziando
anche
gli
ospiti
che
sono
scollegati,
quindi
ringrazio
ulteriormente
se
ci
ascoltano
dottor
Baldini
e
dottor
Baldini
che
stati
presenti
chiedo
se
ci
sono
altri
interventi,
altrimenti
andiamo
alle
dichiarazioni
di
volo.
Io
non
sarò
molto
molto
sintetico
discorso
della
tariffa
puntuale
stata
da
noi
più
volte
anche
chiesta
e
Posso
dire
sostenuta
anche
nelle
nei
consigli
in
cui
abbiamo
avuto
modo
di
parlare
di
tali
e
il
diciamo
la
Tari
in
precedenza.
Da
quando
c'è
stato
il
cambio
dal
19
cassonetti
al
al
Porta
a
porta.
Allora
aveva
ai
noi
diciamo
previsto
che
le
tariffe
sarebbero
aumentate
per
una
serie
di
motivazioni
è
così,
purtroppo
è
stato
nell'arco
degli
anni.
Anche
per
la
politica
sbagliata
della
Regione
in
materia
di
rifiuti
e
questo
può
essere
un
passo
per
andare
incontro
alla
cittadinanza
e
e
avere
un
sistema
che
possa
essere
più
equo
vorrei
però
soltanto
far
osservare
come
purtroppo
spesso
le
amministrazioni
arrivano
a
fare
per
adottare
provvedimenti
che
poi
ricadono
sui
cittadini
sempre
con
estremo
ritardo
facendo
le
cose
tutte
in
corsa
perché
questo
sistema
entra
in
vigore
dal
primo
di
gennaio.

Presidente
Oggi
è
il
29,
anche
il
30
è
il
30
di
novembre
e
nel
mese
di
dicembre
in
cui
ci
saranno
Natale
ultimo
dell'anno
sbagliato.
Lotto
dicembre
ci
sono
svariati
festività
dovrà
essere
fatto
un'informazione
capillare
ai
cittadini
e
dovrà
essere
data
a
tutti
quei
famosi
tag
e
che
possano
dal
primo
di
gennaio
iniziare
a
conferire
in
modo
rispondente
a
quello
che
hai
regolamento,
rilevo,
secondo
me
un
certo
certo
lassismo
da
parte
dell'amministrazione
o
da
parte
di
aria
che
ha
proposto
questa
cosa
e
ovviamente
le
scadenze.
Quest'anno
ci
sono
state
dette.
Cioè
è
il
primo
di
gennaio,
io
non
so
se
è
possibile
rinviare
di
un
mese
due
mesi
quello
che
può
essere
utile
per
aiutare
i
cittadini
a
adempiere
ai
loro
doveri
che
poi
in
base
ai
quali
conferiranno.
E
appunto
avranno
anche
necessariamente.
Degli
di
sconti
perché
regolamento
comunque
prevede
anche
sanzione
sanzione
per
chi
non
sa
per
chi
non
rispetta
appunto
detto
quindi
pronti
di
tante
note
tante
di
alcune
cose
positive,
che
appunto
è
quello
di
pagare
per
ciò
che
uno
effettivamente
produce
di
rifiuti,
faccio
semplicemente
osservare
questa
nota
critica
perché
è
indiscutibile
il
fatto
che
circa
15
giorni
dovranno
essere
appunto
distribuiti
5000
famiglie,
faccio
riferimento
a
quello
che
ha
detto
l'assessore
circa
a
5000
famiglie
i
tag
dovranno
essere
eventualmente
li
consegnate
i
cassonetti
e
ricordo
che
quando
ci
fu
il
passaggio.
Dal
cassonetto
al
Porta
a
porta
puntuale
sempre
a
botteghe
ci
fu
il
centro
in
cui
venivano
consegnati
i
cassonetti
fumo
più
tempo
per
per
fare
per
fare
questo
passaggio
e
nonostante
ci
fosse
stato
notevolmente
più
tempo
ci
furono
lo
stesso
un
po'
di
un
po'
difficile
è
un
po'
di
disagi,
quindi
non
oso
pensare
quello
che
può
succedere
in
questi
15
giorni
di
un
futile
che
i
cittadini
hanno
per
rispondere
a
quello
che
il
regolamento
che
andremo
a
provare
e
impone
quindi
questa
è
la
nota
critica
che
Volevo
sottoporre
anche
All'attenzione
del
consiglio
e
capire
se
ci
sono
anche
possibilità
di
soluzione
a
queste
problematiche.
Poi
sicuramente.
Le
Cittadinanze
può
andare
incontro?
Grazie
allora
ci
sono
altri
interventi,
a
questo
punto
passiamo
se
ci
sono
repliche
poi
alle
dichiarazioni
di
voto
prego
prevedono
presenti
hanno
fatto
un
piano
in
cui
soprattutto
le
famiglie
più
giovani
se
faranno
spedire
a
casa
da
quello
che
abbiamo
capito
in
commissione,
chiedo
anche
agli
altri
commissari
che
erano
presenti
ci
saranno
tre
mesi
di
vacanza
o
diciamo
così,
cioè
che
non
verrà
applicato
subito
la
tariffa.
Almeno
questa
era
le
considerazioni
fatte
proprio
perché
ora
è
il
30
di
novembre
e
c'è
un
mese
della
precisazione
profili
tempi
sono
veramente
molto
stretti.
Per
questo
la
campagna
informativa
deve
essere
capillare
è
fatta
bene
e
puntuale
più
possibile.
No.
Se
consideri
festivi.
Allora
ci
sono
dichiarazioni
dove
c'è
Vista
l'ora
facciamo
sempre
così
non
vi
sto
a
chiede
chi
vuole
la
parola
partiamo
dal
Leonardo,
se
vuoi
se
vuoi
intervenire
due
vero
a
quelli
vengono
dopo
di
me
di
trarre
spunto
dai
miei
interventi
mi
è
successo
anche
prima,
allora
non
mi
sta
bene
questo
metodo
attuale
non
va
bene.

Presidente
Sì,
però
non
mi
sta
bene
nemmeno
io
l'ho
proposto
non
mi
convince
e
contiene
elementi.
Che
renderanno
sicuramente
la
vita
più
difficile
è
meno
felice
delle
famiglie
fosse
chiessi
o
soprattutto
tante
di
loro
a
quelle
comunque
efficienti
scolarizzazione
minore
che
avranno
difficoltà
a
gestire
questa
nuova
situazione.
Soprattutto
in
funzione
di
quello
del
bidone
che
è
venuto
fuori
la
problematica
delle
problematiche
questa
imponderabilità
di
contenuto
di
visone,
almeno
nella
prima
fase,
quindi
nella
fase
iniziale
di
uso
di
questo
nuovo
sistema
i
cittadini
fucecchiesi,
non
non
non
staranno
meglio
e
siccome
non
bisogna
lavorare
per
questa
meglio
Viola
questo
principio
fondamentale
riguardo
l'esigibilità
del
tributo.
Comunque
sì,
ah
sì,
è
vero
che
ci
penserà
lì,
a
dopo,
però
mi
risulta
€5000000
che
mi
crediti
per
farli
per
evitare
che
diventino
crediti
inesigibili
bisognerà
lavoro
al
Forte
per
esigere
il
quindi
E
comunque
un'attività
del
del
trascorso
del
dello
storico
che
continuerà
aspettare
comune,
Fucecchio.
Per
quanto
riguarda
invece
le
misure
gestionali
che
Io
ospito
sempre
nemmeno
questa
volta
non
ci
fosse
uno.
Facciamo
qualcosa
per
migliorare
la
gestione
per
analizzare
i
rami
di
attività
per
vedere
se
ci
sono
dei
rami
nei
più
recenti
per
aumentare
scusate,
io
sto
sempre
zitto
gli
interventi
tutti
però
io
c'ho
due
minuti
se
no
fra
il
disturbo
e
altro
eh,
mi
tocca
sempre
chiedere
a
me
che
devo
dispiace.
Vabbè
la
regione,
Toscana,
ha
gestito
male
la
pulizia
dei
rifiuti
in
Toscana,
si
Non
male
Malissimo,
lo
confermo
e
Sottoscrivo,
anche
le
ultime
scelte
sono
state
Sciagurata
la
scelta
degli
impianti
è
fondata
su
presupposti
sbagliati
e
ci
metto
dentro
la
regione
Toscana
e
tutti
i
soggetti
che
in
questi
ultimi
anni
hanno
lavorato
alla
scelta
di
un
alternativa
per
ridurre
questi
rifiuti
il
concetto
sbagliato.
È
waste
to
chemicals
non
si
deve
fare
waste
to
chemicals
già
fare
waste-to-energy
perché
hai
Dei
cittadini
sono
due
che
si
chiamano
energia
e
rifiuti
il
problema
del
cittadino
non
è
metanolo
idrogeno
e
cristalli.
Quindi
c'è
un
problema
Industrie.
Ma
noi
Grazie
a
Dio
non
dobbiamo
risolvere
le
esigenze
delle
Industrie
private.
Il
Cittadino
ha
bisogno
di
energia
e
di
gestire
i
rifiuti
in
modo
da
ridurne
l'impatto
sull'ambiente
bene
Esiste
un
impianto
una
tipologia
di
tecnologia
che
si
chiama.
No,
scusami
Niente,
l'ho
detto
2
minuti,
scusami,
eh,
che
cavolo
ha
due
minuti,
per
esempio.
Vabbè.
Grazie,
comunque,
grazie.
Allora
no,
niente.
Ma
sì,
sì,
va
bene,
quello
è
pazzo
non
va
bene
peggiore
rispetto
delle
persone
fanno
per
primo
ed
è
già
la
situazione
svantaggiato
di
cui
dovremmo
parlare
in
un
Apri
gruppo
che
io
parli
per
prima
per
dare
spunto
a
quegli
altri
e
non
ne
hanno
di
discussione
sempre
non
mi
torna
tanto
questa
storia
perché
non
so
un
Colosso
trapelli
e
cittadine
emanò
che
rappresenta
non
gli
piace
questa
storia,
lo
facciamo
gli
spiritosi,
per
favore,
quando
non
si
sa
la
parola
facciamole
dopo
quando
ci
sarà
la
parola
esiste
una
tecnologia,
che
ne
so
da
entrambe
le
problematiche
che
si
ama
termovalorizzatore
energia.

Presidente
Questo
non
è
chiaro
e
l'hanno
fatto
in
tutto
il
mondo
non
ci
sono
paesi
o
città
perché
noia.
Ma
hanno
fatto
in
tutto
il
mondo
li
fanno
tutti.
Il
mondo
è
normale.